La Newsletter di ESO
ISSUE 409

l trend legati a clima e sostenibilità da tenere d'occhio nel 2025

Gli esperti di Morgan Stanley Capital International esprimono le loro previsioni in vista del 2025 riguardo a intelligenza artificiale, mercati del carbonio, dati, transizione energetica e altro ancora

inabottle.it

l trend legati a clima e sostenibilità da tenere d'occhio nel 2025

Ogni anno che inizia pone davanti un insieme di sfide che, se analizzate e affrontate nel giusto modo, possono rivelarsi delle opportunità su cui investire in tempo. Non fanno eccezione le questioni ambientali, un ambito su cui diverse aziende sono chiamate ad intervenire. 

 

l trend legati a clima e sostenibilità del 2025

 

Scopriamo alcune delle previsioni da parte gli esperti di Morgan Stanley Capital International (MSCI), società specializzata in analisi e dati sugli investimenti, su quelli che saranno le tendenze legate a clima e sostenibilità per il 2025 su cui aziende ed investitori dovranno porre la loro attenzione.

 

Si cercheranno soluzioni per la transizione energetica

 

L'incertezza in corso spingerà l’attenzione sulla transizione energetica. Nonostante i rinnovati impegni nelle recenti conferenze globali sul clima di triplicare la capacità di energia rinnovabile e raddoppiare l'efficienza energetica, c'è molta incertezza su come, dove e quanto velocemente ciò potrebbe accadere.

 

Se le società quotate in borsa si sono concentrate su tecnologie pulite, edifici verdi ed energia rinnovabile, con un'impennata delle valutazioni nel 2020 e nel 2021, negli ultimi anni questo slancio è un po’ venuto a mancare. Si prevede, quindi un’opportunità di rilancio della transizione energetica con il nuovo anno.

 

Si affronterà il cambiamento climatico

 

Gli esperti MSCI affermano che il 2025 "potrebbe segnare un cambiamento nel modo in cui si affrontano i rischi e le opportunità associati all'adattamento climatico". Eventi meteorologici estremi sempre più frequenti renderanno sempre più importante un atteggiamento più resiliente e una gestione efficace del rischio in alcuni dei territori più esposti a tali situazioni.

 

Si riveleranno i giusti investimenti fatti in AI

 

Sempre più aziende stanno investendo molto nell'Intelligenza Artificiale, e continueranno a farlo anche durante il 2025.

 

Gli esperti di MSCI avvertono che, con il nuovo anno, emergerà chi ha investito sull’AI basandosi su solide fondamenta e chi invece ha preso scorciatoie. Chi dimosterà la qualità del proprio operato avrà maggiori garanzie di successo.

 

Il 2025 sarà un anno di svolta per i mercati del carbonio

 

Gli esperti MSCI affermano che sempre più realtà con il nuovo anno prendereanno coscienza che, per migliorare il proprio posizionamento sul mercato, è necessario passare a un'economia che si basa sulla diminuzione delle emissioni di carbonio. "L'anno 2025 potrebbe, quindi, essere un punto di svolta per il mercato".

 

Salvatore Galeone

 

 

Photo: freepik

Torna alle notizie GOGREEN

Rassegna del 24 Gennaio, 2025

17 di 22 della rassegna...

l trend legati a clima e sostenibilità da tenere d'occhio nel 2025

inabottle.it

La Romania sta diventando la discarica europea dei rifiuti tessili

greenpeace.org

Solar Farm a Fiumicino: il più grande impianto fotovoltaico aeroportuale in Europa

ilsole24ore.com

Moda e sostenibilità: 50 aziende della filiera italiana insieme per la decarbonizzazione

greenretail.news

Cos’è un Sustainability Marketing & Communication Manager?

nonsoloambiente.it

Commissione Europea: “Aviazione ancora troppo inquinante”

nonsoloambiente.it

Emissioni di gas serra nell’UE ridotte del 7% nel 2023 – Eurostat

fondazionesvilupposostenibile.org

Interessante esempio di giornalismo a difesa della transizione sostenibile

sustainability-lab.net

«Tassare i super-ricchi per avere giustizia climatica e sociale»: a Davos la protesta di Greenpeace

greenreport.it

Inventato il 'ghostbuster' delle nanoplastiche: il supersensore che scandaglia mari e fiumi

greencity.it

Batterie portatili, aumenta la raccolta per il riciclo nei Paesi dell’Unione Europea

economiacircolare.com

L’evoluzione delle tecnologie fotovoltaiche e il revamping

tpi.it

Non è più il tempo delle mele: la crisi climatica ci porterà via anche questo frutto?

focus.it

Non è quasi mai Monday senza Blue: ecco cosa fare per iniziare la settimana senza essere tristi

greenplanner.it

La rivincita degli ulivi del Salento: una storia di resistenza, rigenerazione e sfide ambientali

tpi.it

La Bologna dei 30 km/h vince su tutta la mobilità sostenibile

greenplanner.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2022 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022