![]() |
ISSUE
319
|
corriere.it
Al massimo nel giro di un paio d’anni si arriverà a «metriche» che giudicheranno quanto un’azienda, un’impresa può definirsi sostenibile. E saranno quelle metriche a selezionare i Paesi e le imprese sulle quali investire. Non solo. Per raggiungere gli obiettivi che le nazioni si sono date per la riduzione di emissioni di CO2, è probabile che si decidano a livello internazionale specifici disincentivi. Chi rispetterà gli impegni potrà, ad esempio, applicare tasse all’import da nazioni meno virtuose. Le nazioni più efficienti potranno assistere quelle in via di sviluppo che inevitabilmente contribuiranno di più alla crescita delle emissioni. Sviluppare leadership in questo campo può rappresentare per l’Italia e il suo reticolo produttivo il ritorno a posizioni di rilievo e di indirizzo che da tempo abbiamo dimenticato.
Daniele Manca
Photo: S. Hermann & F. Richter
Rassegna del 11 Giugno, 2021 |
22 di 27 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|