In caso di problemi di visualizzazione potete visualizzare qui la pagina Web .
La Newsletter di ESO
ISSUE 250
Twitter facebook Youtube Linkedin  

Il giro dell’Economia Circolare intorno al mondo

continua

Apparecchi elettrici ed elettronici. Che cosa cambia con il passaggio all’ambito di applicazione aperto della Direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche? Apparecchi elettrici ed elettronici. Che cosa cambia con il passaggio all’ambito di applicazione aperto della Direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche?
Molte apparecchiature elettriche ed elettroniche di impiego professionale dal 15 agosto sono sottoposte alle prescrizioni delle norme sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Quali s ... continua
ESO al Salone Nautico di Genova con AMIU e a Mirandola per il progetto Verde Vivo ESO al Salone Nautico di Genova con AMIU e a Mirandola per il progetto Verde Vivo
Spazio agli eventi | ESO al Salone Nautico di Genova con AMIU, dal 20 al 25 settembre e domenica 23 settembre a Mirandola per il progetto Verde Vivo Dopo la pausa estiva ESO riprende le attività di pa ... continua
Un singolo pezzo di plastica può uccidere le tartarughe marine Un singolo pezzo di plastica può uccidere le tartarughe marine
Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Scientific Reports afferma che ingerire anche un singolo pezzo di plastica può essere mortale per le tartarughe marineUn team di ricercatori del Commonwealth ... continua
Con una dieta più sana si potrebbe dimezzare la nostra impronta idrica sul Pianeta Con una dieta più sana si potrebbe dimezzare la nostra impronta idrica sul Pianeta
Ridurre il consumo di carne rossa, zuccheri e grassi animali a favore di frutta e verdura non dà benefici soltanto alla salute: abbatterebbe in modo importante anche il consumo di acqua globaleMangiar ... continua
L'Associazione GOGREEN e la fiaba sul riciclo per i bimbi dell'Ospedale San Carlo
ALL'INTERNO DEL PROGRAMMA DELLA MILANO GREEN WEEK “IL GIARDINO DEGLI ABBRACCI”L’Healing Garden dell’Ospedale San Carlo che produce benessere, a disposizione di pazienti e cittadini L’iniziativa è de ... continua
ESO ed esosport con manitese per un'economia della sostenibilità
A quasi un anno di distanza dalla sua costituzione, la Federazione Mani Tese organizza il suo primo grande evento. "Giro giro tondo…si rialza il Mondo!" sarà una festa dell’economia della sostenibilit ... continua
SEME DEL BUON ANTROPOCENE: Pescatori di plastica, per la salvaguardia dei nostri mari
Sdoganato da istituzioni e media il fenomeno del marine litter (letteralmente rifiuti marini, anche se sarebbe più opportuno parlare di rifiuti in mare) registra la nascita di molte iniziative rivolte ... continua
Bimbi in passeggino: esposti all'inquinamento il 60% in più degli adulti
Secondo uno studio pubblicato su Environment International questo può causare danni al lobo frontale e influenzare lo sviluppo cerebrale dei più piccoliSONO circa 17 milioni i bambini con meno di un a ... continua
Asma e inquinamento da traffico: è anche questione di genetica
L’inquinamento da traffico veicolare associato ad un profilo genetico specifico renderebbe più gravi i sintomi dell’asma secondo una nuova ricerca I pazienti asmatici con un profilo genetico specifico ... continua
Inquinamento atmosferico e riscaldamento: quando bruciare legna fa male alla salute
Il Cnr ha studiato il caso di Dublino, dove torba e legna contribuiscono fino al 70% della concentrazione di PM1 durante gli episodi notturni di picco di inquinamentoCon l’avvicinarsi dell’autunno il ... continua
Mappato il genoma di Nemo: aiuterà a salvare la barriera corallina
Contiene oltre 26mila geni che codificano proteine e permetterà di studiare la risposta dei pesci ai cambiamenti ambientaliUN TEAM di ricercatori ha completato la mappatura del genoma del pesce paglia ... continua
Inquinamento e futuro: quella attuale sarà conosciuta come l’età della plastica
Il periodo attuale della storia dell’umanità potrà essere conosciuto in un lontano futuro come “l’era della plastica”, secondo una dichiarazione resa all’Huffington Post da Dan Parsons, professore di ... continua
A piedi per 130 chilometri da Bologna a Firenze: il diritto dell'ambiente all'Università di Trento si insegna anche così
Si è concluso venerdì il viaggio lungo la ''Via degli Dei'' per dodici studenti. Un percorso di studio unico che vale due crediti formativi organizzato dal professor Lugaresi: ' ... continua
Pastore Abruzzese riconosciuto patrimonio culturale
Altra importantissima notizia per la Regione Abruzzo: il Pastore Abruzzese è infatti stato riconosciuto patrimonio culturale!Un’altra importantissima notizia per la Regione Abruzzo; dopo la legge regi ... continua
Rifiuti: al via la campagna “Salva un sacchetto, salva l’ambiente”
Parte oggi la campagna di educazione e sensibilizzazione ambientale sull'utilizzo dei sacchetti per la spesa 'Salva un sacchetto. Salva l'ambiente'Parte oggi la campagna di educazione e sensibilizzazi ... continua
Troppi rifiuti abbandonati in spiaggia: l'allarme di Legambiente
La campagna di raccolta volontaria ''Vele Spiegate'' ha contato 11 oggetti ogni metro di litorale. Il 93% è plastica Undici rifiuti ogni metro lineare di spiaggia e per la quasi totalità rappresentati ... continua
La “nuova” agricoltura punta sull’economia circolare
Il modello di Confagricoltura spinge l'intreccio tra zootecnia, energia e ambiente “Abbiamo messo al centro dei lavori della Federazione nazionale ‘Bioeconomia: prodotti e processi innovativi’ l’utili ... continua
Green Economy, il Regno Unito persegue una “crescita pulita”
I prossimi passi della strategia industriale del governo vanno verso un'ulteriore diminuzione delle emissioni e l'acquisizione di una posizione di rilievo nel mercato dei veicoli a emissioni zero e ne ... continua
Animali liberi, non più in gabbia su scatole biscotti Barnum
Cambiano confezioni dopo un secolo su pressione animalisti USADopo 116 anni, gli animali del Circo Barnum sono stati liberati anche sulle scatole dei biscotti. Le confezioni dei "Barnum's Animals", bi ... continua
Sostenibilità economica, ambientale e sociale: Dow Jones premia Intesa Sanpaolo
La Banca ha conseguito un punteggio complessivo pari a 80 su 100, rispetto a una media di settore di 54. Per quanto riguarda i parametri che analizzano l’impatto ambientale il punteggio sale fino a 90 ... continua
Nasce E-Gap, mai più “a secco” con i veicoli elettrici
Al via da Milano la fase test del servizio fornito dal primo operatore mobile di ricarica per veicoli elettrici in EuropaIn Italia il processo di transazione verso una mobilità sostenibile sembra aver ... continua
Mamma, salverò il pianeta! Quando la scuola educa al rispetto dell'ambiente con l'immaginazione
Scopri il progetto targato Conad: "Scrittori di Classe: Salviamo il pianeta". Destinato ai bambini di scuola primaria e secondaria di primo grado e realizzato in collaborazione col WWF, questo concors ... continua
A Monterosso arriva il weekend ecologico
l Comune di Monterosso al Mare organizza sabato 22 e domenica 23 Settembre due giornate dedicate all'Ambiente e all'Ecologia. La manifestazione “Weekend Ecologico”, organizzata con il supporto del Con ... continua
“Marine Litter Art” 2018: opere d‘arte realizzate coi rifiuti trovati in spiaggia
Una settimana vissuta all’insegna del “plastic-free”, con artisti che hanno esclusivamente utilizzato i rifiuti rinvenuti sulla spiaggia della riserva della Foce del Fiume Platani, lungo la costa sica ... continua
SAVE THE DATE: 15-30 SETTEMBRE MILANO BIKE CITY
Arriva Milano Bike City: un grande festival celebra l'amore ritrovato tra la città e la biciclettaDal 15 al 30 settembre Milano sarà Milano Bike City e noi del Touring non ci tireremo indietro: anzi, ... continua
SAVE THE DATE: FESTIVALFUTURO 28-30 SETTEMBRE
Novanta relatori ed esperti, 40 laboratori e degustazioni, 25 confronti e migliaia di consumatori: torna FestivalFuturo Ri-Generazioni, l’era dell’economia circolare, il festival di Altroconsumo a Mil ... continua
SAVE THE DATE: ENTRO 28 SETTEMBRE PREMIO "VERSO UN'ECOMIA CIRCOLARE"
Edizione 2018Lanciato da Fondazione Cogeme Onlus e Kyoto Club, nell’ambito dell’omonimo progetto “Verso un’economia circolare” con il sostegno di Fondazione Cariplo, il Premio si rivolge a Enti locali ... continua
SAVE THE DATE: SALONE DEL CSR 2018 2-3 OTTOBRE
Le rotte della sostenibilitàcircular economy, smart cities, finanza sostenibile, innovation & change, filiere sostenibili, diversity & inclusion2 e 3 ottobre 2018 | Università Bocconi Milano Iscriviti ... continua
SAVE THE DATE: FINO AL 15 OTTOBRE MOSTRA WASTELAND A MILANO
Apre le porte presso l'hotel nhow a Milano fino al 15 ottobre la mostra collettiva di arte e design Wasteland: oggetti riciclati prendono vitaMILANO – L'hotel nhow di Milano in via Tortona 35, fino al ... continua
 
Privacy   |   Supporto

www.eso.it - info@eso.it