|
Ambiente, il 27 marzo torna Earth Hour: “Spegniamo le luci, un gesto semplice ma importante per l’Ora della Terra”
Sabato 27 marzo è in programma l’Earth Hour, la 13ª edizione dell’evento globale del WWF. Alle 20:30 di ciascun Paese scatterà l’Ora della Terra: l’invito è quello di spegnere le luci per un’ora e riflettere sull’importanza delle nostre scelte per la salvaguardia della natura e la lotta alla crisi climatica.
La nostra salute dipende da quella del Pianeta: “Lo sapevamo – spiega in una nota il WWF...
Continua
|
|
|
Formulari rifiuti. Al via la vidimazione virtuale
I formulari di identificazione per il trasporto dei rifiuti restano cartacei, ma la vidimazione diventa telematica.
In attesa della dematerializzazione dei formulari e dei registri, annunciata dal 2018, è diventato operativo il sistema telematico di vidimazione dei documenti
...
Continua
|
|
|
Shreya Ramachandran e come risparmiare l'acqua in modo low cost
La studentessa 17enne ha fondato un'organizzazione senza scopo di lucro in California che insegna alle persone come riciclare l'acqua nelle loro case...
Continua
|
|
|
Fiducia nella ripresa: Il contributo dei giovani agricoltori al Next Generation EU
Fiducia nella ripresa, grazie alle capacità individuali ma anche al valore aggiunto di fare squadra, sia a livello generazionale, sia professionale. È questa la sintesi dell’indagine “Focus IMPatto Giovani”, dell’omonimo tavolo interassociativo di cui fanno parte i Giovani di Confagricoltura – Anga....
Continua
|
|
|
Mobilitá e impatto ambientale, Altroconsumo: consumatori disinformati
Il mondo della mobilità sta attraversando un momento di trasformazione molto intenso, fra nuovi sistemi di rifornimento, servizi di condivisione e avanzamenti tecnologici. In questo contesto ricopre un ruolo fondamentale l’impatto ambientale. Sebbene ci sia una forte spinta da parte delle istituzioni...
Continua
|
|
Rassegna del 19 Marzo, 2021
|
24 di 29 della rassegna...
|
Analisi rischi climatici sempre più urgente: stress test per banche e assicurazioni
rinnovabili.it
|
Un’altra Pac è possibile, la coalizione 'Cambiamo agricoltura' scrive ai ministri Patuanelli e Cingolani
lanuovaecologia.it
|
Green storytellers, la prima serie tv sull’ambiente nata dal basso
lifegate.it
|
Borracce che fanno bene alla salute: istruzioni per l’uso
wisesociety.it
|
Ecco perché viaggiare su rotaia di notte è ancora più green
repubblica.it
|
Tutti in pista, con la pandemia cresciute le ciclabili in Europa
repubblica.it
|
Clima, allarme emissioni globali: oltre un terzo dai sistemi alimentari
affaritaliani.it
|
Ecco come Schneider Electric aiuta le aziende a diventare sostenibili
greenplanner.it
|
Forum Mondiale sull'acqua, Italia candidata ad ospitarlo
nonsoloambiente.it
|
Sicurezza chimica, riciclabilità e basso impatto ambientale: come progettare prodotti sicuri e sostenibili
arpat.toscana.it
|
Traffico: è Roma la città più congestionata d’Italia, 18esima al mondo
greenreport.it
|
Per un‘industria circolare e decarbonizzata
fondazionesvilupposostenibile.org
|
Ripensare il trasporto marittimo è possibile: come rendere green una realtà inquinante
biopianeta.it
|
Dopo la Calabria, anche la Regione Toscana vieta l'uso del glifosato
greencity.it
|
Palermo, Orlando e Catania presentano il piano regolatore: “Ecologia e giustizia sociale”
ilsicilia.it
|
Covid, Papa Francesco: "Il mondo non sarà più come prima"
ottopagine.it
|
Coprob - Italia Zuccheri: lo zucchero 100% italiano protegge le api e non utilizza i neonicotinoidi
greenretail.news
|
Ecco come scegliere la luce giusta per le nostre tasche e per l’ambiente
proiezionidiborsa.it
|
Bitcoin vola, criptovalute in ascesa ma Bill Gates frena: “Ci rimette l’ambiente”
contocorrenteonline.it
|
Clima e ambiente, si riapre la partita tra Europa e USA
corriere.it
|
In marcia (e a remi) per l’ambiente: percorre in solitaria il Sentiero Italia, 7200 km di natura
corriere.it
|
Parigi supera il test del futuro in una notte, migliorando traffico e ambiente
corriereinnovazione.corriere.it
|
Materiali bio based, vegani e aggiustabili: le scarpe sportive rincorrono la sostenibilità
ilsole24ore.com
|
|
|
ESO
Società Benefit arl
Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI
Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it
P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152
REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00
Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali
Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797
Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E
© Copyright 2025 - All Rights Reserved
GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2025
|
Clicca qui
se non desideri più ricevere la nostra newsletter
|
|