Se non visualizzi correttamente la newsletter Clicca qui
La Newsletter di ESO
ISSUE 394
La Newsletter di ESO

W lo Spo.So: il gol dello sport per l’ambiente - di Luca Corsolini

L’Earth Day ad aprile, la Giornata dell’ambiente a giugno, mettiamo nel conto anche le Elezioni Europee del prossimo fine settimana che noi, in Italia, alluvionati quasi ogni giorno... Continua
W lo Spo.So: il gol dello sport per l’ambiente - di Luca Corsolini
Norme ISO per l’economia circolare, pubblicati i nuovi standard

Norme ISO per l’economia circolare, pubblicati i nuovi standard

Dai principi guida alle procedure per la transizione fino alla misurazione e alle best practice: un pacchetto di norme ISO (ma anche UNI) per accompagnare verso l’economia circolare Nuove norme ISO per l’economia circolare... Continua
Elezioni europee 2024, un appuntamento importante per il futuro – ecologico – dell’Europa

Elezioni europee 2024, un appuntamento importante per il futuro – ecologico – dell’Europa

Il prossimo 9 giugno gli elettori italiani ed europei saranno chiamati a rinnovare il Parlamento europeo: pochi sanno che circa l’80% delle leggi nazionali nasce da una base... Continua
…eppur si muove

…eppur si muove

.. il tessile circolare Europeo. Mentre in Italia si è ancora in attesa dei decreti leggi che consentiranno ai Consorzi EPR tessili di attivarsi, nascono in Europa iniziative interessanti... Continua
Il nucleare perde quota ma resta la prima fonte energetica Ue - il boom di solare ed eolico (che supera il gas)

Il nucleare perde quota ma resta la prima fonte energetica Ue - il boom di solare ed eolico (che supera il gas)

L’analisi del think tank Ember su come è cambiata la produzione di energia elettrica nei paesi dell’Unione europea negli ultimi cinque anni Le politiche energetiche rappresentano... Continua

Rassegna del 07 Giugno, 2024

17 di 22 della rassegna...

Ad aprile più della metà dell’energia elettrica in Italia proveniva da fonti rinnovabili

lindipendente.online

Ok finale alla direttiva sul diritto alla riparazione. Ecco le novità

economiacircolare.com

Criteri ambientali minimi, la normativa che porta la sostenibilità all’interno del codice dei contratti

greenplanner.it

La sfida ambientale per la finanza sostenibile

arpat.toscana.it

Ecologia Emissioni di CO2: le navi potrebbero stoccarle direttamente negli oceani

focus.it

Un nuovo sguardo sull’acqua. Al via la campagna europea di sensibilizzazione

mase.gov.it

Ecologia: la CO2 in atmosfera aumenta a ritmi mai visti

focus.it

Realizzare nuovi impianti di pompaggio: i benefici per l’ambiente e per l’economia

tpi.it

Studi e nuove tecnologie per il riciclo della plastica

inabottle.it

Oli usati, Report della Sostenibilità

ambiente.news

Brandy Melville nella bufera: i danni del fast fashion Made in Italy

greenpeace.org

Una Carta per le Nature positive Cities: 10 misure per accelerare la transizione alle green city

fondazionesvilupposostenibile.org

Meteo, in arrivo la terribile Niña: maltempo da nord a sud quest’estate, le regioni più colpite

biopianeta.it

Milano in ufficio pranza light: il 73% sceglie piatti veg

greencity.it

Tornano le settimane verdi, i campi estivi itineranti in mezzo alla natura

italiachecambia.org

MUD 2024: scadenza - 1° Luglio 2024

eso.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2025 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2025

Clicca qui se non desideri più ricevere la nostra newsletter