![]() |
ISSUE
402
|
ilgiornaledivicenza.it
Lampade fluorescenti un rischio per la salute, Panasonic annuncia lo stop alla produzione. L'azienda giapponese ha annunciato che cesserà la produzione di lampade fluorescenti nel 2027, quando entrerà in vigore il divieto internazionale, che cita rischi per la salute e l'inquinamento ambientale a causa della presenza di mercurio presente all'interno degli impianti.
Il gigante dell'elettronica ha iniziato a vendere i classici tubi al neon nel 1951, e ha aumentato la manifattura in concomitanza con decenni di forte crescita dell'economia giapponese, ma la diffusa popolarità delle lampadine Led, più efficienti dal punto di vista energetico, ha portato a un graduale declino della produzione. Per questo motivo lo stop è stato deciso entro la fine di settembre 2027.
Già dallo scorso anno, nell'ambito della lotta al cambiamento climatico e il controllo sui rischi delle sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche, le lampade inefficienti e quelle contenenti mercurio non possono più essere immesse sul mercato UE. A differenza del neon classico - che utilizza corrente ad alto voltaggio e delle strutture in vetro, la tecnologia Led non riscalda, e in caso di rottura non contiene gas tossici al suo interno.
Rassegna del 11 Ottobre, 2024 |
18 di 23 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|