La Newsletter di ESO
ISSUE 392

6° Conferenza Nazionale sull’economia circolare

fondazionesvilupposostenibile.org

6° Conferenza Nazionale sull’economia circolare

La Conferenza Nazionale sull’economia circolare giunge quest’anno alla sesta edizione e si svolgerà il 10 maggio a Roma per presentare il Rapporto sull’economia circolare 2024, elaborato dal Circular Economy Network in collaborazione con ENEA, e per fare il punto su alcuni temi di grande attualità.

 

In che modo l’economia circolare può contribuire ad accelerare la ripresa e migliorare la produttività dell’economia italiana? Sarà questo il tema che fa da filo conduttore della 6° Conferenza nazionale sull’economia circolare, organizzata dal Circular Economy Network.

 

Nel corso della Conferenza sarà presentato il Rapporto sull’economia circolare in Italia 2024, realizzato in collaborazione con ENEA. Il Rapporto conterrà una approfondita valutazione della circolarità della nostra economia, con dati indicatori che misurano le performance nazionali.

 

Il programma dell’evento sarà disponibile a breve. Potete intanto segnare la data in agenda e iscrivervi al seguente link:

 

Form di registrazione | Link

 

Appuntamento il 10 maggio a Roma, presso l’Acquario Romano, Piazza Manfredi Fanti 47, dalle ore 10.00 alle ore 16.00.

 

DETTAGLI

Data: 10 Maggio

Ora: 10:00 - 16:00

Categoria Evento: 

Tag Evento: 

 

ORGANIZZATORE

Circular Economy Network

Telefono: +39 06 87640219

Email: info@circulareconomynetwork.it

 

LUOGO

Acquario Romano

Piazza Manfredi Fanti 47

Roma, Italia

Torna alle notizie GOGREEN

Rassegna del 10 Maggio, 2024

18 di 23 della rassegna...

E' boom di richieste per le Dichiarazioni Ambientali di Prodotto

greenretail.news

La sostenibilità è anche questione di fiducia

sustainability-lab.net

Le microfabbriche conquisteranno il mondo (della moda)?

sustainability-lab.net

Rifiuti tessili urbani, nuove norme europee per evitare il blocco della filiera

greenplanetnews.it

Al G7 l’acqua è tema centrale, un passo per combattere la crisi idrica globale

greenplanetnews.it

La casa dei sognatori - Il “saper fare” come bussola delle nuove generazioni creative

linkiesta.it

Cosa racconta l’approccio dell’Olanda alla moda sostenibile

nonsoloambiente.it

G7, BARBARO: Grande successo per l’Italia: adottata la dichiarazione congiunta BBNJ sulla biodiversità marina

mase.gov.it

6° Conferenza Nazionale sull’economia circolare

fondazionesvilupposostenibile.org

Ecco dove si accumulano microplastiche che respiriamo

greenreport.it

Unesco, il 70% dei giornalisti ambientali è stato attaccato per il proprio lavoro

greenreport.it

Case green: Unimpresa, spesa da 270 miliardi di euro per adeguare Italia a direttiva UE

greencity.it

Obiettivi G7 Ambiente: addio carbone nel 2035 e stop alla plastica nel 2040

metronews.it

Progetto CERES sull’economia circolare: i primi risultati dello studio

economiacircolare.com

Cosa sono le ZEZ e perché ne vedremo sempre di più in ogni città italiana

biopianeta.it

Il grattacielo elettrico di New York che riduce al minimo le emissioni

repubblica.it

La regione del permafrost nell'Artico emette più carbonio di quanto ne assorbe

focus.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2022 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022