![]() |
ISSUE
317
|
ansa.it
"Non c'è dubbio che le banche possano e debbano diventare un fattore abilitante" della transizione ambientale e sostenibile, accompagnando le filiere legate ai combustibili fossili "verso una transizione giusta".
E' quanto sostiene la presidente di Mps, Patrizia Grieco intervenendo al Global Banking Forum 2021.
Per gli intermediari finanziari "è importante individuare filiere più sensibili che possano funzionare come modelli" aggiunge Grieco che, in tal senso, considera il Piano nazionale di ripresa e resilienza "molto importante", perché "individua filiere di investimento e innovazione che possono essere affiancate dalle banche per aumentare la consapevolezza anche sui temi della gestione del rischio e della sostenibilità".
L'autorità di vigilanza europea "spinge il sistema bancario a tener conto nei propri sistemi di governance del rischio dei fattori ambientali e climatici: questo ci porta a dover fare valutazioni sulla base di schemi e dati che però non sono ancora perfettamente adeguati", spiega la presidente di Mps. Per cui "il compito che abbiamo davanti non sarà facile". Ora "siamo nella fase di assesment rispetto alle aspettative descritte dalla guida sui rischi climatici e ambientali della Bce, dopodiché dobbiamo presentare i piani di azione che saranno valutati dall'Authority".
Photo: Ulrike Leone
Rassegna del 14 Maggio, 2021 |
20 di 25 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|