![]() |
ISSUE
409
|
greenplanner.it
Non c’è Monday senza tristezza? E allora vediamo cosa fare per cercare di non cadere in trappola e iniziare bene la settimana. Sempre.
Diciamo subito che il concetto di Blue Monday non ha nessun riscontro scientifico, ma il marketing (e il potere della sua comunicazione) vuole ormai che il lunedì della terza settimana di gennaio si vada a indentificare come la giornata più triste dell’anno.
Calo di felicità (come tutti i lunedì dall’altra parte) e forse anche di energia (come tutti i lunedì ancora) contraddistinguono insomma il terzo lunedì di gennaio. Ma forse tutti i lunedì sono tristi e, quindi, vale la pena prendere delle contromisure. Sempre. Eccole.
Battere il Blue Monday con l’esercizio fisico
Alzarsi la mattina (non solo del Blue Monday) e fare esercizi di stretching o yoga fa bene alla salute del corpo e le endorfine che si vanno ad attivare fanno al buon umore. Tenersi dei minuti rilassati e senza stress è fondamentale per iniziare bene qualsiasi giornata, non solo il Blue Monday.
La colazione del lunedì
Sedersi con calma a fare colazione è un’altra bella abitudine e potrebbe essere anche un bel momento per programmare belle cose per la settimana. Consiglio matita e carta per segnarle e renderle visivamente fruibili.
Bene anche segnare anche gli altri impegni che però non dovrebbero mai superare quelli piacevoli (sapete che con la GreenPlanner sono una fan delle agende settimanali).
Ma avete dormito bene?
Prima di tutto questo è necessario che abbiate dormito bene: è quasi banale dirlo, ma se non ci si alza riposati è difficile iniziare bene la giornata. Purtroppo, il tema del dormire bene è delicato per tanti italiani: quasi un italiano su tre dorme un numero insufficiente di ore ed uno su sette riporta una qualità insoddisfacente del proprio sonno. Quindi, la questione va risolta a monte.
Le posizioni del buon dormire
Tra le posizioni corrette per dormire bene la più indicata dagli osteopati è quella sul fianco, in particolare il sinistro, perché favorirebbe la funzione gastrica, assecondando il meccanismo delle barriere antireflusso e facilitando il transito intestinale per via della posizione della valvola ileocecale, ma anche quella linfatica e vascolare.
A tavola viene il buon umore
Tra le altre cose può essere utile notare che la mancanza di sonno è spesso associata anche a un eccessivo consumo di cibo e/o a una dieta di scarsa qualità.
Quindi, andiamo a capire come comportarci a tavola. Anche la negatività e lo stress si possano combattere anche a tavola con i mood food: cibi dai principi nutritivi che aiutano a tenere a bada l’ansia e stimolano l’ormone della felicità, come per esempio calcio e selenio (e qui segnaliamo di utilizzare più legumi, semi, frutta secca, in particolare noci, riso integrale e anche frutti di mare).
E poi c’è il caffè
Una recente ricerca pubblicata dal Journal of Affective Disorders 1 (che ha coinvolto circa 188mila persone e durata oltre 11 anni), ha evidenziato come il consumo di caffè e di succhi di frutta non addizionati, in sostituzione a bevande zuccherate, sia correlato a una riduzione dei disturbi d’ansia e di depressione.
Secondo l’indagine Gli Italiani e il caffè, realizzata da AstraRicerche per il Consorzio Promozione Caffè, il 77% lo considera uno dei piaceri della vita, mentre il 72% lo associa al divertimento.
Per oltre un italiano su 5, la tazzina rappresenta un momento di allegria e spensieratezza, magari per rendere meno grigie anche le giornate più uggiose.
E anche il cioccolato… aiuta
Ma anche il cioccolato, alimento sempre più caro, nel senso che i costi sono balzati alle stelle, come d’altra parte quelli del caffè), ma nel caso prendetelo fondente che è ricco in triptofano, un amminoacido precursore della serotonina, è in grado di apportare rapidamente euforia, soddisfazione e gratificazione.
Fare ordine in casa
I giapponesi (che pare siano la popolazione più a rischio per quanto riguarda la sindrome di accumulo seriale) ci insegnano che spazi ordinati sono importanti per vivere bene. Tutto quello che non serve è un di più e allora perché non iniziare a vendere il superfluo?
Wallapop, piattaforma online per gli scambi tra privati, consiglia qualche trucchetto per fare ordine nella propria vita e avere la carica giusta per affrontare il futuro, facendo spazio alle cose che veramente rendono felici e generando un impatto positivo sull’ambiente:
sbarazzarsi delle cose negative: probabilmente in casa ci sono molti oggetti che hanno accumulato energia negativa e dei quali è meglio liberarsi
rivedere la lista dei preferiti: molte volte le persone tendono a tenere gli oggetti nella loro lista dei preferiti, per poi però dimenticarsene. Pensate a loro come se fossero il vostro guardaroba, ripuliteli e prendete in considerazione quelli che vi piacciono davvero
Anche così si combatte il grigiore del Blue Monday e di tutte le altre giornate tristi.
Camilla Galli Macricé
Photo: benzoix
Rassegna del 24 Gennaio, 2025 |
17 di 22 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|