La Newsletter di ESO
ISSUE 426

Quanta carne si può mangiare senza danneggiare il Pianeta?

Secondo uno studio la dose settimanale di carne, sostenibile per l'ambiente, non dovrebbe superare i 225 grammi di maiale o pollo. Ovvero due fettine.

focus.it

Quanta carne si può mangiare senza danneggiare il Pianeta?

Secondo una ricerca su Nature Food, la "dose settimanale sostenibile" di carne non dovrebbe superare i 255 grammi di maiale o pollo, pari a circa due fettine. Si tratta della quantità compatibile con un'alimentazione sana e con i limiti ecologici del nostro pianeta.

 

Carni rosse

 

Oltre questa soglia, l'impatto ambientale cresce in modo esponenziale, soprattutto con le carni rosse (la cui quota massima sarebbe, in alternativa, 98 grammi a settimana). Allevare bovini e ovini, infatti, significa deforestare, consumare suolo, produrre mangimi e immettere nell'atmosfera potenti gas serra come metano e protossido di azoto.

 

Dieta possibile

 

Lo studio, firmato da un team della Technical University of Denmark, ha costruito un modello che incrocia 32 parametri nutrizionali con i principali limiti ecologici globali.

 

Ne è uscito un menu realistico che include carne bianca, pesce, uova e formaggi in quantità moderate: un piano alimentare flessibile, adatto a molte culture e aggiornabile col progresso tecnologico.

 

Simone Valtieri

 

Foto: KamranAydinov - freepik

Torna alle notizie GOGREEN

Rassegna del 10 Ottobre, 2025

17 di 22 della rassegna...

Cina, Giappone e Corea del Sud firmano un nuovo Joint action plan per l’ambiente

greenreport.it

Acidificazione degli oceani: superato il settimo limite planetario su nove

lifegate.it

Nucleare sostenibile: MASE, via libera al disegno di legge delega

mase.gov.it

EU Textiles Ecosystem Platform: aggiornamento mensile su sostenibilità nel tessile e nella moda europei

sustainability-lab.net

Nova di Ferragamo diventa un esercizio di ecodesign

sustainability-lab.net

MyRAEE, l’app intuitiva che ci aiuta a gestire i rifiuti elettronici

greenplanetnews.it

Veicoli fuori uso, sanzioni più rigorose in arrivo

reteambiente.it

Cup2Cup: bicchieri in rPS alimentare per il vending

macplas.it

Temperatura globale fuori rotta, accordo di Parigi a rischio

ilsole24ore.com

Non è buono lo stato di salute dell’ambiente in Europa, anche l’Italia soffre, Rapporto EEA

fondazionesvilupposostenibile.org

Le città spugna per assorbire gli effetti della crisi climatica

ilsole24ore.com

Campi senza contadini - Shanghai guida l’agricoltura del futuro

linkiesta.it

Dalla gestione tradizionale ai metodi innovativi per il recupero dei suoli

terranews.it

Quanta carne si può mangiare senza danneggiare il Pianeta?

focus.it

Una dieta “universale” per salvare la Terra: può evitare 40mila morti premature al giorno

repubblica.it

L’acqua come metafora del tempo e della memoria

inabottle.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2022 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022