Se non visualizzi correttamente la newsletter Clicca qui
La Newsletter di ESO
ISSUE 426
La Newsletter di ESO

Rallentare nelle misure ambientali europee sarebbe un pessimo affare - di Edo Ronchi

Commentando la recente pubblicazione del 7° Rapporto sullo Stato dell’Ambiente europeo, Leena Ylä-Mononen, direttrice dell’Agenzia Europea per l’Ambiente, ha dichiarato: “Non possiamo permetterci... Continua
Rallentare nelle misure ambientali europee sarebbe un pessimo affare - di Edo Ronchi
La nuova direttiva UE su rifiuti tessili ed alimentari

La nuova direttiva UE su rifiuti tessili ed alimentari

La Direttiva (UE) 2025/1892, che modifica la Direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti, è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, Serie L, in data 26 settembre 2025.... Continua
Addio a Jane Goodall, la madre dell’etologia moderna

Addio a Jane Goodall, la madre dell’etologia moderna

La grande etologa Jane Goodall si è spenta in California, a 91 anni, dopo essersi spesa tutta la vita per la ricerca, la divulgazione e la difesa della natura... Continua
In Svezia il primo centro commerciale al mondo che vende solo oggetti riciclati

In Svezia il primo centro commerciale al mondo che vende solo oggetti riciclati

Sostenuto dagli enti locali, permette di evitare l’emissione di circa 4mila tonnellate di anidride carbonica all’anno e costituisce un modello virtuoso replicabile in altri Paesi... Continua
Una dieta sostenibile può cambiare il mondo: che cosa c'è nel nuovo rapporto della commissione EAT Lancet

Una dieta sostenibile può cambiare il mondo: che cosa c'è nel nuovo rapporto della commissione EAT Lancet

La versione aggiornata della più completa valutazione scientifica del sistema alimentare: una dieta sostenibile innesca ricadute positive a catena.... Continua

Rassegna del 10 Ottobre, 2025

17 di 22 della rassegna...

Cina, Giappone e Corea del Sud firmano un nuovo Joint action plan per l’ambiente

greenreport.it

Acidificazione degli oceani: superato il settimo limite planetario su nove

lifegate.it

Nucleare sostenibile: MASE, via libera al disegno di legge delega

mase.gov.it

EU Textiles Ecosystem Platform: aggiornamento mensile su sostenibilità nel tessile e nella moda europei

sustainability-lab.net

Nova di Ferragamo diventa un esercizio di ecodesign

sustainability-lab.net

MyRAEE, l’app intuitiva che ci aiuta a gestire i rifiuti elettronici

greenplanetnews.it

Veicoli fuori uso, sanzioni più rigorose in arrivo

reteambiente.it

Cup2Cup: bicchieri in rPS alimentare per il vending

macplas.it

Temperatura globale fuori rotta, accordo di Parigi a rischio

ilsole24ore.com

Non è buono lo stato di salute dell’ambiente in Europa, anche l’Italia soffre, Rapporto EEA

fondazionesvilupposostenibile.org

Le città spugna per assorbire gli effetti della crisi climatica

ilsole24ore.com

Campi senza contadini - Shanghai guida l’agricoltura del futuro

linkiesta.it

Dalla gestione tradizionale ai metodi innovativi per il recupero dei suoli

terranews.it

Quanta carne si può mangiare senza danneggiare il Pianeta?

focus.it

Una dieta “universale” per salvare la Terra: può evitare 40mila morti premature al giorno

repubblica.it

L’acqua come metafora del tempo e della memoria

inabottle.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2025 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2025

Clicca qui se non desideri più ricevere la nostra newsletter