La Newsletter di ESO
ISSUE 394

Milano in ufficio pranza light: il 73% sceglie piatti veg

greencity.it

Milano in ufficio pranza light: il 73% sceglie piatti veg

A Milano in ufficio il pranzo è light. Lo rileva Planeat.eco, la startup benefit nata nel 2020, per combattere il fenomeno del food waste, che propone kit di ingredienti freschi, lavati, pesati e porzionati per famiglie e piatti pronti per la pausa pranzo dei lavoratori.

 

L’analisi di Planeat - realizzata su circa quindicimila pasti consegnati ogni mese - ha evidenziato una generale inclinazione verso la scelta di piatti sani, leggeri ed equilibrati dal punto di vista nutrizionale.

 

Infatti, dall’analisi dei dati a disposizione della società emerge che in generale i dipendenti scelgono pressoché indifferentemente tra primi (23%) e secondi (25%); notiamo una grande scelta di frutta e verdura (33%) e pane (10%). Tra le scelte meno frequenti troviamo salumi e formaggi (4%) e dolci (2%).

 

Nelle diverse categorie di pietanze spiccano, come più scelti, la pasta al ragù come primo, il petto di pollo ai ferri tra i secondi, i fagiolini al vapore tra i contorni, la mozzarella di bufala tra i salumi e formaggi e infine la banana tra la frutta.

 

Il quadro che emerge dall’analisi condotta riproduce una tendenza da un lato verso la scelta di piatti della tradizione italiana quali la pasta al ragù, le lasagne alla bolognese e la pasta al pomodoro, dall’altro lato una forte propensione verso piatti salutari come le verdure al vapore, il riso basmati lesso, il petto di pollo ai ferri e tanta frutta.

 

Un dato di rilievo è rappresentato dalla scelta di piatti vegetariani che rappresentano ben il 73% dei piatti mangiati dai dipendenti, contro un 20% rappresentato dalla carne e un 7% dal pesce.

 

Infine, si nota come il pesce venga consumato molto di più il venerdì rispetto agli altri giorni della settimana, probabilmente retaggio di tradizioni culturali e religiose.

 

Dichiara Nicola Lamberti, fondatore di Planeat: “Siamo estremamente soddisfatti dei risultati emersi dal nostro ultimo Osservatorio. Il dato che il 73% delle scelte dei dipendenti si orienta verso piatti vegetariani conferma una crescente consapevolezza verso un'alimentazione sostenibile e rispettosa dell'ambiente. Questo non solo riflette l'impegno di Planeat.eco nel combattere lo spreco alimentare, ma evidenzia anche una trasformazione nelle abitudini alimentari che incoraggia scelte più salutari e consapevoli. La nostra missione di proporre soluzioni che supportano sia la salute individuale sia la salute del nostro pianeta trova dunque conferma in queste preferenze.

Torna alle notizie GOGREEN

Rassegna del 07 Giugno, 2024

17 di 22 della rassegna...

Ad aprile più della metà dell’energia elettrica in Italia proveniva da fonti rinnovabili

lindipendente.online

Ok finale alla direttiva sul diritto alla riparazione. Ecco le novità

economiacircolare.com

Criteri ambientali minimi, la normativa che porta la sostenibilità all’interno del codice dei contratti

greenplanner.it

La sfida ambientale per la finanza sostenibile

arpat.toscana.it

Ecologia Emissioni di CO2: le navi potrebbero stoccarle direttamente negli oceani

focus.it

Un nuovo sguardo sull’acqua. Al via la campagna europea di sensibilizzazione

mase.gov.it

Ecologia: la CO2 in atmosfera aumenta a ritmi mai visti

focus.it

Realizzare nuovi impianti di pompaggio: i benefici per l’ambiente e per l’economia

tpi.it

Studi e nuove tecnologie per il riciclo della plastica

inabottle.it

Oli usati, Report della Sostenibilità

ambiente.news

Brandy Melville nella bufera: i danni del fast fashion Made in Italy

greenpeace.org

Una Carta per le Nature positive Cities: 10 misure per accelerare la transizione alle green city

fondazionesvilupposostenibile.org

Meteo, in arrivo la terribile Niña: maltempo da nord a sud quest’estate, le regioni più colpite

biopianeta.it

Milano in ufficio pranza light: il 73% sceglie piatti veg

greencity.it

Tornano le settimane verdi, i campi estivi itineranti in mezzo alla natura

italiachecambia.org

MUD 2024: scadenza - 1° Luglio 2024

eso.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2022 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022