La Newsletter di ESO
ISSUE 415

La Commissione europea lancia una piattaforma per l’ecosistema tessile dell’UE

sustainability-lab.net

La Commissione europea lancia una piattaforma per l’ecosistema tessile dell’UE

La Commissione Europea si prepara a lanciare una nuova piattaforma digitale pensata per gli stakeholders nell’ecosistema tessile, inclusi i settori della pelle e della moda, e facilitare il loro percorso verso una maggiore sostenibilità, digitalizzazione, competitività e resilienza.

 

La piattaforma è stata sviluppata per promuovere gli obiettivi delineati nel Transition Pathway for the Textiles Ecosystem, pubblicato dalla Commissione Europea a giugno 2023, e fornire agli stakeholder un accesso facilitato a informazioni essenziali, opportunità di contatto e apprendimento, e uno spazio collaborativo per il coinvolgimento tra pari.

 

Save the date!

 

L’evento di lancio della EU Textiles Ecosystem Platform si terrà

 

online il 16 maggio 2025, dalle 14:00 alle 16:30 CEST

 

Maggiori dettagli e il link per la registrazione saranno forniti prossimamente.

 

Nel corso dell’evento, verrà presentata una panoramica dei contenuti della EU Textiles Ecosystem Platform e saranno illustrate le modalità in cui gli utenti possono avviare discussioni, pubblicare e condividere articoli, interagire con altri utenti, esplorare opportunità di mercato, accedere a informazioni su finanziamenti e avviare partnership con altri utenti.

 

La piattaforma includerà i punti di vista di membri influenti della business community del tessile, della pelle e della moda, creando il contesto ideale per discussioni dinamiche sui trend emergenti e opportunità di collaborazione. Queste conversazioni favoriranno le transizioni gemelle— sostenibile e digitale —e miglioreranno la competitività e resilienza dell’ecosistema.

 

La realizzazione della piattaforma è stata affidata a un consorzio guidato da EY, in collaborazione con CSIL, SDA Bocconi School of Management, Blumine e ITA Technologietransfer, sotto la direzione della Commissione Europea.

Torna alle notizie GOGREEN

Rassegna del 18 Aprile, 2025

16 di 21 della rassegna...

La Commissione europea lancia una piattaforma per l’ecosistema tessile dell’UE

sustainability-lab.net

Vincenzo Gente (DG Ambiente) spiega le novità dell’EPR europeo per i prodotti tessili

economiacircolare.com

Crescita strategica dei tessuti intelligenti per la difesa: tecnologie integrate al servizio della sicurezza

greenplanner.it

Il 41% della produzione elettrica mondiale è senza CO2 ma il caldo spinge in alto le fossili

rinnovabili.it

Energia da stadio: a Udine la prima comunità energetica del calcio

lifegate.it

Nasce una nuova figura professionale, il “Sustainability Manager for Tourism Destinations”

greencity.it

Mobilità: gli italiani continuano a preferire gli spostamenti a piedi, ma non rinunciano all’auto

greencity.it

Investire nella transizione ecologica conviene, anche al Pil

valori.it

Dall’ecologia all’azione: la storia di Italia che Cambia e della sua informazione ecologica e costruttiva

economiacircolare.com

La deep renovation degli edifici, tra costi e (grandi) vantaggi

greenplanner.it

Il Messico vieta il cibo spazzatura nelle scuole, contro l’obesità infantile

lifegate.it

Cambiamento climatico: rondini più piccole ma non per selezione naturale

greencity.it

La pipì umana invecchiata al sole è sia un fertilizzante sia un pesticida

focus.it

La classifica dei migliori shampoo per bambini senza sostanze chimiche dannose

ilsalvagente.it

Una buona notizia: il ripristino delle aree marine fa rinascere le specie

focus.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2022 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022