La Newsletter di ESO
ISSUE 309

Scorie nucleari, quando i rifiuti diventano un'opportunità

repubblica.it

Scorie nucleari, quando i rifiuti diventano un'opportunità

Le tecnologie nucleari e lo sfruttamento delle proprietà degli isotopi radioattivi hanno un ruolo crescente. La cosa che pochi sanno in Italia sulle attività nucleari è che le tecniche di “deposito” e sistemazione dei rifiuti sono, ormai, soluzioni consolidate, senza alcuna evidenza di rischio. Nel mondo, i depositi nucleari (di superfice o di profondità) sono ormai centinaia.

L’attività nucleare, lo sfruttamento a fini utili della radioattività di alcuni elementi atomici, è un perfetto esempio di “economia circolare” sia nei  suoi  usi energetici  (centrali  nucleari), sia in  quelli  sanitari (diagnosi e cura), industriali e di ricerca, che stanno assumendo un peso crescente nelle società avanzate. Lo sfruttamento utile delle proprietà radioattive di alcuni isotopi (non solo l’uranio) prevede, infatti, la chiusura perfetta del ciclo di impiego dell’elemento: sfruttamento come combustibile, riutilizzo e ricircolo del residuo ancora sfruttabile, trattamento per ridurre i volumi del residuo, decontaminazione delle parti che possono essere rilasciate in sicurezza, sistemazione dei residui non rilasciabili e non più utilizzabili che figurano a questo punto come “rifiuto finale” (scoria), che deve essere stoccato in sicurezza. In linguaggio nucleare, significa: garantire la totale separazione e assenza di impatto tra la radioattività residua (si chiama attività) dei rifiuti e le cose, le persone e l’ambiente.

 

Questa separazione  avviene confinando il rifiuto entro “barriere” impermeabili: ben 5 (metallica, calcestruzzo, ingegneristica, cella di deposito,  sigillo  artificiale, collina di copertura) per i rifiuti a più bassa attività, che sono la gran parte. Queste barriere (deposito di superfice) sono progettate e costruite per garantire da ogni infiltrazione o rilascio (fosse pure solo teorico) per 350 anni. E’ il tempo sufficiente perché la radioattività si esaurisca del tutto. Per quella parte di rifiuto (volumi molto ridotti) che decade (perde radioattività) in un numero maggiore di anni, si utilizza il confinamento geologico (barriera naturale), entro formazioni che garantiscono l’impermeabilità per migliaia di anni.

 

La cosa che pochi sanno, data la prevenuta e distorta informazione - specie in Italia - sulle attività nucleari, è che queste tecniche di “deposito” e sistemazione dei rifiuti sono, ormai, soluzioni consolidate, standardizzate, praticate da tempo, e senza alcuna evidenza di rischio, nella totalità dei Paesi che praticano l’attività nucleare civile. Nel mondo, i depositi nucleari (di superfice o di profondità) sono ormai centinaia.

 

In Europa i depositi sono più di 30. Moltissimi Paesi europei ne hanno più di uno (anche due o tre). In alcuni Paesi l’investimento del deposito è diventato, per la comunità che lo accoglie, un potente fattore propulsivo di sviluppo economico, occupazionale, tecnologico e, perfino, turistico. Il pregiudizio antinucleare trascura  un  punto chiave: gli utilizzi energetici della radioattività non sono, ormai, quelli esclusivi.

 

Prendiamo l’Italia: chi avrebbe scommesso sul fatto che oltre il 40% dei 96.000 metri cubi di rifiuti nucleari, da sistemare nel futuro deposito nazionale, provengono dagli utilizzi sanitari (diagnostica, terapie oncologiche, produzione di farmaci), la gran parte, e di altra natura. Le tecnologie nucleari e lo sfruttamento delle proprietà degli isotopi radioattivi hanno un ruolo crescente, sempre più pervasivo nelle società avanzate. Il confinamento del rifiuto, per impedirne ogni tipo di contatto con la biosfera, è la peculiarità dell’attività nucleare civile, che la differenzia da ogni altro tipo di industria o di attività che emette inquinanti chimici (spesso veleni che si fissano nell’ambiente) e che non “chiude” il ciclo del rifiuto prodotto con la cattura e l’isolamento del rifiuto. Come fa, invece, in modo pressoché unico, l’attività nucleare.

 

Invitiamo, infine, politici, amministratori e autorità locali ad una minore miopia sulle opportunità del “deposito nucleare”. Se si analizza la legge istitutiva, si capisce che, oltre alle informazioni sui requisiti di sicurezza, sui vantaggi competitivi per i territori, sugli incentivi, c’è un altro fattore che dovrebbe allettare un amministratore intelligente: la consultazione e la  verifica di fattibilità della localizzazione, anche al di là del suo esito finale, consente ad un’area territoriale, comune o regione una indagine dettagliata, una fotografia aggiornata della realtà del suo ambiente, del sottosuolo, delle orografia, dell’incidenza dei fattori naturali o antropici. Una grande opportunità.

 

Renato Angelo Ricci, presidente onorario Società Italiana di Fisica
Umberto Minopoli, presidente dell’Associazione Italiana Nucleare

Torna alle notizie GOGREEN

Rassegna del 22 Gennaio, 2021

24 di 29 della rassegna...

Corsa alla sostenibilità

runningmag.sport-press.it

Recovery Plan, come rendere effettiva la priorità del Green Deal

fondazionesvilupposostenibile.org

L’insegnamento dell’impero romano nella gestione dei rifiuti

rinnovabili.it

Di corsa per il clima! Il 23 e 24 gennaio corri con Legambiente

eso.it

Il Libro Bianco del verde 2021. Da Confagricoltura e Assoverde un invito al cambiamento in nome della salute

confagricoltura.it

WWF: in 13 anni persa area di foreste grande come la California

greencity.it

Amianto, nemico mortale: cos’è e perché è importante rimuoverlo

wisesociety.it

Il 2021 è l’anno internazionale della frutta e della verdura

wisesociety.it

Vecchio Cartone, la canzone di Elio che sensibilizza al corretto riciclo

inabottle.it

Costa: "Oggi ci sono le condizioni per l'economia circolare"

minambiente.it

Scorie nucleari, quando i rifiuti diventano un'opportunità

repubblica.it

Napoli riscopre il trasporto green e rimette in esercizio i vecchi tram

affaritaliani.it

Piantine in classe per depurare l'aria

metronews.it

Brian May lancia il profumo “Save me” per proteggere la fauna selvatica

lifegate.it

Cambiamenti climatici: quali saranno gli effetti sull'Italia?

focus.it

La Ciclovia Francigena cresce: al via i lavori in val di Susa

nonsoloambiente.it

Aumentano i rifiuti da apparecchiature elettriche e elettroniche

arpat.toscana.it

Le foreste europee e l'occasione persa potrebbero smaltire il doppio della CO2 parola di greenpeace

biopianeta.it

"Puliamo Taglio di Po" compie un anno e l'impegno è sempre tanto

rovigooggi.it

Inquinamento domestico: quando l'aria pulita non è di casa

vanityfair.it

Mobilità urbana focus2r: cresce attenzione amministrazioni locali alle due ruote

legambiente.it

Ecomondo 2021 Dal 26 al 29 ottobre presso il Quartiere Fieristico di Rimini

ecomondo.com

Zoe, la piccola Greta Thunberg di Bedizzole che a sette anni raccoglie i rifiuti per strada

milano.repubblica.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2022 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022