In caso di problemi di visualizzazione potete visualizzare qui la pagina Web .
La Newsletter di ESO
ISSUE 235
Twitter facebook Youtube Linkedin  

La sostenibilità nel cuore del Movimento Olimpico

continua

Rifiuti metallici. La corretta gestione si dimostra con la fotocopia del formulario cumulativo Rifiuti metallici. La corretta gestione si dimostra con la fotocopia del formulario cumulativo
di Paolo Pipere, esperto di Diritto dell’Ambiente e consulente ambientale Debutta il formulario cumulativo per la microraccolta dei rifiuti non pericolosi di metalli ferrosi e non ferrosi. Un produtto ... continua
Riciclare scarpe sportive, uno dei mestieri nascosti a Riciclare scarpe sportive, uno dei mestieri nascosti a "I Soliti Ignoti" su RAIUNO
Il progetto esosport a I Soliti Ignoti, uno dei giochi più seguiti della televisione italiana, condotto da Amadeus, per far conoscere a milioni di spettatori ESO che, in aggiunta al core business d ... continua
Agricoltura sempre più green: cala l’uso di pesticidi Agricoltura sempre più green: cala l’uso di pesticidi
Solo il 6% di emissioni inquinantiL’imprenditore astigiano Dino Scanavino, riconfermato all’unanimità presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, ha aperto la VII Assemblea elettiva Innovare per ... continua
Frigorifero, come usarlo in modo da consumare meno energia elettrica Frigorifero, come usarlo in modo da consumare meno energia elettrica
COME USARE IL FRIGORIFERO IN MODO CORRETTOSulla bolletta elettrica è uno degli elettrodomestici che pesa di più. Il costo di energia di un frigorifero, mediamente, si aggira attorno ai 150-160 euro, e ... continua
La Ciclistica Milano: uno dei primi negozi ad aderire a esosport bike La Ciclistica Milano: uno dei primi negozi ad aderire a esosport bike
Chi è Alberto Biraghi? Nella vita ho fatto tutt’altro che le biciclette perché sono stato giornalista di musica sin dalla fine degli studi. La bicicletta è stata quasi un caso: ciclista urbano da semp ... continua
Nuove conquiste e nuove criticità per la mobilità elettrica
Mentre le prime cinque chiatte elettriche si preparano a solcare i mari, l’estrazione di cobalto si rivela un’emergenza sociale le cui responsabilità sono internazionali.Fino a pochi anni fa, la mobil ... continua
Economia circolare e lavoro
Il tema del lavoro è al centro del dibattito nel Paese, in particolare in questo periodo di campagna elettorale. Una vicenda di questi giorni ci fa riflettere sul tema della sostenibilità e del suo co ... continua
Ambiente, Canon si conferma in testa alla classifica Nikkei
La società si piazza per il quarto anno di fila in prima posizione nell’Environmental management survey, che valuta l’impegno delle aziende nei comportamenti “green”. Conseguito il punteggio massimo n ... continua
Pannolini usati. Ok al riciclo per sviluppare l’economia circolare
Assorbenti, pannoloni e pannolini usati avranno una nuova vita. Innovazione italiana e tecnologia americana insieme per  trasformare la cellulosa riciclata in prodotti a base biologicaNuova vita ai pr ... continua
Parte Treno Verde, l'Italia sostenibile corre sui binari
Al via la trentesima edizione della campagna di sensibilizzazione sui temi dell'efficienza energetica e della lotta all'inquinamento atmosferico promossa da Legambiente e Ferrovie dello StatoParte ogg ... continua
“T-Riciclo”, risciò a pannelli solari e pedalata assistita per i rifiuti del centro storico
La Spezia - Arriva il “T-Riciclo”, un risciò a pannelli solari e a pedalata assistita che gli operatori ecologici utilizzeranno nel centro storico per svuotare i bidoni delle nuove isole zonali e per ... continua
Indicatori di benessere equo e sostenibile: in Italia sono legge
L’Italia è il primo in Europa e tra i Paesi del G7 ad inserire indicatori come emissioni di CO2 e abusivismo edilizio nella programmazione economica Sono dodici punti e considerano temi quali la pover ... continua
Il favoloso viaggio di Amelie
È tornata in Italia una femmina di fenicottero identificata per la prima volta 38 anni fa. Vi raccontiamo la storia delle peregrinazioni di un esemplare unico tra Francia, Spagna, Sicilia e Sardegna. ... continua
Biodiversità, nessuno in Europa ha una flora più ricca dell’Italia
E nell’intero bacino del Mediterraneo solo la Turchia ospita un numero di specie più elevato Dopo quasi quindici anni di studi è stata finalmente pubblicato sulla rivista internazionale Plant Biosyste ... continua
EyeOnBuy: al via la community di consumatori responsabili
NeXt- Nuova Economia per Tutti, lancia un sito in cui cittadini e organizzazioni valutano le aziende in base al rispetto per l’ambiente e le persone, premiandone la sostenibilità. La creazione di un n ... continua
Un batterio che trasforma i rifiuti tossici in oro
Lo studio di un gruppo di ricercatori austro-tedeschi Concentrare gli atomi d’oro sparsi nei terreni inquinati in agglomerati fatti di questo stesso materiale, ma allo stato puro. È quello che riescon ... continua
Milano, un camion carico di tappi. Così il riciclo del sughero finanzia il Parco della vita
Scuole e onlus. Dal riutilizzo del sughero in edilizia alla plastica che finanzia la ricerca. I centri di raccolta di scuole e onlus Il camion parte vuoto da Milano alle sei e mezzo, ritorna in serata ... continua
Dagli scarti dei carciofi le cassette per la verdura in bioplastica 100% compostabili
Packaging sostenibile e bioplastica: dagli scarti dei carciofi si creano cassette per l’ortofrutta. Arriva da Genova l’idea contro gli sprechi alimentari di creare una plastica 100% biodegradabile e c ... continua
Riciclo, va in scena 'Carta d'imbarco'
Il riciclo di carta e cartone in uno spettacolo teatrale: è “Carta d’Imbarco – Un viaggio nel riciclo di carta e cartone” che riprende il suo tour lungo l’Italia partendo da Stradella. Lo spettacolo d ... continua
Spreco alimentare: Abruzzo, al via la campagna Eat Me Home. Non lasciarmi nel piatto
Con la consegna delle doggy bag ai ristoratori abruzzesi, parte l’iniziativa del Dipartimento per la Salute e il Welfare che punta a far riscoprire ai cittadini il valore degli avanzi e a ridurre lo s ... continua
Toctocdoor, il social network che fa rivivere i quartieri
Ricreare la comunità di quartiere facilitando le relazioni di vicinato, la condivisione di informazioni ed il supporto reciproco tra gli abitanti della stessa zona. È questo l’obiettivo di Toctocdoor, ... continua
SAVE THE DATE: 7-9 MARZO GREEN LOGISTICS EXPO
Il grande appuntamento della Logistica Sostenibile dove si incontrano efficienza e ambiente. Fiera di Padova. Scarica qui la locandina con tutti i dettagli. ... continua
SAVE THE DATE: 23-25 MARZO FA' LA COSA GIUSTA
Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, 15esima edizione fieramilanocity Ingresso gratuito Leggi tutto qui ... continua
SAVE THE DATE: ENTRO IL 31 MAGGIO 2018 IL CONCORSO STORIE DI ECONOMIE CIRCOLARE
Il Concorso Storie di Economia Circolare è un concorso a premi dedicato al racconto di storie virtuose di economia circolare in Italia. Il concorso è rivolto a giornalisti, videomaker, fotografi, scri ... continua
 
Privacy   |   Supporto

www.eso.it - info@eso.it