La Newsletter di ESO
ISSUE 408

Febbraio 2025: in arrivo il nuovo sistema RENTRI per la tracciabilità digitale dei rifiuti

eso.it

Febbraio 2025: in arrivo il nuovo sistema RENTRI per la tracciabilità digitale dei rifiuti

Ultimi giorni per iscriversi al registro nazionale rifiuti

 

Dal 13 febbraio 2025 entrano in vigore i nuovi modelli di registro cronologico di carico e scarico. A partire dalla data di iscrizione al RENTRI, la vidimazione e la gestione dei nuovi modelli di registro di carico e scarico saranno completamente digitali.

 

Che cos'è il RENTRI

 

RENTRI è il nuovo sistema informativo per la tracciabilità dei rifiuti, istituito ai sensi dell’art. 188-bis del Decreto Legislativo 152/2006 e gestito dal ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, con supporto tecnico operativo dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.

 

E’ uno strumento nuovo che nasce all’interno della Strategia nazionale per l’economia circolare per migliorare il monitoraggio dei dati ambientali, rendendoli disponibili non solo per la vigilanza e il controllo, ma anche per le politiche ambientali del Ministero.

 

Quali sono i vantaggi

 

Il sistema rappresenta un’importante sinergia tra transizione ecologica e digitale e offre numerosi benefici, tra cui un accesso continuo ai dati utili per le politiche ambientali e la pianificazione regionale, il supporto alle autorità nel contrasto alla gestione illecita dei rifiuti tramite verifiche digitali.

 

Da non dimenticare poi l’agevolazione degli adempimenti per le imprese con procedure più rapide e strumenti digitali, la riduzione dei tempi per la trasmissione dei dati necessari al monitoraggio degli obiettivi europei di recupero e riciclo, e la digitalizzazione della gestione di milioni di documenti cartacei.

 

La struttura del sistema RENTRI

 

Il sistema RENTRI si articola in due sezioni principali. Una sezione anagrafica che contiene i dati degli iscritti e le informazioni relative alle autorizzazioni specifiche e una sezione tracciabilità che comprende i dati ambientali relativi agli adempimenti degli articoli 190 e 193 del D.Lgs. 152/2006, incluse le informazioni sui percorsi dei mezzi di trasporto, ove previsto.

 

ESOweb è un partner affidabile che si occupa della gestione completa:

 

  • Gestione anagrafica delle unità locali per conto del Cliente

  • Gestione completa del Registro di Carico e Scarico attraverso il nostro portale miRegolo Ambiente

  • Registrazione dei FIR nei tempi previsti dalla normativa

  • Verifica delle autorizzazioni dei soggetti coinvolti nella movimentazione dei rifiuti

  • Invio dei movimenti, nei tempi previsti, al sistema RENTRI

  • Invio del registro di carico e scarico in conservazione digitale a norma

  • Consulenza o supporto tecnico

 

Per informazioni e per scoprire come ESOweb può supportarti al passaggio al nuovo sistema RENTRI, non esitare a contattare il nostro ufficio commerciale che ti fornià tutte le informazioni di cui necessiti. Numero Verde 800-854481

 

Oppure scrivi a: rentri@esoweb.it

 

 

 

 

 

Siamo qui per aiutarti!

Torna alle notizie GOGREEN

Rassegna del 10 Gennaio, 2025

17 di 22 della rassegna...

Agenzia europea per l’ambiente: “Accelerare verso economia circolare è una priorità politica per l’Europa”

economiacircolare.com

Industria europea della moda: a che punto siamo con le pratiche di sostenibilità?

sustainability-lab.net

Infinna, la fibra tessile circolare che piace a Zara, Uniqlo e H&M

repubblica.it

Le parole più usate nel 2024 legate a clima ed ambiente

inabottle.it

Sostenibilità, oltre 1 italiano su 2 sceglie il green nonostante la crisi economica

inabottle.it

Inferno Tesla: inchiesta shock sugli impatti ambientali della produzione di auto elettriche

valori.it

L’Alleanza che rimuove migliaia di tonnellate di plastica e intanto ne fabbrica milioni

valori.it

Scoperto per caso grazie all’IA un nuovo materiale per il riuso della CO2

tpi.it

Aree idonee per la produzione di energia rinnovabile: serve un coordinamento a livello comunale

greenplanner.it

Rinnovabili da record in Gb e Germania, ma in Italia il gas naturale copre il 65% dell’elettricità

repubblica.it

Investimenti e transizione ecologica: i trend e le opportunità del 2025

greenplanner.it

Il deposito su cauzione si estende sempre più (ma non in Italia)

economiacircolare.com

Il riciclo del vetro: la seconda vita di un materiale riutilizzabile all'infinito

focus.it

Recupero materiali edili, l’Italia è la migliore d’Europa

rinnovabili.it

Per raffreddare le città, non tutti gli alberi sono adatti

focus.it

Gli effetti nocivi dei fuochi di capodanno su ambiente, uomini e animali

lindipendente.online

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2022 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022