![]() |
ISSUE
402
|
greencity.it
Scenari e previsioni per il prossimo decennio. Sul futuro e su cosa ci attende si sono interrogati gli ospiti dal palco di Villa Necchi Campiglio a Milano, nel corso della presentazione dei risultati del 10° Osservatorio Nazionale sullo stile di vita sostenibile, promosso da LifeGate, in collaborazione con l’Istituto di ricerca Eumetra MR.
Svolta a livello nazionale, a Milano e Roma, la nuova indagine è stata realizzata nel mese di giugno 2024 su un campione di 800 individui rappresentativo della popolazione italiana maggiorenne, con sovra-campionamento di 500 casi sulle città di Roma e Milano.
Secondo i dati raccolti, dal 2015 l’interesse degli italiani, rispetto ai temi legati alla sostenibilità sociale e ambientale, è balzato dal 41% al 77% dei cittadini che nel 2024 si sente coinvolto dalle tematiche sostenibili, pari a 38 milioni di italiani che si dichiarano appassionati e interessati.
Il trend degli ultimi dieci anni mostra come il dato del 23% di italiani, che affermava di conoscere il concetto di sostenibilità nel 2015, sia cresciuto quest’anno fino al 52% (+29%), con il 68% degli intervistati che lo considera un tema sentito (48% nel 2015).
Alcuni dei risultati sugli scenari delineati della ricerca per i prossimi dieci anni: il 46% degli italiani teme che il cambiamento climatico sarà un problema sempre più rilevante, il 27% che verranno attuate le limitazioni nel numero visitatori nelle aree turistiche, il 18% che l’istruzione sarà adattiva grazie all’utilizzo dell’AI, il 10% che ci sarà più cibo per tutti sostituendo la carne con proteine vegetali.
“In dieci anni di monitoraggio costante dell'interesse degli italiani rispetto ai temi di sostenibilità ne abbiamo potuto certificare una crescita straordinaria e, in quasi venticinque di attività con le aziende, abbiamo assistito a una vera e propria trasformazione del mercato, diventato più competitivo e, al tempo stesso, più responsabile - il commento di Enea Roveda, CEO del Gruppo LifeGate – le nuove normative contro il greenwashing richiedono un impegno ancora più chiaro e concreto per proteggere i consumatori dalle pratiche ingannevoli e premiare le imprese che hanno investito realmente in sostenibilità”.
Rassegna del 11 Ottobre, 2024 |
18 di 23 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|