![]() |
ISSUE
419
|
eso.it
Sabato 7 giugno è stato inaugurato un nuovo giardino di Betty nel Comune di Lecco!
Una festa per chiudere il cerchio, quello dell’economia circolare, e inaugurare un nuovo giardino di Betty.
Tutto è partito nel 2023 quando il Comune di Lecco ha scelto di aderire al nostro progetto per la raccolta di scarpe sportive a fine vita sul territorio della città.
All’iniziativa parteciparono 28 scuole e centri sportivi che, grazie ad alunni, famiglie e sportivi, scelsero la strada del riciclo anziché la discarica per le loro vecchie scarpe sportive.
Una scelta virtuosa che ha dato la possibilità a quei materiali di tornare sul territorio in forma diversa.
Nell’impianto ESO RECYCLING - Società Benefit arl, le vecchie scarpe sportive sono diventate materia prima seconda per la realizzazione di una pavimentazione per il nuovo spazio giochi inclusivo all’interno del Parco Nicholas Green in via Pizzi a Lecco.
Sabato 7 giugno, al taglio del nastro erano presenti: Simona Piazza, Vicesindaca di Lecco, Maria Sacchi, Assessora ai lavori pubblici, cura della città e decoro, Silvia Villa, Presidente del Soroptimist International Club di Lecco, Bruna Floreani, referente nazionale del progetto La città che vorrei e socia del Soroptimist Club di Milano “La Scala” e Don Bortolo Uberti, Prevosto di Lecco.
All’evento erano presenti anche gli alunni della scuola primaria De Amicis, nominati simbolicamente “custodi del parco”: un gesto che affida alle nuove generazioni la cura e la responsabilità di questo spazio rigenerato.
Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra il Comune di Lecco, Soroptimist Club Lecco, ESO RECYCLING e l’Associazione GOGREEN Onlus, con il supporto attivo delle scuole, delle famiglie e delle realtà sportive del territorio.
21 Giugno Yoga Day Roma 2025
Sabato 21 giugno, in occasione della Giornata Internazionale dello Yoga riconosciuta dalle Nazioni Unite, si svolge l’evento Yoga Day Roma 2025.
La manifestazione, organizzata dallo CSEN Nazionale, è giunta quest’anno alla quarta edizione facendo registrare un record di iscrizioni con più di 2000 persone previste allo Stadio della Farnesina di Roma.
Per la prima volta ci siamo anche noi di esosport con i nostri ESObox dedicati alla raccolta di scarpe sportive a fine vita e tappetini.
L'edizione 2025 pone particolare attenzione anche al tema della sostenibilità ed è per questo che siamo stati coinvolti con l’iniziativa #RottamaLeScarpe e #RottamailTappetino.
L'evento gratuito, che si svolgerà dalle 18.00 fino a dopo il tramonto nel giorno del solstizio d'estate, è patrocinato dal Comune di Roma, Sport e Salute, Coni Lazio, CIWAS Confederazione Wellness, e vede quest'anno il prestigioso supporto anche di UNICEF Italia e Federazione Sport Sordi Italia (FSSI).
Le vecchie scarpe e i tappetini consumati verranno avviati al riciclo per generare nuova materia prima seconda per realizzare pavimentazioni sportive e parchi giochi.
Fai camminare lo sport verso un futuro sostenibile.
Cristina Guarnaschelli
Ufifcio stampa di ESO
Rassegna del 20 Giugno, 2025 |
19 di 24 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|