![]() |
ISSUE
313
|
corriere.it
Si chiama Sentiero Italia, inizia a Santa Teresa di Gallura, attraversa Sardegna, Sicilia, riparte da Reggio Calabria e termina a Muggia, in provincia di Trieste, dopo aver risalito l’intera dorsale appenninica da sud a nord e attraversato l’arco Alpino, da ovest a est, toccando tutte le regioni italiane. Costeggia mare e laghi, sale tra colline, boschi, montagne. Attraversa e fa scoprire borghi e paesi tanto belli quanto poco noti. Lungo 7 mila 200 km, è segnalato e tenuto in ordine da circa 6mila volontari del Cai.
Elia Origoni è partito l’8 febbraio per percorrere e far conoscere l’intero percorso realizzato e mantenuto dal Cai, che parte da Santa Teresa di Gallura e arriva a Trieste. La prima tappa in barca, da Villasimius a Trapani: 200 miglia di mare aperto. Domenica è arrivato, su una speciale imbarcazione inaffondabile, in Sicilia, dopo 96 ore ai remi in solitaria.
Il trekking più lungo del mondo
E’ il sentiero di trekking più lungo del mondo e, nel suo insieme, forse anche il più bello. Di sicuro è una delle eccellenze italiane che, come altre, è poco nota. Per riaccendere l’attenzione su questo filo che collega tutta l’Italia Elia Origoni, accompagnatore di media montagna del Cai, lo scorso 8 febbraio ha lasciato Santa Teresa di Gallura, con l’obiettivo di arrivare fino Muggia, camminando e remando in solitudine, per otto mesi, «per attraversare l’anima naturale, paesaggistica e culturale del nostro paese che si snoda lungo questo filo. L’importante sarà arrivare al Colle di Cadibona, dove inizia il sentiero sulle Alpi verso metà giugno, per evitare la stagione della neve sulle montagne». Origoni è un 30 enne che non sta fermo. Non è un alpinista, è un camminatore, “un avventuriero delle terre alte”: nel 2015 da Vienna è arrivato a Genova, lungo le Alpi.
Stefano Rodi
Rassegna del 19 Marzo, 2021 |
24 di 29 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|