La Newsletter di ESO
ISSUE 422

RENTRi: ultimi giorni per iscriversi per il secondo gruppo – scadenza 14 agosto 2025

eso.it

RENTRi: ultimi giorni per iscriversi per il secondo gruppo – scadenza 14 agosto 2025

ESOweb è al tuo fianco nella digitalizzazione della gestione rifiuti

Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRi), previsto dal DPCM 59/2023, entra nella seconda fase di attuazione. Dopo la prima finestra chiusa a febbraio 2025, dal 15 giugno al 14 agosto 2025 sarà possibile effettuare l’iscrizione per il secondo gruppo di soggetti obbligati.

 

Chi è tenuto all’iscrizione in questa fase

 

Devono iscriversi al RENTRi le seguenti categorie:

 

 
  • Imprese ed enti che producono rifiuti pericolosi, con un numero di dipendenti compreso tra 11 e 50
  • Imprese ed enti che producono rifiuti non pericolosi da attività industriali o artigianali, sempre con 11-50 dipendenti

 

L’iscrizione si effettua esclusivamente online tramite il portale ufficiale RENTRi, accedendo con credenziali SPID, CIE o CNS.

 

 

 

Cosa comporta l’iscrizione

 

Registro di Carico e Scarico

 

A partire dalla data di iscrizione, la tenuta del registro dovrà avvenire esclusivamente in formato digitale, secondo i nuovi tracciati previsti.

 

Formulari di Identificazione dei Rifiuti (FIR)

 

  • Dal 13 febbraio 2025, la vidimazione dei FIR cartacei può avvenire solo in modalità digitale
  • Dal 13 febbraio 2026, per gli iscritti al RENTRi, il FIR sarà obbligatoriamente digitale
 
 

Il supporto di ESOweb

 

Con ESOweb puoi affrontare l’obbligo RENTRi in modo semplice e conforme, grazie a un servizio completo che include:

 

  • Iscrizione e gestione delle unità locali e dei soggetti coinvolti
  • Gestione digitale del Registro tramite la piattaforma miRegolo Ambiente
  • Registrazione puntuale dei movimenti, nei tempi stabiliti dalla normativa
  • Verifica delle autorizzazioni dei soggetti terzi coinvolti nel trasporto e trattamento
  • Trasmissione mensile automatica dei dati al RENTRi tramite interoperabilità
  • Conservazione digitale a norma di legge del registro
  • Consulenza dedicata e supporto tecnico continuo da parte del nostro team
 
 

Contattaci per attivare il servizio

Email: info@eso.it

Numero Verde: 800-854481

 

 

 

Articolo redatto dalla redazione ESOweb

 

Torna alle notizie GOGREEN

Rassegna del 02 Agosto, 2025

17 di 22 della rassegna...

Assegnate le Spighe Verdi 2025: Sono 90 i Comuni virtuosi

confagricoltura.it

Rifiuti, per il recupero degli speciali record del 73%. In calo conferimento in discarica

ilsole24ore.com

L’Europa fa il bagno nella sicurezza: eccellente la qualità delle acque balneabili nel 2024

nonsoloambiente.it

Al via a Ginevra l’ultimo round per un trattato globale contro l’inquinamento da plastica

greenreport.it

Ridurre le risorse per una vera economia circolare: l’appello di Zero Waste Europe

economiacircolare.com

Candidare un progetto a Horizon Europe: ecco come ottenere i finanziamenti

greenplanner.it

La guerra minaccia i semi: la corsa contro il tempo per salvare la biodiversità agricola

valiori.it

La Corte internazionale di giustizia: «I Paesi che sconvolgono il clima paghino»

valori.it

Caldo estivo o velocità: cosa impatta davvero sull’autonomia dei veicoli elettrici?

greencity.it

Emissioni di CO2: resta un piccolo margine per evitare la crisi climatica irreversibile

focus.it

Transizione Green 5.0, innovazione ed ecologia a costo zero: pioggia di incentivi per chi punta su digitale e sostenibilità

biopianeta.it

L’Africa soffoca sotto il peso dei nostri abiti usati, e la colpa è del fast fashion

greenpeace.org

Ecomondo 2025, il Textile District guarda al futuro del tessile e della moda

economiacircolare.com

La missione di Milano-Cortina: realizzare i Giochi invernali più verdi di sempre

tpi.it

Caramel, parte il progetto per trasformare le batterie esauste in litio e materiali strategici

greenplanetnews.it

Ci prendiamo una pausa… per tornare ancora più green!

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2022 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022