Se non visualizzi correttamente la newsletter Clicca qui
La Newsletter di ESO
ISSUE 405
La Newsletter di ESO

Comunità Energetiche: definizione ed esempi in Italia e nel mondo

Cosa sono le comunità energetiche? Come funzionano? E perché possono essere una delle soluzioni credibili? Scoprilo in questo articolo - Le comunità energetiche sono un concetto relativamente nuovo che sta guadagnando attenzione a livello globale... Continua
Comunità Energetiche: definizione ed esempi in Italia e nel mondo
Raee, semplificazioni per la filiera del ritiro

Raee, semplificazioni per la filiera del ritiro

Nella conversione del "Decreto infrazioni 131/2024" a opera della legge 166/2024 si trova la semplificazione per ritiro, raccolta e deposito dei rifiuti di apparecchi elettronici (cd. "Raee"). La legge 14 novembre 2024, n. 166 ha riscritto l'articolo 11 del decreto legislativo 49/2014 che ... Continua
Decreto Infrazioni: estesa la normativa EPR per la raccolta dei RAEE sui marketplace

Decreto Infrazioni: estesa la normativa EPR per la raccolta dei RAEE sui marketplace

Il Parlamento ha approvato il decreto Infrazioni, che amplia l’applicazione della normativa EPR (Responsabilità Estesa del Produttore) anche ai marketplace. Nel 2024, gli acquisti online di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) in Italia hanno raggiunto un valore record di 9,04... Continua
Ultimo giorno alla Cop29, si attende ancora bozza del documento

Ultimo giorno alla Cop29, si attende ancora bozza del documento

E'attesa per mezzogiorno la seconda bozza di documento finale alla Cop29 di Baku. Oggi la conferenza dovrebbe chiudersi, ma i negoziati sono ancora in alto mare, e uno slittamento... Continua
esosport - Un progetto sempre più diffuso nei Comuni Italiani: la sostenibilità parte dal territorio

esosport - Un progetto sempre più diffuso nei Comuni Italiani: la sostenibilità parte dal territorio

Si è chiusa oggi, 22 novembre, la 41ª Assemblea Annuale dell’ANCI, che si è svolta in questi giorni a Torino, presso Lingotto Fiere, evento al quale abbiamo partecipato.... Continua

Rassegna del 22 Novembre, 2024

15 di 20 della rassegna...

260.000 cittadini chiedono all’Europa di agire per la riduzione dei pesticidi

lindipendente.online

Aquila Basket Trento, primo club italiano di pallacanestro a nominare un Sustainability Manager

greenplanetnews.it

In Danimarca via libera alla prima tassa al mondo sulle emissioni di gas serra del settore agricolo

greenreport.it

Packaging sostenibili premiati da Conai

macplas.it

Cinque domande e cinque risposte sugli standard ESRS

nonsoloambiente.it

Rifiuti di imballaggio in plastica e loro riciclo nell’Unione Europea

macplas.it

Il nucleo del problema - L’energia nucleare rischia di essere una soluzione troppo lenta e costosa contro la crisi climatica

linkiesta.it

I numeri dell’Unione Europea alla COP29

nonsoloambiente.it

Cop29: MASE al Padiglione Italia con l’iniziativa 3DEN, per sistemi energetici digitali e intelligenti

mase.gov.it

Cop29, quali questioni stanno bloccando i negoziati sul clima

valori.it

L’economia circolare chiama a raccolta i Green Job. Le opportunità non mancano

greenplanner.it

Right to Repair Europe: “Riformare i sistemi EPR per promuovere la riparazione”

economiacircolare.com/

Il fallimento (finora) della Cop29 e l’ipocrisia di Unione Europea ed Italia

economiacircolare.com

Altro che picco: le emissioni di CO2 continuano a crescere

focus.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2025 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2025

Clicca qui se non desideri più ricevere la nostra newsletter