La Newsletter di ESO
ISSUE 411

Rentri, Parlamento conferma sistema ma chiede 60 giorni in più per imprese

reteambiente.it

Rentri, Parlamento conferma sistema ma chiede 60 giorni in più per imprese

Il Parlamento chiede al MinAmbiente di concedere più tempo al primo gruppo di operatori obbligati ad iscriversi al nuovo Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (Rentri) operativo dal 13/2/2025.

 

La novità è prevista dal disegno di legge di conversione del Dl 202/2024 (cd. "Milleproroghe") approvato dal Senato della Repubblica il 13 febbraio 2025 e licenziato in via definitiva dalla Camera dei Deputati il 20 febbraio 2025.

 

Il provvedimento, più nel dettaglio, prevede di affidare al MinAmbiente il compito di aggiungere ulteriori sessanta giorni al termine, scaduto — per l'appunto — il 13 febbraio 2025, entro il quale la prima tranche di operatori deve effettuare l'iscrizione al Rentri.

 

Ad oggi, quindi, i soggetti obbligati che ancora non si sono iscritti al Rentri rimangono esposti all'irrogazione delle relative sanzioni.

 

Alessandro Geremei

 

 

documenti di riferimento

Area Normativa / Disposizioni trasversali / Normativa Vigente

Dl 27 dicembre 2024, n. 202

Disposizioni urgenti in materia di termini normativi (cd. "Milleproroghe 2025") - Stralcio

 

Area Normativa / Disposizioni trasversali / Normativa in Cantiere

Ddl recante conversione in legge del Dl 202/2024 (cd. "Milleproroghe 2025") - Misure in materia di autorizzazione paesaggistica, bonifiche Sin, crisi idrica, energie rinnovabili, Epr, rendicontazione Esg, polizza Cat Nat, Rentri

Approvato in via definitiva dalla Camera dei Deputati il 20 febbraio 2024

 

Area Normativa / Rifiuti / Normativa Vigente

Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 - PARTE IV

Gestione dei rifiuti, imballaggi e bonifica dei siti inquinati

 

Area Normativa / Rifiuti / Normativa Vigente

Dm Ambiente 4 aprile 2023, n. 59

Sistema di tracciabilità dei rifiuti - Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti ("Rentri") - Nuovi modelli di registro cronologico di carico e scarico e formulario di identificazione

Torna alle notizie GOGREEN

Rassegna del 21 Febbraio, 2025

18 di 23 della rassegna...

Ci sono PFAS nell’acqua potabile in tutta Italia

valori.it

Etica e marketing nel settore della moda: il fragile equilibrio tra Csr e diritti dei lavoratori

greenplanner.it

Più intelligenza artificiale e tracciabilità per alimentare la circolarità della moda

L’export di rifiuti pericolosi europei in un grafico

economiacircolare.com

Pfas, Greenpeace: nessun allarmismo, limiti del 2026 inadeguati a proteggere la salute umana

nonsoloambiente.it

Smaltimento rifiuti aziendali, paesi europei dimezzano le tonnellate. Ma non l’Italia

greenplanner.it

Una donna sulla strada maestra del nuovo fotovoltaico

greenplanner.it

Idroelettrico una priorità per lo Stato italiano e per territori

tpi.it

L’allarme dell’osservatorio europeo Copernicus: “Gennaio 2025 è stato il mese più caldo mai registrato a livello globale”

tpi.it

L’insostenibile paradosso di Hilda, il bovino che non inquina

linkiesta.it

I vantaggi dei giardini verticali non sono solo estetici: abbassano la temperatura in città

focus.it

In città ci sono sempre più ratti (e la colpa è nostra)

focus.it

Rotte più lunghe per evitare lo spazio aereo russo a causa della guerra: le emissioni aumentano dell'1%

focus.it

Non buttarle via, le bucce di banana sono oro puro per le tue piante: ecco come usarle

biopianeta.it

Materasso, come sceglierlo e smaltirlo per ridurre l’impatto ambientale

.repubblica.it

Torna Fa’ la cosa giusta!, la fiera delle buone pratiche. L’ingresso 2025 è gratuito

italiachecambia.org

Perché non dovresti mai buttare le bustine da té usate: in casa tua possono fare miracoli

biopianeta.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2022 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022