La Newsletter di ESO
ISSUE 409

Febbraio 2025: in arrivo il nuovo sistema RENTRI per la tracciabilità digitale dei rifiuti

eso.it

Febbraio 2025: in arrivo il nuovo sistema RENTRI per la tracciabilità digitale dei rifiuti

Ultimi giorni per iscriversi al registro nazionale rifiuti

 

Dal 13 febbraio 2025 entrano in vigore i nuovi modelli di registro cronologico di carico e scarico. A partire dalla data di iscrizione al RENTRI, la vidimazione e la gestione dei nuovi modelli di registro di carico e scarico saranno completamente digitali.

 

Che cos'è il RENTRI

 

RENTRI è il nuovo sistema informativo per la tracciabilità dei rifiuti, istituito ai sensi dell’art. 188-bis del Decreto Legislativo 152/2006 e gestito dal ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, con supporto tecnico operativo dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.

 

E’ uno strumento nuovo che nasce all’interno della Strategia nazionale per l’economia circolare per migliorare il monitoraggio dei dati ambientali, rendendoli disponibili non solo per la vigilanza e il controllo, ma anche per le politiche ambientali del Ministero.

 

Quali sono i vantaggi

 

Il sistema rappresenta un’importante sinergia tra transizione ecologica e digitale e offre numerosi benefici, tra cui un accesso continuo ai dati utili per le politiche ambientali e la pianificazione regionale, il supporto alle autorità nel contrasto alla gestione illecita dei rifiuti tramite verifiche digitali.

 

Da non dimenticare poi l’agevolazione degli adempimenti per le imprese con procedure più rapide e strumenti digitali, la riduzione dei tempi per la trasmissione dei dati necessari al monitoraggio degli obiettivi europei di recupero e riciclo, e la digitalizzazione della gestione di milioni di documenti cartacei.

 

La struttura del sistema RENTRI

 

Il sistema RENTRI si articola in due sezioni principali. Una sezione anagrafica che contiene i dati degli iscritti e le informazioni relative alle autorizzazioni specifiche e una sezione tracciabilità che comprende i dati ambientali relativi agli adempimenti degli articoli 190 e 193 del D.Lgs. 152/2006, incluse le informazioni sui percorsi dei mezzi di trasporto, ove previsto.

 

ESOweb è un partner affidabile che si occupa della gestione completa:

 

  • Gestione anagrafica delle unità locali per conto del Cliente

  • Gestione completa del Registro di Carico e Scarico attraverso il nostro portale miRegolo Ambiente

  • Registrazione dei FIR nei tempi previsti dalla normativa

  • Verifica delle autorizzazioni dei soggetti coinvolti nella movimentazione dei rifiuti

  • Invio dei movimenti, nei tempi previsti, al sistema RENTRI

  • Invio del registro di carico e scarico in conservazione digitale a norma

  • Consulenza o supporto tecnico

 

Per informazioni e per scoprire come ESOweb può supportarti al passaggio al nuovo sistema RENTRI, non esitare a contattare il nostro ufficio commerciale che ti fornià tutte le informazioni di cui necessiti. Numero Verde 800-854481

 

Oppure scrivi a: rentri@esoweb.it

 

 

 

 

 

Siamo qui per aiutarti!

Torna alle notizie GOGREEN

Rassegna del 24 Gennaio, 2025

17 di 22 della rassegna...

l trend legati a clima e sostenibilità da tenere d'occhio nel 2025

inabottle.it

La Romania sta diventando la discarica europea dei rifiuti tessili

greenpeace.org

Solar Farm a Fiumicino: il più grande impianto fotovoltaico aeroportuale in Europa

ilsole24ore.com

Moda e sostenibilità: 50 aziende della filiera italiana insieme per la decarbonizzazione

greenretail.news

Cos’è un Sustainability Marketing & Communication Manager?

nonsoloambiente.it

Commissione Europea: “Aviazione ancora troppo inquinante”

nonsoloambiente.it

Emissioni di gas serra nell’UE ridotte del 7% nel 2023 – Eurostat

fondazionesvilupposostenibile.org

Interessante esempio di giornalismo a difesa della transizione sostenibile

sustainability-lab.net

«Tassare i super-ricchi per avere giustizia climatica e sociale»: a Davos la protesta di Greenpeace

greenreport.it

Inventato il 'ghostbuster' delle nanoplastiche: il supersensore che scandaglia mari e fiumi

greencity.it

Batterie portatili, aumenta la raccolta per il riciclo nei Paesi dell’Unione Europea

economiacircolare.com

L’evoluzione delle tecnologie fotovoltaiche e il revamping

tpi.it

Non è più il tempo delle mele: la crisi climatica ci porterà via anche questo frutto?

focus.it

Non è quasi mai Monday senza Blue: ecco cosa fare per iniziare la settimana senza essere tristi

greenplanner.it

La rivincita degli ulivi del Salento: una storia di resistenza, rigenerazione e sfide ambientali

tpi.it

La Bologna dei 30 km/h vince su tutta la mobilità sostenibile

greenplanner.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2022 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022