Se non visualizzi correttamente la newsletter Clicca qui
La Newsletter di ESO
ISSUE 393
La Newsletter di ESO

Cortei, sabotaggi, tribunali: così è cambiata la lotta dei giovani attivisti per il clima. Neubauer: «Siamo solo all’inizio»

Gli ultimi cinque anni hanno portato a molti risultati dentro e fuori le istituzioni. Ma il futuro europeo – dicono gli attivisti a Open – è tutt’altro che roseo. Abbiamo raccolto le loro voci... Continua
Cortei, sabotaggi, tribunali: così è cambiata la lotta dei giovani attivisti per il clima. Neubauer: «Siamo solo all’inizio»
Economia circolare: da Assoambiente il punto sulle norme europee, in vista delle elezioni

Economia circolare: da Assoambiente il punto sulle norme europee, in vista delle elezioni

Dall’associazione delle imprese di settore una panoramica sullo stato dell’arte dei principali iter legislativi - In vista delle elezioni europee del prossimo 8 e 9 giugno, l’associazione delle imprese dei servizi ambientali .... Continua
ESO RECYCLING vince il Premio Finanza e Territorio di Azimut Marche, nella categoria imprese

ESO RECYCLING vince il Premio Finanza e Territorio di Azimut Marche, nella categoria imprese

Castelfidardo – Successo e applausi per tutti i finalisti del Premio Finanza e Territorio voluto da Azimut Marche: ma ha molto colpito la tipologia dei progetti che hanno vinto le rispettive categorie.... Continua
Bandiere Blu 2024: Liguria e Puglia raccolgono il maggior numero di riconoscimenti

Bandiere Blu 2024: Liguria e Puglia raccolgono il maggior numero di riconoscimenti

Nel 2024, sono state annunciate 236 località costiere in Italia, sia marine che lacustri, che hanno meritato il prestigioso riconoscimento delle Bandiere Blu.... Continua
Oggi, 24.5,  Bari si colora di Pink&Green con il convegno dedicato alle donne dell’economia circolare

Oggi, 24.5, Bari si colora di Pink&Green con il convegno dedicato alle donne dell’economia circolare

Oggi si sta svolgendo a Bari il 3° Convegno Pink and Green, per dare voce alle buone pratiche dell’economia circolare. Un tema che... Continua

Rassegna del 24 Maggio, 2024

13 di 18 della rassegna...

“L’UE sblocchi la legge sul ripristino della natura”: 11 Stati si uniscono agli ambientalisti

lindipendente.online

Emissioni in atmosfera, Report Ispra 2024: inquinanti in costante calo

reteambiente.it

L’intelligenza artificale per una gestione sostenibile dell’acqua

inabottle.it

#CEN2024 Economia circolare: le piccole e medie imprese ci credono

circulareconomynetwork.it

Giornata mondiale delle api 2024, l’Italia e l’Europa non le proteggono abbastanza

greenreport.it

Mediterraneo sempre più rovente nell’inverno più caldo degli ultimi 40 anni

greencity.it

In vigore da oggi la stretta europea all’export di rifiuti: sarà esecutiva tra tre anni

economiacircolare.com

Meno merluzzo e tonno: perché mettere nel piatto un pesce diverso dai soliti aiuta il Pianeta

repubblica.it

Buone notizie: gli sforzi di tutela della biodiversità funzionano (ma andrebbero ampliati)

focus.it

Pausa caffè in ufficio con la tazzina igienizzata, più green del monouso

repubblica.it

È veramente possibile una Formula Uno a zero emissioni?

valori.it

Il buco nell’ozono rimane aperto troppo a lungo (con gravi conseguenze in Antartide)

focus.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2025 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2025

Clicca qui se non desideri più ricevere la nostra newsletter