La Newsletter di ESO
ISSUE 411

LINEAPELLE Milano fiera, 25 – 27 febbraio 2025 : Science Based Fashion Talks

lineapelle-fair.it

LINEAPELLE Milano fiera, 25 – 27 febbraio 2025 : Science Based Fashion Talks

I Science Based Fashion Talks, organizzati in collaborazione con SPIN360 (società specializzata in innovazione e sostenibilità nel mondo della moda e del lusso), propongono nuovamente una ricca agenda di incontri e dibattiti inclusivi e culturalmente elevati su scienza, innovazione e mercato, di interesse industriale. Gli appuntamenti saranno un momento per approfondire cinque argomenti centrali per il futuro, con il coinvolgimento di speaker di profilo internazionale provenienti dal mondo scientifico, delle istituzioni internazionali, dei brand e delle aziende del settore.

 

LEM 3, Ponte dei Mari, di fronte al Padiglione 11
Talks in lingua inglese con traduzione simultanea in italiano

 

25/02 PRIMO GIORNO

 

11.00>13.00
NATURAL (MATERIALS) COMMUNITIES
Questa sessione esplora il potenziale trasformativo dei materiali naturali rinnovabili come cotone, lana, mohair e seta nell'industria. Verrà analizzato come questi materiali non solo supportino la sostenibilità e la decarbonizzazione, ma contribuiscano ad ispirare l'idea di comunità naturali di coltivatori, produttori e innovatori, uniti da una visione condivisa per il futuro.

 

14.00>16.00
DURABILITY & ECODESIGN IN FASHION
Come può l'industria del lusso definire e quantificare la durabilità dei prodotti per stabilire nuovi standard di sostenibilità? Quali saranno le implicazioni delle prossime PEFCR (Regole di Categoria dell’Impronta Ambientale del Prodotto) e dell'ESPR (Regolamento sulla Progettazione Ecocompatibile per Prodotti Sostenibili) per il settore? Questa sessione approfondisce il tema della durabilità e dell'ecodesign, presentando un possibile approccio unificato per le evoluzioni future.

 

26/02 SECONDO GIORNO

 

11.00>13.00
REGENERATIVE PRACTICES AND FASHION REGENERATION
Che ruolo svolgono le pratiche rigenerative nel plasmare il futuro dell'industria del lusso? Questa sessione offrirà approfondimenti sul potenziale trasformativo della rigenerazione, dalla salute del suolo e la biodiversità all'impatto sul design e sulla catena di approvvigionamento. Un dialogo su come l’adozione di approcci rigenerativi possa ripristinare gli ecosistemi, ispirare l’innovazione e ridefinire le strategie di sostenibilità nel settore.

 

14.00>16.00
LEATHER: INNOVATION AND IMPACT REDUCTION
Come può l'industria della pelle ridurre efficacemente la propria impronta ambientale avanzando al contempo gli sforzi di decarbonizzazione? Questa sessione riunisce esperti del settore per discutere pratiche innovative, approvvigionamento sostenibile e progressi nei metodi di lavorazione a basse emissioni. Esploreremo strategie che allineano la produzione della pelle agli obiettivi globali di sostenibilità e clima.

 

27/02 TERZO GIORNO

 

9.30>10.30
GUIDANCE FOR DOWNSTREAM LEATHER BUYERS: IMPLEMENTING AND ASSESSING DEFORESTATION AND CONVERSION FREE SUPPLY CHAINS IN THE BRAZILIAN AMAZON AND CERRADO
In questa sessione, i relatori discuteranno l'importanza della collaborazione tra settori e dell'azione collettiva tra gli stakeholder per implementare filiere prive di deforestazione e conversione. L'evento esplorerà come gli acquirenti di pelle possano adottare approcci già sviluppati e utilizzati da aziende alimentari e rivenditori per comunicare i propri impegni, monitorare i progressi dei fornitori verso filiere sostenibili e creare sinergie con questi settori.

 

11.00>13.00
DATA SHARING AND VALUE CHAIN COLLABORATION
Questa sessione esplorerà l'importanza della condivisione dei dati e della collaborazione nella catena del valore, evidenziando i benefici della tracciabilità, della trasparenza e della cooperazione. Il dibattito affronterà inoltre le principali considerazioni normative, concentrandosi sugli aspetti legali dello scambio di dati e sui framework che le aziende devono gestire per garantire una collaborazione sicura e responsabile.

 

REGISTRATI QUI

 

ESO RECYCLING è presente in fiera al padiglione 24 stand N08

Torna alle notizie GOGREEN

Rassegna del 21 Febbraio, 2025

18 di 23 della rassegna...

Ci sono PFAS nell’acqua potabile in tutta Italia

valori.it

Etica e marketing nel settore della moda: il fragile equilibrio tra Csr e diritti dei lavoratori

greenplanner.it

Più intelligenza artificiale e tracciabilità per alimentare la circolarità della moda

L’export di rifiuti pericolosi europei in un grafico

economiacircolare.com

Pfas, Greenpeace: nessun allarmismo, limiti del 2026 inadeguati a proteggere la salute umana

nonsoloambiente.it

Smaltimento rifiuti aziendali, paesi europei dimezzano le tonnellate. Ma non l’Italia

greenplanner.it

Una donna sulla strada maestra del nuovo fotovoltaico

greenplanner.it

Idroelettrico una priorità per lo Stato italiano e per territori

tpi.it

L’allarme dell’osservatorio europeo Copernicus: “Gennaio 2025 è stato il mese più caldo mai registrato a livello globale”

tpi.it

L’insostenibile paradosso di Hilda, il bovino che non inquina

linkiesta.it

I vantaggi dei giardini verticali non sono solo estetici: abbassano la temperatura in città

focus.it

In città ci sono sempre più ratti (e la colpa è nostra)

focus.it

Rotte più lunghe per evitare lo spazio aereo russo a causa della guerra: le emissioni aumentano dell'1%

focus.it

Non buttarle via, le bucce di banana sono oro puro per le tue piante: ecco come usarle

biopianeta.it

Materasso, come sceglierlo e smaltirlo per ridurre l’impatto ambientale

.repubblica.it

Torna Fa’ la cosa giusta!, la fiera delle buone pratiche. L’ingresso 2025 è gratuito

italiachecambia.org

Perché non dovresti mai buttare le bustine da té usate: in casa tua possono fare miracoli

biopianeta.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2022 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022