Se non visualizzi correttamente la newsletter Clicca qui
La Newsletter di ESO
ISSUE 401
La Newsletter di ESO

Clima, la temperatura della Terra degli ultimi 540 milioni di anni legata alla CO2

L’analisi pubblicata su Science ricostruisce l’andamento delle temperature e conferma: le emissioni stanno riscaldando il Pianeta rapidamente. “La mitigazione deve essere una priorità”... Continua
Clima, la temperatura della Terra degli ultimi 540 milioni di anni legata alla CO2
Dalla Commissione Ue nuovi limiti a PFAS e sostanze pericolose

Dalla Commissione Ue nuovi limiti a PFAS e sostanze pericolose

La nuova restrizione ai PFAS riguarda la famiglia dei PFHxA e mira a ridurre l’esposizione a questi composti attraverso specifiche applicazioni commerciali come giacche antipioggia, cartoni per pizza, spray impermeabilizzanti, alcuni cosmetici e schiume antincendio.... Continua
Le tempistiche per la stampa e la vidimazione del registro di carico e scarico modalità cartacea

Le tempistiche per la stampa e la vidimazione del registro di carico e scarico modalità cartacea

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), per venire incontro alle esigenze organizzative delle imprese e del sistema Camerale, ha fissato al 4 novembre 2024 l’avvio del servizio di stampa su supporto cartaceo del format di registro cronologico di carico e scarico, disponibile sul portale www.rentri.gov.it.... Continua
Mimit: Misure per la transizione verde e digitale della moda

Mimit: Misure per la transizione verde e digitale della moda

In attuazione della Legge “Made in Italy” (206/2023), ad agosto 2024 è stato approvato il decreto ‘Misure per la transizione verde e digitale della moda’ promosso dai Ministeri delle Imprese e del Made in Italy edell’Economia e delle Finanze. Alla misura sono destinati 15 milioni di euro volti a sostenere azioni di potenziamento delle politiche di transizione ecologica... Continua
 ECOMONDO 2024: l'intelligenza artificiale protagonista della transizione ecologica

ECOMONDO 2024: l'intelligenza artificiale protagonista della transizione ecologica

Dal 5 all´8 novembre a Rimini la ventisettesima edizione di Ecomondo: l´applicazione dell´intelligenza artificiale all´economia circolare tra i temi al centro dell´edizione 2024, dal monitoraggio ambientale alla gestione sostenibile delle risorse idriche... Continua

Rassegna del 27 Settembre, 2024

15 di 20 della rassegna...

Come cambiano le professioni nell’epoca del green business

lifegate.it

Green Jobs: quali sono i lavoratori più ricercati in ambito sostenibilità

inabottle.it

Faster Fashion: cresce l’utilizzo dei tessuti inquinanti

greencity.it

Fast fashion: ogni settimana 15 milioni di vestiti usati soffocano il Ghana (e c’entra anche l’Italia)

greenpeace.it

Pomodoro, dagli scarti arriva il toccasana, le molecole antiossidanti

greenplanetnews.it

Marine litter: da Tevere, Po e Sarno più macro rifiuti in mare

fondazionesvilupposostenibile.org

Una Torre di Pisa di carta, alta 217 mila volte l’originale: ecco quanta carta accumulano le famiglie italiane

greencity.it

Modo “sostenibile”, ma l’Italia è indietro

repubblica.it

Dal 2025 le Regioni che avranno più impianti rinnovabili pagheranno bollette più basse

greenreport.it

In Norvegia per la prima volta ci sono più auto elettriche che a benzina

metronews.it

L’Unione Europea prova a far diventare globale l’economia circolare

economiacircolare.com

Pesticidi, erbicidi, fertilizzanti volano nell’aria delle città: il caso di Mestre

greenplanner.it

Non è vero che i carbon credits arricchiscono i Paesi poveri

valori.it

Is Online Shopping Bad for the Planet?

nytimes.com

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2025 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2025

Clicca qui se non desideri più ricevere la nostra newsletter