![]() |
ISSUE
416
|
eso.it
Dal 2010, la nostra Associazione si impegna a sostenere la realizzazione di nuovi giardini di Betty per la comunità e l’ambiente.
È un progetto che ci sta particolarmente a cuore perché coniuga la solidarietà, la sostenibilità ambientale e l’economia circolare che dà nuova vita a rifiuti sottratti alla discarica.
Dalla nascita del 1° "Il giardino di Betty" a Opera nel 2013, ad oggi, sono stati realizzati 29 parchi giochi in tutta Italia grazie al sostegno di numerose realtà.
Tutti i giardini di Betty, dedicati a Elisabetta Salvioni Meletiou, utilizzano pavimentazione antitrauma ottenuta dal riciclo di materiale sportivo a fine vita, raccolto grazie a esosport e rigenerato nel Tolentino Plant “Amato Cannara” di ESO RECYCLING a Tolentino nelle Marche.
Il progetto “Il giardino di Betty” partecipa alla creazione di valore ambientale oltre che sociale, grazie alla realizzazione di un’iniziativa che accoglie la sfida dell’economia circolare e fa propria una visione ecosostenibile dello sport, abbinata ad un messaggio educativo per le giovani generazioni invitate a prendersi cura dell’ambiente e del prossimo.
I parchi giochi nascono in aree urbane che necessitano di riqualificazione sociale, offrendo nuovi spazi sicuri e stimolanti dove i bambini possono giocare, crescere e socializzare.
Nascono anche in contesti ospedalieri dove c’è bisogno di riportare un sorriso sul volto dei bambini.
Queste aree ludiche fanno parte di un più ampio progetto di solidarietà, volto a restituire o a donare vitalità a situazioni fragili, promuovendo inclusione, benessere e opportunità di incontro e condivisione.
Con il tuo 5x1000, inserendo nella dichiarazione dei redditi il codice fiscale 97562670154, puoi anche tu contribuire alla nascita dei prossimi parchi giochi, favorendo così il recupero e la valorizzazione di spazi pubblici e offrendo opportunità di svago e socializzazione per le comunità locali.
Continua a seguirci per restare aggiornato sulle prossime realizzazioni.
Grazie di cuore!
Nicolas Meletiou
Presidente della Associazione GOGREEN
Rassegna del 09 Maggio, 2025 |
15 di 20 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|