![]() |
ISSUE
309
|
eso.it
Energia, green tech, innovazione e trasporti, nuovi modelli di sviluppo per il turismo esperienziale e per il business travel. È su questi temi che si concentrerà la prima edizione di Geco, la fiera italiana virtuale sulla sostenibilità che dal 28 al 30 gennaio 2021 raccoglierà e metterà a confronto alcune delle voci greenpiù autorevoli del panorama istituzionale italiano, storie d’impresa e best practice innovative a livello internazionale, oltre a offrire strategiche occasioni di incontro alle aziende protagoniste della rivoluzione sostenibile che parteciperanno in qualità di espositori o buyer.
La tre giorni online un ambiente interamente virtuale e immersivo, aperto a tutti è organizzata sotto il patrocinio del Comune di Milano, con il contributo di MAZDA, l’adesione della Regione Veneto e la partnership, tra gli altri, del FAI, di Legambiente, Kyoto Clube l'Osservatorio Nazionale Sharing Mobility. Nell’ambito di un ricco calendario di appuntamentie tavole rotonde,il video-contest “Smart Talk”: (https://www.gecoexpo.com/smart-talk-video-contest): uno spaziodedicato a imprese, startup, PAe università che desiderino proporre progetti di sostenibilità e biodiversità.
L’iniziativa è organizzata dall’agenzia Smart Eventi che, in collaborazione con la piattaforma per eventi virtuali Hypersmarter, ha saputo trasformare l’ostacolo delle restrizioni dovute al Covid nell’opportunità per reinterpretare l’esperienza fieristica in una logica virtuale e sicura, realizzando la fiera più eco-friendly di sempre, coerentemente con il tema centrale dell’evento. “L’obiettivo che ci siamo dati era consentire ad aziende ed entidi continuare a promuovere relazioni di business con una modalità di incontro innovativa, spiega Daniele Capogna, executive manager e co-founder Smart Eventi. L’abbiamo fatto in una cornice che punta alla sensibilizzazione sui temi della sostenibilità,in un momento storico che ha chiaramente messo in luce i limiti del modello economico imperante, operando da anello di congiunzione tra l’opinione pubblica e gli attori del settore turistico, energetico e della mobilità che hanno a cuore il bene del pianeta.
Tra gli appuntamenti a programma, a cui interverranno speaker italiani e internazionali, del mondo delle istituzioni e dell’impresa (come Roberto Pietrantonio,CEO Mazda Motor Italia; Nicole Hablé,Senior Advisor Affari Economici dell'Ambasciata Olandese in Italia; Francesco Petracchini, Direttore Consiglio Nazionale delle Ricerche; Michele Rumiz,Direttore Slow Food Travel; Massimo Ciuffini Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale Sharing Mobility) da segnalarela tavola rotonda “Azione climatica e transizione energetica: la sfida è già in corso” a cui è confermata la presenza del Coordinatore Cetri-Tires Antonio Rancati, del Direttore Scientifico LifeGate Simone Molteni, della Responsabile Scientifica Clima & Energia WMO (World Meterological Organization) Roberta Boscolo, e della Responsabile Ambiente ed Economia Circolare CCIAA Milano Monza Brianza Lodi, Palmina Clemente. Ma il punto di forza di questa modalità virtuale sarà proprio l’esperienza immersiva e coinvolgente, con spazi e stand virtuali in tridimensione, presso i quali organizzare appuntamenti con avatar3Dche potranno, come in un videogame, tele trasportarsi nell’area di interesse e dialogare in modo interattivo con gli assistenti virtuali degli stand.
Tra gli espositori confermati,Slowfoode Lifegate Energy, la ESO RECYCLING e numerosi enti internazionali, come l’Abu Dhabi Convention and Exhibition Bureau, Visit Finlande l’Ufficio Nazionale Israeliano del turismo-Go Israel.
DATE: 28, 29, 30 gennaio 2021
DOVE: Evento on line gratuito.
Per registrarsi: https://www.gecoexpo.com/visitatori-e-buyer
AREE:Smart city, mobilità, soft mobility, energia rinnovabile, sostenibilità, turismo esperienziale e di prossimità, biodiversità, innovazione, green tech.
HASHTAG:#GecoExpo #GecoFieraVirtuale
Rassegna del 22 Gennaio, 2021 |
24 di 29 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|