La Newsletter di ESO
ISSUE 416

Papa Francesco: storie e ricordi

laudatosimovement.org

Papa Francesco: storie e ricordi

La segreteria globale del Movimento Laudato Si’, migliaia di membri, organizzazioni affiliate e amici celebrano la vita di Papa Francesco. Fin dall’inizio, Papa Francesco ha seguito la genesi e lo sviluppo del nostro Movimento, che ha preso avvio dalla pubblicazione della sua Enciclica Laudato Si’. Confidiamo che, come in questa vita è stato abbracciato dal tenero amore del Padre Celeste, ora troverà riposo e pace con il nostro Salvatore.

 

Papa Francesco ha trasformato la nostra comprensione delle nostre relazioni reciproche, con il Creato e con il nostro Creatore, e la sua eredità continua a vivere (leggi qui di più sull’impatto di Papa Francesco e su come i leader reagiscono alla sua perdita).

 

Allo stesso tempo, Papa Francesco aveva il dono di coltivare relazioni. Come uomo, Papa Francesco era caloroso, divertente e profondamente attento. Preghiamo che dal cielo continui a guidarci e a riempirci della sua tenera cura per il Creato e per gli altri. Noi del Movimento Laudato Si’ siamo grati di condividere alcune storie personali di esperienze con lui.

 

Ridhima Pandey, attivista ambientale indiana e protagonista del film La Lettera, ha dichiarato:

 

“Sono addolorata per la scomparsa di Papa Francesco, una guida che ha ispirato non solo i fedeli, ma anche coloro che lottano per il nostro pianeta. Attraverso l’Enciclica Laudato Si’ e il film La Lettera, ha dato voce alla Terra e ai giovani come me che si impegnano per proteggere il futuro.

 

Ho avuto il profondo onore di incontrarlo due volte. Proprio lo scorso ottobre, ho sentito il suo calore, la sua gentilezza e ho visto il sorriso che poteva illuminare il mondo. Ricordo ancora le sue potenti parole: “La Terra sta piangendo… Fermatevi! Fermatevi!”.

 

Anche se non è più con noi, il suo spirito, le sue benedizioni e il suo messaggio rimarranno vivi per sempre. Ora tocca a noi portare avanti la sua missione, con coraggio, compassione e una speranza incrollabile.”

 

Papa Francesco è il mio eroe. Con la sua innovativa Enciclica Laudato Si’, ha dato a me, e al mondo, un potente strumento per riflettere, parlare apertamente e agire per la cura della nostra Casa Comune: questa Terra meravigliosa e unica, e tutta la vita che prospera su di essa.

 

Per una persona come me, che ha vissuto da vicino il Processo Conciliare per la Giustizia, la Pace e l’Integrità del Creato negli anni ’80 e ’90, la Laudato Si’ è sembrata un’affermazione a lungo attesa, una celebrazione di riconoscimento.

 

Questa Enciclica ha acceso una scintilla che ha dato il via a un movimento verde globale sia all’interno che all’esterno della Chiesa. Dal Movimento internazionale Laudato Si’, sostenuto dal Vaticano, alle alleanze nazionali come la Laudato Si’ Alliance nei Paesi Bassi, lo slancio continua a crescere.

 

Con il suo profondo amore per il Creato, Papa Francesco ravviva in ogni persona di buona volontà la gioia di contemplare la vita con occhi grati. Attraverso l’Ecologia Integrale, ci ricorda che prendersi cura della nostra Casa Comune è espressione di fede, giustizia e amore per il prossimo.

 

Come Papa Giovanni XXIII portò una ventata di aria fresca alla Chiesa convocando il Concilio Vaticano II, Papa Francesco, attraverso l’Enciclica Laudato Si’, ha portato un nuovo respiro al Pianeta, nostra Sorella e Madre Terra.

 

Le sue parole hanno scosso il mio Battesimo, ricordandomi la nostra chiamata a essere profeti di gioia e speranza, ad essere la voce della Terra che geme e dei poveri che gridano per avere più vita.

 

Le parole di Papa Francesco durante la sua visita nelle Filippine nel 2015, un anno dopo la devastazione del tifone Haiyan, mi hanno lasciato un segno profondo e hanno rafforzato il mio impegno a prendermi cura della nostra casa comune. Il suo potente monito – “Certe realtà della vita possono essere viste solo attraverso occhi purificati dalle lacrime” – ha espresso il dolore e la perdita a cui avevo assistito. Quelle parole mi sono rimaste impresse, conducendomi infine al Movimento Laudato Si’, dove ho trovato il modo di trasformare il dolore in azione: lavorare insieme ad altri per proteggere la nostra casa comune e stare al fianco di coloro che sono più colpiti dalla crisi climatica.

 

Papa Francesco è, senza dubbio, il Papa del mio tempo, che mi ha ispirato attraverso le sue azioni, la sua missione e la sua empatia per l’umanità.

 

L’Ecologia Integrale, il concetto centrale dell’Enciclica Laudato Si’ che considero una delle encicliche più lette e discusse fino ad oggi, ha avuto un profondo impatto sulla vita delle persone, soprattutto dei poveri e degli emarginati. Essa sottolinea l’interconnessione tra questioni sociali e ambientali.

 

La leadership di Papa Francesco mi ha ispirato a motivare gli altri. Dalla pubblicazione della Laudato Si’, ho trovato nella Chiesa un modo concreto per dare vita alle mie aspirazioni sull’ecologia integrale. Come cristiana e custode della nostra Casa Comune, ho agito in risposta a questa chiamata.

 

Padre Celeste, ti chiediamo la tua grazia per Papa Francesco mentre intraprende il suo viaggio verso la vita eterna. Ti preghiamo di benedirlo con pace e riposo. Preghiamo anche per tutti coloro che sono stati toccati dal suo cuore generoso, da sua sorella e sua nipote ai suoi confratelli Gesuiti, ai prigionieri a cui ha lavato i piedi e ai migranti con cui ha spezzato il pane. Che tutti possano trovare speranza nella tua promessa di vita eterna. Amen.

 

Laudato Si’ Movement 

Torna alle notizie GOGREEN

Rassegna del 09 Maggio, 2025

15 di 20 della rassegna...

Passaporto digitale su carta?

uniroma2.it

Cosa c’è nei fondali del Mediterraneo? Forse non volete saperlo

lifegate.it

Il Pianeta ha bisogno del nostro impegno attivo

greenplanner.it

Greenwashing, la tedesca DUH vince in tribunale contro Lufthansa e Adidas

economiacircolare.com

Sapone green: 3 ricette per farlo in casa senza prodotti chimici

biopianeta.it

Presentato a Firenze il progetto EPIC: Un marE PrIvo di plastiCa, soluzioni innovative per eliminare la plastica dal mare

apart.toscana.it

IMO: introdotto un prezzo globale per le emissioni del trasporto marittimo

valori.it

Il riscaldamento globale ci renderà (molto) più poveri

focus.it

I cambiamenti climatici potrebbero aumentare i livelli di arsenico nel riso

focus.it

Papa Francesco: storie e ricordi

laudatosimovement.org

Papa Francesco Laudato si’ in 25 frasi

umanesimocristiano.org

Discorso del Santo Padre Francesco all’incontro promosso dalla Fondazione su “Giustizia ambientale e cambiamenti climatici”

fondazionesvilupposostenibile.org

Laudato si: Papa Francesco e l’attenzione per l’ambiente

nonsoloambiente.it

Lettera Enciclica "LAUDATO SI’" del SANTO PADRE FRANCESCO sulla cura della casa comune

vatican.va

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2022 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022