Se non visualizzi correttamente la newsletter Clicca qui
La Newsletter di ESO
ISSUE 400
La Newsletter di ESO

La 400ª edizione della newsletter ESO

Cari lettori, Con grande orgoglio e soddisfazione, celebriamo oggi un traguardo significativo: la 400ª edizione della nostra newsletter. Da quando è nata nel 2008, questa newsletter ha rappresentato un filo diretto con voi... Continua
La 400ª edizione della newsletter ESO
RENTRI: Preparati alla transizione digitale nella gestione dei rifiuti

RENTRI: Preparati alla transizione digitale nella gestione dei rifiuti

A partire dal 13 febbraio 2025 sarà operativo il RENTRI – Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – uno strumento che il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica utilizzerà per monitorare la gestione dei rifiuti su tutto il territorio nazionale.... Continua
A settembre ci trovi in fiera con back to work di ESO, esosport ed ESOfashion

A settembre ci trovi in fiera con back to work di ESO, esosport ed ESOfashion

Da qui a fine anno ci attendono numerosi e significativi appuntamenti fieristici, con in evidenza ECOMONDO, che si terrà a Rimini dal 5 all'8 novembre. Questo evento è da sempre un punto di riferimento nel panorama internazionale per la transizione ecologica e l'economia circolare, e siamo orgogliosi di parteciparvi dal 1999.... Continua
Economia circolare e giovani: una tassonomia delle competenze

Economia circolare e giovani: una tassonomia delle competenze

L’associazione studentesca AEGEE ha intervistato 50 imprenditori circolari europei per identificare le competenze necessarie a promuovere la transizione verso la circolarità nel mercato del lavoro. I risultati offrono una panoramica delle competenze, conoscenze e atteggiamenti fondamentali per la leadership.... Continua
Al centro del rapporto Draghi la decarbonizzazione come fonte di crescita

Al centro del rapporto Draghi la decarbonizzazione come fonte di crescita

L’ex governatore della Bce presenta insieme a von der Leyen il report sulla competitività dell’Ue: «Servono 800 miliardi di investimenti aggiuntivi, il doppio del piano Marshall» - Centosettanta proposte spalmate su 327 pagine. Tra i 750 e gli 800 miliardi di euro di investimenti aggiuntivi annui necessari per raggiungere gli obiettivi comunitari ... Continua

Rassegna del 13 Settembre, 2024

18 di 23 della rassegna...

Il respiro degli oceani: nuovo report WWF sul Mediterraneo

arpat.toscana.it

Anche in Colombia gli attivisti per l’ambiente saranno protetti dall’Accordo di Escazú

lifegate.it

Le emissioni di metano crescono in modo vertiginoso

focus.it

Agricoltura biodinamica: come funzionano le coltivazioni?

inabottle.it

Arriva dalla Cina una plastica biodegradabile fatta al 100% di bambù

focus.it

ANBI, Piana del Sele: un esempio virtuoso nella gestione delle risorse idriche

affaritaliani.it

A Baia del Corallo Marevivo apre il terzo centro di educazione ambientale in Sicilia

ambiente.news

Copernicus: estate 2024, la più calda mai registrata a livello globale e in Europa

greencity.it

La qualità dell’aria delle città italiane è tra le peggiori di tutta Europa

lindipendente.online

La ricerca scientifica ha un forte impatto impatto sull’ambiente, nel bene e nel male

greenplanner.it

Migliaia di alberi abbattuti e consumo intensivo d’acqua: i costi ambientali di Tesla

lindipendente.online

Torna la Settimana del pianeta Terra: dal 6 al 13 ottobre 2024

greencity.it

I costi ambientali della rivoluzione tecnologica secondo le Nazioni Unite

valori.it

Tutela della biodiversità: ecco le procedure messe a terra del Fai

greenplanner.it

Ritorno a scuola: come stare in classe rispettando l’ambiente

greenplanetnews.it

Cambio stagione: come creare un armadio più sostenibile

greenplanetnews.it

Valigie, zaini e accessori delle vacanze: i più comuni, come ripararli o dove buttarli

economiacircolare.com

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2025 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2025

Clicca qui se non desideri più ricevere la nostra newsletter