![]() |
ISSUE
319
|
eso.it
Quattro giorni di eventi nel Comune di Morro d’Alba per esplorare con innovativi linguaggi artistici e culturali il tema dell’economia circolare
Un’occasione unica, di incontro e confronto, fondata sul binomio tra arte ed ambiente, con un calendario ricco di proposte culturali, educative e seminariali per indagare l’economia circolare quale nuovo approccio da applicare al mondo imprenditoriale e quale opportunità per proporre nuovi modelli di sviluppo del territorio, sensibilizzando su questo importante tema le generazioni future.
• PROGRAMMA DEL FESTIVAL •
GIOVEDÌ 17 GIUGNO
Ore 17 - Arco di accesso al borgo storico
INAUGURAZIONE DEL FESTIVAL
Taglio del nastro per la I° edizione del Green Loop Festival, entrata nel borgo storico sul green carpet, saluti delle autorità, presentazione del programma e dell’installazione artistica a cura di Laboratorio Linfa
Ore 18 - Vigna della Cantina Romagnoli
STORIE IN VIGNA: APERITIVI & STORYTELLING
Dalla valorizzazione dei rifiuti organici al riuso della plastica
Gli imprenditori dell’economia circolare si raccontano durante una degustazione in un contesto rurale, presentando la loro innovazione sul tema dell’Economia Circolare e della Sostenibilità.
Ore 21 - Piazza Barcaroli (1)
TAVOLA ROTONDA
Arte e artigianato come leve strategiche per un nuovo turismo consapevole
Un workshop di incontro e confronto tra casi di studio presentati da professori ed esperti in progettazione del territorio per indagare il rapporto tra arte, natura e uomo in un’ottica di turismo e sviluppo sostenibile.
VENERDÌ 18 GIUGNO
Ore 17 - Auditorium Santa Teleucania (5)
TAVOLA ROTONDA
Promuovere l’economia circolare nel settore agricolo e vitivinicolo
Un workshop in cui gli attori del settore agricolo e vitivinicolo si incontrano e scambiano le loro esperienze, creando terreno fertile per l’avvio del progetto VINUM che mira alla produzione nel settore della cosmetica e nutraceutica di
prodotti derivanti dagli scarti della lavorazione del vino.
Ore 19 - Villa Marotti Campi
LIBRO IN VIGNA: APERITIVI & STORYTELLING
Letture, pensieri e approfondimenti con Carlo Cacciamani
Presentazione di “La giostra del tempo senza tempo. I cambiamenti climatici e il patto tra le generazioni” accompagnato da letture sul tema dell’economia circolare.
Ore 21 - Piazza Barcaroli (1)
EVENTO MUSICALE
Junky Town
Concerto con strumenti musicali riciclati da utensili tradizionali.
SABATO 19 GIUGNO
Ore 18 - Cantina Vicari
STORIE IN VIGNA: APERITIVI & STORYTELLING
L’economia circolare nel mondo della moda e del tessile
Gli imprenditori dell’economia circolare si raccontano durante una degustazione in un contesto rurale, presentando la loro innovazione sul tema dell’Economia Circolare e della Sostenibilità.
Ore 21 - Piazza Barcaroli (1)
SPETTACOLO MULTIMEDIALE
La margherita di Adele
Reading teatrale per indagare il futuro tra arte e scienza con a seguire domande e dibattito con gli scienziati Carlo Cacciamani e Sergio Castellari.
DOMENICA 20 GIUGNO
Ore 11 - Piazza Barcaroli (1)
WORKSHOP / Closing event:
Economia circolare e recovery plan, prospettive future
A chiusura del Green Loop Festival, il workshop "Economia Circolare e Recovery Plan: prospettive future" vuole approfondire maggiormente il tema dell’economia circolare, anche in funzione del nuovo Recovery Plan per delineare le prospettive future che possano promuovere opportunità di business nel territorio e per il territorio.
LABORATORI ARTISTICI
Piazzale Bersaglieri (4) in caso di pioggia Biblioteca Comunale (3)
Tutti i laboratori sono organizzati da ATA Ancona
Il tappeto magico (3-6 anni) • Durata 90 minuti
Prove sensoriali e giochi didattici allestiti su un grande e colorato “tappetone” per la realizzazione di un’opera d’arte riciclata.
Giovedì 17 - ore 9:00 /10:30
Venerdì 18 - ore 9:00 /10:30
Su prenotazione al 347 496519 o educazione@atarifiuti.an.it
Che bel typo! (7-12 anni) • Durata 40 minuti
Partendo da materiali e oggetti di recupero (tappi, fili colorati) si guideranno i partecipanti nel processo di creazione di stampini a forma di lettere, simboli e numeri.
Giovedì 17 - ore 17:00
Venerdì 18 - ore 17:00
Sabato 19 - ore 10:00 / 17:00
I segreti della cantina (7-12 anni) • Durata 40 minuti
Attività ludiche per la sensibilizzazione dei bambini/ragazzi sul corretto conferimento dell’organico, con allestimento di un angolo di osservazione scientifica.
Giovedì 17 - ore 18:00
Sabato 19 - ore 11:00
Domenica 20 - ore 11:00
Wunderkammer: la camera delle meraviglie (5-8 anni) • Durata 40 min.
Una camera delle meraviglie in cui vengono conservati oggetti straordinari che i bambini possono scegliere per utilizzarli come materiali di recupero.
Venerdì 18 - ore 16:00
Sabato 19 - ore 16:00
Domenica 20 - ore 10:00
Caccia al tesoro fotografica (famiglie con bambini) • Durata 40 minuti
Una serie di indizi che conducono le famiglie a scoprire gli angoli più caratteristici di Morro d’Alba.
Venerdì 18 - ore 18:00
Sabato 19 - ore 18:00
INSTALLAZIONI ARTISTICHE dal 17 al 20 giugno
Sala consiliare (6)
TerraMarche
Esposizione del plastico per un parco tematico ecosostenibile in tempo di pandemia a cura degli studenti Poliarte dei corsi di Industrial e Interior Design AA 2019-2020.
Torrione Teodorico presso Camminamento “La Scarpa” (2)
Installazione EcoDesign
I pannelli realizzati dagli studenti di Industrial Design e Interior Design di Poliarte nel workshop del 12 giugno saranno installati lungo un percorso nel suggestivo camminamento “La Scarpa”.
I LUOGHI DEL FESTIVAL
1 Piazza Barcaroli
2 Torrione Teodorico
3 Biblioteca comunale
4 Piazza Bersaglieri
5 Auditorium Santa Teleucania
6 Sala consiliare
Cantina Vicari Contrada Pozzo Buono, 3
Cantina Romagnoli via S. Maria del Fiore, 47
Villa Marotti Campi via S. Amico, 14
Rassegna del 11 Giugno, 2021 |
22 di 27 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|