Se non visualizzi correttamente la newsletter Clicca qui
La Newsletter di ESO
ISSUE 397
La Newsletter di ESO

«Quanto vale una balena?» Le illusioni del capitalismo verde

Le soluzioni proposte dal capitalismo verde sono troppo spesso influenzate dalla logica finanziaria. Un'intervista ad Adrienne Buller... Continua
«Quanto vale una balena?» Le illusioni del capitalismo verde
Approvata la Direttiva europea sul dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità

Approvata la Direttiva europea sul dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità

Lo scorso 5 luglio è stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la Direttiva (UE) 2024/1760 sul dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità (Corporate Sustainability Due Diligence Directive, in breve CSDDD o CS3D). ... Continua
Comuni Ricicloni

Comuni Ricicloni

In Italia crescono dell’11% i comuni “Rifiuti Free”: sono 698 i virtuosi nella gestione dei rifiuti urbani tra cui svettano i comuni sotto i 5.000 abitanti. Comuni Ricicloni, il dossier di Legambiente che fotografa e premia dal 1994... Continua
Il match di Wimbledon per la sostenibilità: così il tennis diventa verde

Il match di Wimbledon per la sostenibilità: così il tennis diventa verde

Emissioni zero, veicoli elettrici e salvaguardia della biodiversità: il torneo più famoso del mondo progetta il futuro a basso impatto - Wimbledon quest’anno è più verde del solito. Non solo per i suoi celebri campi, ma anche per un approccio alla sostenibilità che guarda lontano. Lo spiega Hattie Park... Continua
CONI e MASE: un protocollo d’intesa biennale per la sostenibilità dello sport

CONI e MASE: un protocollo d’intesa biennale per la sostenibilità dello sport

Casa Italia ai Giochi olimpici di Parigi sarà il progetto pilota per la svolta green degli eventi sportivi - La sostenibilità nel mondo dello sport italiano è arrivata a un punto di svolta. Oggi, nella sede del CONI, il Presidente Giovanni Malagò e il Sottosegretario di Stato al MASE con delega allo sport Claudio Barbaro... Continua

Rassegna del 19 Luglio, 2024

18 di 23 della rassegna...

Parchi e overtourism, gli strumenti per prevenirlo

ambiente.news

Tutti pazzi per la Staycation nel 2024: come funziona la vacanza green che non inquina l’ambiente

biopianeta.it

Il tappo inamovibile è obbligatorio da oggi in tutta Europa

open.online

10 consigli per ridurre i consumi in estate

greenretail.news

Consumo di acqua: la top ten dei Paesi utilizzatori

inabottle.it

Idrogeno, per lo sviluppo della filiera in arrivo la carta europea

greenplanetnews.it

L’Italia accelera sull’idrogeno: al via i lavori per una Gigafactory alle porte di Milano e il primo esperimento per produrre acciaio «green»

open.online

Nel 2023 cresce il riciclo di imballaggi

macplas.it

Il Pniec tradisce gli impegni siglati dall’Italia al G7 e costa al Paese 15 miliardi di euro in CO2

greenreport.it

Pesca, WWF: per il 2024 finite le risorse del Mediterraneo

greencity.it

Ci beviamo un caffé insieme? Certo, ma solo se è Sostenibile

greenplanner.it

Continua l’invasione umana della natura: ora gli uccelli imitano i suoni dei dispositivi tecnologici

biopianeta.it

Anno 2080: questa app prevede il clima futuro del luogo in cui vivi

focus.it

Con il calo delle proteste i grandi fondi finanziari stanno gettando la maschera “green”

lindipendente.online

Come funziona il cemento che fa da batteria: la strada per la transizione energetica passa da qui?

focus.it

La startup delle batterie che si caricano dal terreno producendo energia pulita e a basso costo

repubblica.it

FOR - Finale Outdoor Region, il paradiso per gli appassionati di sport outdoor, annuncia l'adesione al progetto esosport

eso.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2025 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2025

Clicca qui se non desideri più ricevere la nostra newsletter