![]() |
ISSUE
376
|
reteambiente.it
Pubblicate le istruzioni per il rispetto, da parte dei soggetti interessati, delle tempistiche di iscrizione al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (Rentri) e la tenuta dei nuovi registri e formulari ex Dm 59/2023.
La "Tabella scadenze Rentri", adottata con decreto direttoriale 22 settembre 2023, n. 97 (download qui), contiene le tempistiche per l'iscrizione al Rentri (prima decorrenza: 15 dicembre 2024), la data di entrata in vigore dei nuovi modelli di registro cronologico di carico e scarico e del formulario di identificazione del rifiuto nonché le date per la tenuta e l'emissione in formato digitale rispettivamente del registro e del formulario.
Il provvedimento arriva a poco più di tre mesi dalla pubblicazione sulla Guri del Dm 59/2023, regolamento attuativo dell'articolo 188-bis del Dlgs 152/2006 che ha rivisto il sistema nazionale di tracciabilità dei rifiuti, da un lato introducendo nuovi modelli e formati di registri e formulari (gli storici Dm 145 e 148 del 1998 vengono abrogati con decorrenza 15 dicembre 2024), dall'altro disciplinando le modalità di iscrizione, funzionamento e condivisione dei dati nell'ambito del Rentri, il nuovo registro elettronico nazionale istituito dal decreto-legge "Semplificazioni" del 2018 (Dl 135/2018 e legge 12/2019 di conversione).
Alessandro Geremei
Rassegna del 29 Settembre, 2023 |
14 di 19 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|