La Newsletter di ESO
ISSUE 416

Laudato si: Papa Francesco e l’attenzione per l’ambiente

nonsoloambiente.it

Laudato si: Papa Francesco e l’attenzione per l’ambiente

Francesco uomo della Terra: Come testata giornalistica riteniamo doveroso rendere omaggio a Sua Santità Papa Francesco e nel contempo sottolineare quanto forte è radicato fosse la Sua attenzione per l’ambiente.

 

In Laudato si - enciclica del maggio 2015 - il Papa sottolineo come non possiamo pensare alla salute dell'uomo senza prima pensare alla salute della Terra: come le due entità siano strettamente legate e interconnesse.

 

Lato umano, la mancanza di cibo, l’acqua non accessibile, l’inquinamento diffuso a macchia d’olio sono ferite alla dignità e alla salute dell'uomo, specie del più vulnerabile. D’altro canto sia la perdita che lo spreco di cibo - sosteneva Bergoglio - sono “deplorevoli perché dividono quanti hanno troppo da chi non ha nemmeno l’ essenziale” .

 

Sul fronte Pianeta. Lo sfruttamento della Terra senza pensiero e preoccupazione alla propria ricostruzione è indice di irresponsabilità e mal governo.

 

Precursore è visionario, gli va riconosciuto la messa a terra del vero concetto di sostenibilità sociale: ogni uomo ha facoltà di utilizzare al meglio il terreno che Dio gli ha messo a disposizione ma deve farlo nel rispetto di tutti: di se stesso per trarne sostentamento - degli altri per garantirne sussistenza tramite la condivisione - del terreno stesso permettendone la ricrescita e la sopravvivenza.

 

I concetti di sostenibilità economica ed ambientale li riscontriamo nel suo percorso di Uomo del mondo e di Uomo di Dio dove il necessario per tutti è possibile grazie alla condivisione e all’attenzione all altro, fratello e Cittadino di questo Mondo.

 

Ora è il tempo del silenzio, del ringraziamento all uomo del fare e della riflessione e l impegno per continuare lungo la strada tracciata.

 

Maria Grazia Persico

 

Photo: Annett_Klingner da Pixabay

Torna alle notizie GOGREEN

Rassegna del 09 Maggio, 2025

15 di 20 della rassegna...

Passaporto digitale su carta?

uniroma2.it

Cosa c’è nei fondali del Mediterraneo? Forse non volete saperlo

lifegate.it

Il Pianeta ha bisogno del nostro impegno attivo

greenplanner.it

Greenwashing, la tedesca DUH vince in tribunale contro Lufthansa e Adidas

economiacircolare.com

Sapone green: 3 ricette per farlo in casa senza prodotti chimici

biopianeta.it

Presentato a Firenze il progetto EPIC: Un marE PrIvo di plastiCa, soluzioni innovative per eliminare la plastica dal mare

apart.toscana.it

IMO: introdotto un prezzo globale per le emissioni del trasporto marittimo

valori.it

Il riscaldamento globale ci renderà (molto) più poveri

focus.it

I cambiamenti climatici potrebbero aumentare i livelli di arsenico nel riso

focus.it

Papa Francesco: storie e ricordi

laudatosimovement.org

Papa Francesco Laudato si’ in 25 frasi

umanesimocristiano.org

Discorso del Santo Padre Francesco all’incontro promosso dalla Fondazione su “Giustizia ambientale e cambiamenti climatici”

fondazionesvilupposostenibile.org

Laudato si: Papa Francesco e l’attenzione per l’ambiente

nonsoloambiente.it

Lettera Enciclica "LAUDATO SI’" del SANTO PADRE FRANCESCO sulla cura della casa comune

vatican.va

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2022 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022