![]() |
ISSUE
408
|
greenplanner.it
L’Ordine degli Ingegneri di Firenze si esprime sulla legge regionale per le aree idonee agli impianti di energia rinnovabile: è necessario un coordinamento regionale per garantire norme omogenee e tempi certi, evitando discrepanze tra i Comuni
La legge regionale toscana che definirà le aree idonee per l’installazione di impianti basati su fonti di energia rinnovabile rappresenta un passo importante per il settore.
Tuttavia, secondo Stefano Corsi, coordinatore della Commissione ambiente ed energia dell’Ordine degli Ingegneri di Firenze, sono ancora presenti alcune criticità che richiedono attenzione, in particolare per quanto riguarda il rapporto tra Regione Toscana e i Comuni.
Corsi evidenzia la necessità di norme omogenee che garantiscano tempi e procedure uniformi su tutto il territorio toscano, evitando disparità tra i Comuni. Sebbene il coinvolgimento delle amministrazioni locali sia comprensibile e opportuno, è fondamentale un controllo e un coordinamento a livello regionale per prevenire atteggiamenti che potrebbero ostacolare la diffusione degli impianti rinnovabili.
Un altro aspetto centrale riguarda l’urgenza di superare l’attuale fase transitoria caratterizzata da incertezze normative. L’approvazione rapida della legge potrebbe favorire gli investimenti nel settore, offrendo certezze agli operatori.
Inoltre, Corsi sottolinea l’importanza di garantire che eventuali revisioni delle aree idonee siano orientate a un ampliamento delle possibilità di sviluppo, piuttosto che a una limitazione.
L’appello, dunque, è rivolto a Regione Toscana affinché la normativa venga definita in modo chiaro, con strumenti di tutela che assicurino tempi certi e regole valide per tutti, incentivando così un percorso virtuoso verso la transizione energetica.
Photo: Cornell Frühauf
Rassegna del 10 Gennaio, 2025 |
17 di 22 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|