Se non visualizzi correttamente la newsletter Clicca qui
La Newsletter di ESO
ISSUE 406
La Newsletter di ESO

«L'Europa è pronta per una rinascita nucleare?». La risposta è no, leggendo l'ultimo rapporto S&P

L’analisi condotta dalla società statunitense evidenzia i limiti della strategia di quanti puntano sull'atomo e non tengono conto dei maggiori costi di questi progetti rispetto ad altre fonti di energia già disponibili: le rinnovabili.... Continua
«L'Europa è pronta per una rinascita nucleare?». La risposta è no, leggendo l'ultimo rapporto S&P
Nuovo regolamento imballaggi verso via libera finale

Nuovo regolamento imballaggi verso via libera finale

Il 27 novembre 2024 è arrivato il via libera finale del Parlamento europeo alla proposta di regolamento sugli imballaggi e relativi rifiuti cui ora manca solo il voto del Consiglio Ue.... Continua
ESOweb è al tuo fianco nella transizione al RENTRI

ESOweb è al tuo fianco nella transizione al RENTRI

Il RENTRI è il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, entrato in vigore il 15 giugno 2023 con il decreto n. 59 del 4 aprile 2023 e prevede un'iscrizione al portale differenziata e a scaglioni in base alla tipologia aziendale. ... Continua
Per fare Natale ci vuole un albero

Per fare Natale ci vuole un albero

Ogni anno si presenta la scelta tra abete in plastica o vero da riconsegnare alla fine del periodo delle festività. Ma possiamo anche decorare piante già presenti in giardino o crearne uno con legnetti e rami caduti. Parola d’ordine: riciclo.... Continua
“L’Italia che Ricicla 2024” di Assoambiente: priorità al riciclo così come alla riduzione delle emissioni

“L’Italia che Ricicla 2024” di Assoambiente: priorità al riciclo così come alla riduzione delle emissioni

Lo studio, realizzato da ASSOAMBIENTE, Sezione UNICIRCULAR, con REF, descrive con dovizia di dati luci ed ombre del contesto italiano ed europeo del riciclo e delle materie prime seconde... Continua

Rassegna del 06 Dicembre, 2024

18 di 23 della rassegna...

Rendiconti sostenibili, il settore carta è il più attivo nel mondo

ilsole24ore.com

Report di sostenibilità, l’85% delle aziende si rivolge a consulenti esterni

ilsole24ore.com

La chimica bio-based in Italia

sustainability-lab.net

Alberi di Natale nelle piazze italiane, PEFC: “Quelli veri e certificati restano la scelta più sostenibile”

greencity.it

Vacanze di Natale: c’è una certificazione che assicura viaggi e mete sostenibili

greenplanner.it

I tempi delle Cop non coincidono più con quelli del clima

fondazionesvilupposostenibile.org

Cop29, i 300 miliardi per i Paesi vulnerabili sono pochi e incerti: “Si gioca con la vita delle persone”

tpi.it

COP29: come è andata a finire la Conferenza delle Parti sul Clima di Baku

focus.it

Uniformità e trasparenza: così il regolamento ESG prova a rendere sostenibile la finanza

economiacircolare.com

Hilti e le buone pratiche di economia circolare nei cantieri italiani

greenplanner.it

Greenpeace: «Su giornali e tv più pubblicità di aziende inquinanti che articoli sulla crisi climatica»

valori.it

Green Social Impact, cosa succede alla transizione: se ne parla a Istud

metronews.it

ARPAT si dota del “Prontuario per un uso corretto della lingua italiana” per superare stereotipi e pregiudizi anche in ambito professionale

arpat.toscana.it

The Good Farmer Award: i vincitori della prima edizione

fondazionesvilupposostenibile.org

Debutta Tessa, il nuovo software per la tracciabilità del vino italiano

greencity.it

Nella ciclofficina di Lesbo dove tutto si ripara, dalle bici allo smartphone

repubblica.it

In fase di avvio il Catalogo della Milano circolare

sustainability-lab.net

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2025 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2025

Clicca qui se non desideri più ricevere la nostra newsletter