Se non visualizzi correttamente la newsletter Clicca qui
La Newsletter di ESO
ISSUE 419
La Newsletter di ESO

Fast fashion e inganno globale: abiti usati del Regno Unito abbandonati nelle zone umide protette del Ghana

Un’inchiesta condotta da Unearthed (il team investigativo di Greenpeace UK) insieme a Greenpeace Africa ha documentato un caso eclatante di dumping tessile ambientale: enormi quantità di vestiti usati provenienti dal Regno Unito ... Continua
Fast fashion e inganno globale: abiti usati del Regno Unito abbandonati nelle zone umide protette del Ghana
Mud 2025, chiarimenti MinAmbiente su scadenza

Mud 2025, chiarimenti MinAmbiente su scadenza

Il MinAmbiente ha reso noto che i soggetti obbligati alla presentazione del nuovo Modello unico di dichiarazione ambientale hanno tempo per adempiere sino al 30 giugno 2025. Il modello da utilizzare è quello approvato con Dpcm 29 gennaio 2025... Continua
Un mese di giugno frizzante di novità!

Un mese di giugno frizzante di novità!

Sabato 7 giugno è stato inaugurato un nuovo giardino di Betty nel Comune di Lecco! Una festa per chiudere il cerchio, quello dell’economia circolare, e inaugurare un nuovo giardino di Betty.... Continua
In 14 anni dal ministero dell’Ambiente 4,7 mld di euro contro il dissesto idrogeologico, quando ne servirebbero 40

In 14 anni dal ministero dell’Ambiente 4,7 mld di euro contro il dissesto idrogeologico, quando ne servirebbero 40

L’ignavia delle istituzioni e, nel mentre, a pagare sono i cittadini alluvionati che da tempo non vedono che una minima frazione dei ristori promessi: a due anni dall’alluvione che colpì l’Emilia-Romagna, su 86.000 cittadini e imprese che hanno subito danni... Continua
La Francia dichiara guerra all’ultra fast fashion

La Francia dichiara guerra all’ultra fast fashion

E’ certamente da seguire l’iter legislativo avviato in Francia per contrastare l’ultra fast fashion, identificato nel gigante cinese Shein, che rappresenta un’accelerazione nell’applicazione delle strategie UE per la moda sostenibile.... Continua

Rassegna del 20 Giugno, 2025

19 di 24 della rassegna...

ESOin 2025: tre giorni per ritrovarsi, guardare indietro e lanciare lo sguardo avanti

eso.it

Mobilità elettrica in Italia: tra i primi per rete di ricarica ma bloccati sulla competitività

greenplanner.it

L’esigenza di nuove figure professionali per un turismo sempre più sostenibile

greenplanetnews.it

Biogas, dagli scarti nuovi concimi per l’agricoltura

greenplanetnews.it

Giornata Mondiale del Vento 2025: l’eolico ambisce a diventare motore della transizione energetica

rinnovabili.it

Il mosaico delle leggi sull’eolico in Italia

nonsoloambiente.it

La grande sete di Kabul, prima città moderna senz’acqua per crisi climatica e supersfruttamento di falde

greenreport.it

Siccità in crescita nel mondo: a metà maggio il 40% del territorio europeo risulta colpito dal fenomeno

greenreport.it

Trasporto su rotaia alleato dell’economia circolare

greenplanner.it

Tutti i pro che le Cer portano ai dipendenti

greenplanner.it

Materie prime critiche, se l’UE abbraccia “modelli coloniali” con la scusa della sostenibilità

economiacircolare.com

Trattato sull’alto mare, deep sea mining, plastica: a Nizza la Conferenza ONU sugli oceani

economiacircolare.com

Clima, a Bonn il mondo tenta la strada della “mutirão”

valori.it

Il lato nascosto dell’intelligenza artificiale: l’impatto ambientale dei chip

valori.it

Cambiamento climatico e diritti delle giovani generazioni, l’appello dei volontari Unicef: “Noi ragazzi vogliamo essere coinvolti”

tpi.it

La qualità dell’aria a portata di mano

tpi.it

Questo materiale è duro come la plastica ma si scioglie nell'acqua del mare

focus.it

In Sardegna è stata proposta una legge regionale sull’ecocidio

lifegate.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2025 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2025

Clicca qui se non desideri più ricevere la nostra newsletter