La Newsletter di ESO
ISSUE 426

Nova di Ferragamo diventa un esercizio di ecodesign

sustainability-lab.net

Nova di Ferragamo diventa un esercizio di ecodesign

Chi ci segue sa che non amiamo promuovere singole aziende o capsule per quanto sia meritevole di attenzione ogni iniziativa, anche piccola, che abbia come obiettivo contribuire alla transizione sostenibile della moda. Ci interessano di più le esperienze che nascono da reti di imprese che condividono un percorso, seppur a titolo esemplificativo. Va in questa direzione l’iniziativa svolta da RadiciGroup e Ferragamo  nata all’interno del Monitor for Circular Fashion (M4CF), l’osservatorio di ricerca della SDA Bocconi School of Management. Risultato la realizzazione di “Nova – The evolution of a “Star”,  la rielaborazione in chiave di ecodesign e circolarità diuna delle borse iconiche della maison. Il progetto è stato presentato lo scorso 30 settembre, in occasione del lancio del Circular Fashion Manifesto 2025, sottoscritto da 27 aziende della moda e destinato a diventare un riferimento europeo sulle pratiche circolari. Durante l’evento sono stati presentati altri progetti interessanti, li trovate qui in sintesi.

 

Per quanto riguarda la borsa Nova, è il risultato della collaborazione tra Radici Yarn di RadiciGroup per il tessile, di Conceria Antiba per la pelle, di  ICEC e UNIC per la certificazione e di Temera per la digital voice del progetto. L’approccio progettuale ha seguito i principi di tracciabilità, sicurezza chimica e durabilità, scegliendo materiali rinnovabili e bio-based: il tessuto è realizzato con il filato derivato dall’olio di ricino 100% bio-based Biofeel® eleven, prodotto da Radici Yarn; le parti in pelle prodotte da Conceria Antiba, sono realizzate con concia vegetale e tracciabilità certificata; la borsa è infine assemblata senza l’uso di metalli o colle, con una riduzione del 60% del volume di packaging.

 

I risultati sono tangibili: il contenuto di carbonio bio-based – ovvero la porzione di carbonio presente nel materiale derivata da fonti biologiche rinnovabili, misurata attraverso test al radiocarbonio C14 – raggiunge l’84,3% del peso totale.

 

Foto: sustainability-lab.net

Torna alle notizie GOGREEN

Rassegna del 10 Ottobre, 2025

17 di 22 della rassegna...

Cina, Giappone e Corea del Sud firmano un nuovo Joint action plan per l’ambiente

greenreport.it

Acidificazione degli oceani: superato il settimo limite planetario su nove

lifegate.it

Nucleare sostenibile: MASE, via libera al disegno di legge delega

mase.gov.it

EU Textiles Ecosystem Platform: aggiornamento mensile su sostenibilità nel tessile e nella moda europei

sustainability-lab.net

Nova di Ferragamo diventa un esercizio di ecodesign

sustainability-lab.net

MyRAEE, l’app intuitiva che ci aiuta a gestire i rifiuti elettronici

greenplanetnews.it

Veicoli fuori uso, sanzioni più rigorose in arrivo

reteambiente.it

Cup2Cup: bicchieri in rPS alimentare per il vending

macplas.it

Temperatura globale fuori rotta, accordo di Parigi a rischio

ilsole24ore.com

Non è buono lo stato di salute dell’ambiente in Europa, anche l’Italia soffre, Rapporto EEA

fondazionesvilupposostenibile.org

Le città spugna per assorbire gli effetti della crisi climatica

ilsole24ore.com

Campi senza contadini - Shanghai guida l’agricoltura del futuro

linkiesta.it

Dalla gestione tradizionale ai metodi innovativi per il recupero dei suoli

terranews.it

Quanta carne si può mangiare senza danneggiare il Pianeta?

focus.it

Una dieta “universale” per salvare la Terra: può evitare 40mila morti premature al giorno

repubblica.it

L’acqua come metafora del tempo e della memoria

inabottle.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2022 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022