La Newsletter di ESO
ISSUE 410

Lineapelle 25-27 Febbraio - Fiera Milano: These are your days …Questi sono i tuoi giorni … E noi ci saremo.

eso.it

Lineapelle 25-27 Febbraio - Fiera Milano: These are your days …Questi sono i tuoi giorni … E noi ci saremo.

ESO RECYCLING esporrà  per la prima volta quest'anno a LineaPelle (International Leather Fair), la più importante rassegna internazionale dedicata ai settori pelli, accessori, componenti, sintetico, tessuti e modelli per calzatura, pelletteria, abbigliamento e arredamento.

 

Intorno a questo evento  ruota un universo di 50.000 aziende, 1 milione di lavoratori e sono mediamente presenti 1.200 aziende provenienti da oltre 40 Paesi.

 

ESO RECYCLING opera  da sempre in accordo con le 3R della sostenibilità:

 

  • Riduci: vuol dire  per prima cosa utilizzare meno risorse e dunque creare meno rifiuti. È il primo passo ed è il più importante in un’ottica green;

  • Riutilizza: Significa utilizzare i materiali più di una volta invece di gettarli via dopo ogni utilizzo. Il riutilizzo aiuta in situazioni in cui non è possibile ridurre e impedisce che le vecchie risorse entrino nel flusso dei rifiuti, alimentando discariche e inceneritori .

  • Ricicla: È il terzo passo. Riciclare vuol dire convertire i materiali di scarto in nuovi prodotti, cambiandoli dalla loro forma originale, mediante processi fisici e chimici. Anche il  riciclo naturalmente , aiuta a impedire che nuove risorse vengano utilizzate e che vecchi materiali entrino nel flusso dei rifiuti.

 

 

Con il suo impianto Amato Cannara di Tolentino ESO RECYCLING sarà in prima linea e al vostro fianco per proporvi soluzioni per rendere il nostro pianeta un posto migliore per le generazioni attuali e per quelle future.

 

Perché: "Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare" (Ernest Hamingway).

 

Vi aspettiamo  al pad 24 stand N08

Torna alle notizie GOGREEN

Rassegna del 07 Febbraio, 2025

20 di 25 della rassegna...

Riesame dell'AIA: è arrivato il decreto n.5 del 30 gennaio 2025

ingenio-web.it

Iscrizione al portale del CdC RAEE e compilazione DDT: istruzioni aggiornate

ecocamere.it

Dal riciclo delle terre rare dai Raee al biometano dagli scarti delle olive, le 30 storie sulla sostenibilità ambientale

ilsole24ore.com

La Romania sta diventando la discarica europea dei rifiuti tessili

greenpeace.org

La trasformazione dell’EPR: dal rifiuto al ciclo di vita, una sfida per l’economia circolare

economiacircolare.com

Divieto di distruzione degli invenduti, cosa dice la normativa Ecodesign

solomodasostenibile.it

A proposito di CSR nell’industria della moda

sustainability-lab.net

CO2, da problema a risorsa: come convertirla in energia per un futuro sostenibile

biopianeta.it

Torna KEY – THE ENERGY TRANSITION EXPO, la tre giorni riminese sul futuro dell’energia

nonsoloambiente.it

La biomassa al centro del dibattito istituzionale: dalle misure regionali all’intervento alla Camera

nonsoloambiente.it

Dagli scarti del caffè (senza pesticidi) nascono cosmetici e farmaci. Lo studio Enea

ilsalvagente.it

Guida alla raccolta differenziata: miti, verità e come farla correttamente

inabottle.it

Terra dei Fuochi, la CEDU condanna in via definitiva l’Italia per i rifiuti tossici

lindipendente.online

Guerre, disinformazione e ambiente sono i rischi maggiori all'orizzonte per il 2025

ilsole24ore.com

Il problema con il sale sulle strade e una possibile soluzione (parziale)

focus.it

Al via gli obblighi di sostenibilità anche per le medie imprese europee: 200mila solo in Italia

open.online

ComuniCiclabili, progetto FIAB per città più sostenibili

greenplanetnews.it

Piano Mattei, l'Italia sostiene il Programma "Mission 300" per l'accesso all'elettricità di 300 milioni di persone nell'Africa Sub-Sahariana

mase.gov.it

Torna “Ho voluto la bicicletta” il premio dedicato a Mariateresa Montaruli

lanuovaecologia.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2022 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022