![]() |
ISSUE
406
|
eso.it
Il RENTRI è il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, entrato in vigore il 15 giugno 2023 con il decreto n. 59 del 4 aprile 2023 e prevede un'iscrizione al portale differenziata e a scaglioni in base alla tipologia aziendale.
Chi sono i soggetti interessati al RENTRI, quanto tempo hanno ancora a disposizione per iscriversi e quando dovranno iniziare ad utilizzare i nuovi modelli digitali?
Il 15 dicembre 2024 parte l'iscrizione al Registro Elettronico Nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI).
Dal 13 febbraio 2025 entrano in vigore i nuovi modelli di Registro di Carico e Scarico dei rifiuti e dei Formulari di Identificazione dei Rifiuti (FIR). I vecchi modelli non potranno più essere vidimati ed utilizzati.
Il processo di digitalizzazione del registro e dei FIR sarà graduale: le scadenze varieranno a seconda della tipologia di rifiuti prodotti, delle attività svolte da imprese ed enti e del numero di dipendenti.
Il calendario dell'iscrizione al RENTRI
Dal 15.12.2024 ed entro il 13.02.2025 l’iscrizione è obbligatoria per:
- impianti di trattamento rifiuti
- trasportatori di rifiuti
- commercianti/intermediari di rifiuti
- consorzi per il recupero ed il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti
- imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi (più di 50 dipendenti)
- imprese/enti produttori di rifiuti non pericolosi da attività industriali ed artigianali (più di 50 dipendenti)
- soggetti delegati dai produttori iniziali
Dal 15.06.2025 ed entro il 14.08.2025 l’iscrizione è obbligatoria per:
- imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi (tra 11 e 50 dipendenti)
- imprese/enti produttori di rifiuti non pericolosi da attività industriali e artigianali
(tra 11 e 50 dipendenti)
Dal 15.12.2025 ed entro il 13.02.2026 l’iscrizione è obbligatoria per:
- imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi (fino a 10 dipendenti)
- produttori di rifiuti pericolosi diversi da imprese o enti
Cosa cambia
REGISTRI DI CARICO E SCARICO DEI RIFIUTI:
- dalla data dell’obbligatorietà di iscrizione al RENTRI, la vidimazione e la tenuta dei nuovi modelli di registro di carico e scarico saranno effettuate in modalità digitale.
- dal 13 febbraio 2025 e fino all'iscrizione al RENTRI il registro di carico e scarico verrà tenuto in formato cartaceo con i nuovi modelli vidimati dalle Camere di Commercio.
FORMULARI DI IDENTIFICAZIONE DEI RIFIUTI (FIR):
- dal 13 febbraio 2025 la vidimazione dei nuovi modelli FIR cartacei sarà effettuata unicamente in modalità digitale
- dal 13 febbraio 2026 gli iscritti al RENTRI produrranno il FIR in formato digitale.
ESOweb, dal 2000, con un team di consulenti specializzati nella gestione delle procedure burocratiche dei rifiuti, garantisce supporto continuo e competenza.
In questa fase di transizione al RENTRI, ESOweb offre tre livelli di supporto e consulenza tecnica:
la gestione anagrafica, la gestione operativa completa a nostro carico, la fornitura del software ESOweb miRegolo Ambiente per una gestione autonoma del cliente con la possibilità di usufruire di un nostro supporto tecnico al bisogno.
ESOweb si occuperà della gestione completa delle anagrafiche per conto del Cliente a seguito dall’incarico dal portale RENTRI
ESOweb si occuperà dell’iscrizione, modifica e la cancellazione delle unità locali per conto del Cliente
La creazione e vidimazione dei Registri di Carico e Scarico nel sistema RENTRI per singola unità locale
L’abilitazione alla modalità di Interoperabilità
Affidamento della gestione completa a ESOweb che si occuperà della:
Gestione completa del Registro di Carico e Scarico attraverso il nostro portale miRegolo Ambiente
Registrazione dei FIR gestiti con altri trasportatori nei tempi previsti dalla normativa
Verifica delle autorizzazioni dei soggetti coinvolti nella movimentazione dei rifiuti
Invio dei movimenti, nei tempi previsti, al sistema RENTRI con cadenza mensile
Invio del registro di carico e scarico in conservazione digitale a norma
Fornitura del software ESOweb per una gestione autonoma da parte del Cliente
Gestione autonoma del registro di Carico e Scarico attraverso il nostro software miRegolo Ambiente
Gestione delle anagrafiche soggetti/autorizzazioni coinvolti nella movimentazione dei rifiuti: Produttori, Trasportatori, Intermediari e Destinatari
Invio dei movimenti al sistema RENTRI
Invio del registro di carico e scarico in conservazione digitale a norma
Possibilità di richiedere consulenza o supporto tecnico ai tecnici ESOweb
ESOweb consiglia di effettuare l'iscrizione dopo il 1° gennaio 2025.
Per informazioni info@eso.it - Numero Verde 800-854481
Rassegna del 06 Dicembre, 2024 |
18 di 23 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|