![]() |
ISSUE
410
|
nonsoloambiente.it
Dal 5 al 7 marzo, alla Fiera di Rimini, è in programma la nuova edizione di KEY – The Energy Transition Expo, evento di IEG (Italian Exhibition Group) di riferimento in Europa, Africa e nel bacino del Mediterraneo sulla transizione e l’efficienza energetica.
La manifestazione, che offre una visione trasversale su tutte le tecnologie e i settori coinvolti nella rivoluzione green, tornerà come ogni anno a riunire la community globale dell’energia, favorendo l’incontro e il confronto fra tutti gli stakeholder per contribuire a tracciare una strada comune verso il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione, possibile solo efficientando ogni ambito dell’economia e delle attività umane.
A KEY, aziende e professionisti che desiderano razionalizzare i propri consumi e ridurre l’impatto energetico e ambientale delle proprie attività, avranno l’opportunità di scoprire le possibili soluzioni e ultime tecnologie disponibili sul mercato.
Aspettative, conferme e novità
Sono attesi oltre il 20% in più di brand espositori rispetto al 2024, anche dall’estero, e più di 250 fra top buyer e delegazioni internazionali, coinvolti anche grazie alla collaborazione con le più importanti Associazioni del settore.
Per la nuova edizione, la più grande mai realizzata, KEY si rinnova, estendendo il layout: 90.000mq di superficie espositiva lorda su 20 padiglioni, per la prima volta equamente distribuiti sulle ali est ed ovest del quartiere fieristico. Inedita anche l’apertura di un terzo ingresso, l’Ovest, ad aggiungersi a quelli Sud ed Est. La riconfigurazione del layout è stata studiata per favorire le opportunità di business e networking e ottimizzare l’esperienza dei visitatori, creando un percorso ben definito attraverso sette aree tematiche distinte, ma interconnesse per mettere in luce tutte le sinergie esistenti fra le varie tecnologie coinvolte nella transizione energetica. Inoltre, la varietà dei settori rappresentati permetterà di creare percorsi con approfondimenti personalizzati.
Le aree dedicate a fotovoltaico, eolico, idrogeno, efficienza energetica, energy storage, e-Mobility e Sustainable City sono state confermate e mostreranno le soluzioni più innovative e all’avanguardia protagoniste del futuro green. A queste, si affiancheranno spazi speciali per progetti trasversali, per il networking, la formazione e l’innovazione.
Fra le grandi novità ci sarà il potenziamento dell’area dedicata all’idrogeno HYPE – Hydrogen Power Expo by Hydrogen & Fuel Cells, organizzata congiuntamente da IEG e Hannover Fairs International GmbH (HFI), filiale italiana di Deutsche Messe AG. Inoltre, debutterà il nuovo focus Su.port – Sustainable Ports for Energy Transition, dedicato all’elettrificazione delle banchine portuali, fondamentale per la riduzione delle emissioni, per promuovere la sostenibilità nei porti e accelerare lo sviluppo dell’eolico off-shore, in particolare floating. L’Innovation District, da sempre presente a KEY, avrà una nuova veste ed ospiterà per la prima volta al suo interno l’iniziativa Green Jobs & Skills, pensata per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro.
Un palinsesto internazionale
KEY non è solo una fiera, ma anche un’occasione per rimanere aggiornati su novità e sviluppi futuri del mercato dell’energia, grazie ad un ricco palinsesto eventi, definitivo dal suo Comitato Tecnico Scientifico. Dal fotovoltaico all’agrivoltaico, passando per idrogeno, eolico, riqualificazione urbana, efficienza energetica in ambito industriale e dell’ambiente costruito, stoccaggio di energia e mobilità elettrica, gli eventi di KEY25 offriranno l’opportunità per presentare studi e ricerche e per fare il punto sulla situazione normativa e autorizzativa, esplorando anche le nuove opportunità finanziarie che la transizione energetica porta con sé.
Un grande tema sarà quello delle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale nel settore energetico, ma anche dei rischi e dell’impatto ambientale che derivano dalla sua adozione.
KEY CHOICE – Unlock the future of PPA
Alla vigilia di KEY, martedì 4 marzo, al Palacongressi di Rimini è in programma la seconda edizione di KEY CHOICE – Unlock the future of PPA, l’evento B2B di KEY – The Energy Transition Expo organizzato da IEG in collaborazione con Elemens.
Rassegna del 07 Febbraio, 2025 |
20 di 25 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|