La Newsletter di ESO
ISSUE 397

Il tappo inamovibile è obbligatorio da oggi in tutta Europa

La direttiva europea fa parte delle regole Sup

open.online

Il tappo inamovibile è obbligatorio da oggi in tutta Europa

Il tappo inamovibile diventa legge. Da oggi scatta in tutta Europa l’obbligo di commercio di bottiglie e bevande con il tappo attaccato, che evita la dispersione di plastica nell’ambiente. La direttiva europea fa parte delle regole Sup (Single Use Plastic) e interessa anche i cartoni del latte e i succhi di frutta, mentre sono esclusi i contenitori che portano più di tre litri. La misura è stata approvata nel 2019. E ha portato a molte critiche, con foto di persone che mostrano difficoltà nel bere perché non hanno capito come tenere il dito sul tappo. Lasciare il tappo nel contenitore invece permette di non lasciare plastica nell’ambiente: in trent’anni ne sono stati recuperati venti milioni. Essendo fatti di polimeri, se raggiungono mari e fiumi rischiano di trasformarsi in microplastiche.

 

Le altre regole per i prodotti

 

Repubblica racconta che secondo il Wwf ogni anno entrano negli ecosistemi marini quasi 22 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica. La Federazione europea delle acque in bottiglia nel 2018, citando uno studio da loro commissionato, sosteneva un possibile effetto contrario per i tappi attaccati. I produttori stimavano infatti l’utilizzo di una quantità di plastica aggiuntiva tra le 50 e le 200mila tonnellate. Sei anni dopo i produttori si sono adattati seguendo anche la spinta di molte industrie convinte che questo piccolo cambiamento possa portare a un grande impatto positivo per l’ambiente. E non ci sono solo i tappi. In Italia i cotton fioc non biodegradabili sono vietati al commercio dall’inizio del 2019. A inizio 2018 è scattato l’obbligo dei sacchetti per la spesa biodegradabili e compostabili da far pagare ai clienti.

 

Alba Romano

Torna alle notizie GOGREEN

Rassegna del 19 Luglio, 2024

18 di 23 della rassegna...

Parchi e overtourism, gli strumenti per prevenirlo

ambiente.news

Tutti pazzi per la Staycation nel 2024: come funziona la vacanza green che non inquina l’ambiente

biopianeta.it

Il tappo inamovibile è obbligatorio da oggi in tutta Europa

open.online

10 consigli per ridurre i consumi in estate

greenretail.news

Consumo di acqua: la top ten dei Paesi utilizzatori

inabottle.it

Idrogeno, per lo sviluppo della filiera in arrivo la carta europea

greenplanetnews.it

L’Italia accelera sull’idrogeno: al via i lavori per una Gigafactory alle porte di Milano e il primo esperimento per produrre acciaio «green»

open.online

Nel 2023 cresce il riciclo di imballaggi

macplas.it

Il Pniec tradisce gli impegni siglati dall’Italia al G7 e costa al Paese 15 miliardi di euro in CO2

greenreport.it

Pesca, WWF: per il 2024 finite le risorse del Mediterraneo

greencity.it

Ci beviamo un caffé insieme? Certo, ma solo se è Sostenibile

greenplanner.it

Continua l’invasione umana della natura: ora gli uccelli imitano i suoni dei dispositivi tecnologici

biopianeta.it

Anno 2080: questa app prevede il clima futuro del luogo in cui vivi

focus.it

Con il calo delle proteste i grandi fondi finanziari stanno gettando la maschera “green”

lindipendente.online

Come funziona il cemento che fa da batteria: la strada per la transizione energetica passa da qui?

focus.it

La startup delle batterie che si caricano dal terreno producendo energia pulita e a basso costo

repubblica.it

FOR - Finale Outdoor Region, il paradiso per gli appassionati di sport outdoor, annuncia l'adesione al progetto esosport

eso.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2022 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022