La Newsletter di ESO
ISSUE 401

In Norvegia per la prima volta ci sono più auto elettriche che a benzina

metronews.it

In Norvegia per la prima volta ci sono più auto elettriche che a benzina

In Norvegia per la prima volta ci sono più auto elettriche che a benzina. Per la prima volta in Norvegia le auto elettriche superano in numero quelle a benzina: un record mondiale che avvia il Paese verso l’eliminazione dei veicoli alimentati a combustibili fossili dalla circolazione sulle strade. Delle 2,8 milioni di auto private immatricolate nel paese nordico, 754.303 sono completamente elettriche, contro le 753.905 che funzionano a benzina, ha reso noto la Federazione stradale norvegese (OFV). I modelli diesel restano i più numerosi, con poco meno di 1 milione di unità, ma le loro vendite stanno calando rapidamente.

 

In Norvegia per la prima volta ci sono più auto elettriche che a benzina

 

La Norvegia, paradossalmente un importante produttore di petrolio e gas, si è posta l’obiettivo di vendere entro il 2025 solo veicoli a emissioni zero (per lo più veicoli elettrici, dato che la quota di auto a idrogeno è molto ridotta), con 10 anni di anticipo rispetto all’obiettivo dell’UE. Ad agosto, i veicoli completamente elettrici hanno rappresentato il 94,3 per cento delle nuove immatricolazioni di auto in Norvegia, un record, trainati dalle vendite della Tesla Model Y.

 

Nel tentativo di elettrificare il trasporto su strada per contribuire a rispettare gli impegni della Norvegia in materia di clima, le autorità norvegesi hanno offerto generosi sgravi fiscali sui veicoli elettrici, rendendoli competitivi rispetto alle auto a benzina, diesel e ibride. Il successo dei veicoli elettrici in Norvegia è in netto contrasto con le difficoltà riscontrate altrove in Europa . Le vendite di auto elettriche hanno iniziato a diminuire alla fine del 2023 e ora rappresentano solo il 12,5 per cento delle nuove auto vendute nel continente.

Torna alle notizie GOGREEN

Rassegna del 27 Settembre, 2024

15 di 20 della rassegna...

Come cambiano le professioni nell’epoca del green business

lifegate.it

Green Jobs: quali sono i lavoratori più ricercati in ambito sostenibilità

inabottle.it

Faster Fashion: cresce l’utilizzo dei tessuti inquinanti

greencity.it

Fast fashion: ogni settimana 15 milioni di vestiti usati soffocano il Ghana (e c’entra anche l’Italia)

greenpeace.it

Pomodoro, dagli scarti arriva il toccasana, le molecole antiossidanti

greenplanetnews.it

Marine litter: da Tevere, Po e Sarno più macro rifiuti in mare

fondazionesvilupposostenibile.org

Una Torre di Pisa di carta, alta 217 mila volte l’originale: ecco quanta carta accumulano le famiglie italiane

greencity.it

Modo “sostenibile”, ma l’Italia è indietro

repubblica.it

Dal 2025 le Regioni che avranno più impianti rinnovabili pagheranno bollette più basse

greenreport.it

In Norvegia per la prima volta ci sono più auto elettriche che a benzina

metronews.it

L’Unione Europea prova a far diventare globale l’economia circolare

economiacircolare.com

Pesticidi, erbicidi, fertilizzanti volano nell’aria delle città: il caso di Mestre

greenplanner.it

Non è vero che i carbon credits arricchiscono i Paesi poveri

valori.it

Is Online Shopping Bad for the Planet?

nytimes.com

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2022 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022