ESO - Società Benefit arl - P.IVA IT 13288930152
cover

Gestione, raccolta e avvio al recupero

Your Ecological Partner

Trasporta e smaltisce

Rifiuti da ufficio, industriali e speciali in tutta Italia

Crea e controlla

Sistemi di gestione ambientale, della sicurezza e della qualità

Tratta e distrugge

Carta e archivi cartacei riservati, cd e carte di credito

Ricicla e riusa

Materiali dello sport e del lavoro per attività sostenibili

Scroll

“Serenità è sapere che ciò che inizia con un rifiuto può avere un lieto fine”

Tanti servizi, tutti su misura

ESO si occupa non solo di trasporto e avvio al recupero di rifiuti da ufficio, ma anche di rifiuti speciali, rifiuti elettronici e R.A.E.E. trasporto e smaltimento toner, neon, documenti riservati, cellulari, rifiuti industriali tra cui il nuovo progetto "back to work®" per il ritiro dei DPI e l'avvio al recupero.

Acquista ESObox
Tanti servizi, tutti su misura

La nostra filosofia si basa sulla semplicità

Gestire i rifiuti significa organizzare tutte le operazioni che servono a controllare l’intero processo, dalla fase della produzione fino al loro conferimento negli impianti dove saranno sottoposti alle operazioni di recupero o di smaltimento.

 

Noi di ESO proponiamo un servizio creato su misura per ogni cliente: lo accompagniamo in ogni fase, per semplificare al massimo ogni procedura.

Gestione e trasporto rifiuti su tutto il territorio nazionale


ESO è attiva su tutto il territorio nazionale con propri mezzi omologati ADR, gli ESOmobili, e propri dipendenti per favorire le aziende nel ritiro e riciclo dei rifiuti da ufficio, rifiuti speciali, rifiuti pericolosi e rifiuti elettronici.

Normative

Pubblicata la Legge di delega al Governo per il recepimento delle direttive UE
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale (G.U.) n. 145 del 25 giugno 2025,  la Legge 13 giugno 2025, n. 91 che conferisce la delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di...

Continua a leggere

Elenco europeo dei rifiuti (EER), tabella di raffronto tra regole Ue e norme nazionali di adeguamento
L'Elenco europeo dei rifiuti (cd. "Eer") è stato istituito con la decisione 2000/532/Ce ed è stato poi modificato da successive decisioni – oltre che rettificato tramite numerosi avvisi — della Commissione ...

Continua a leggere

Mud 2025, chiarimenti MinAmbiente su scadenza
Il MinAmbiente ha reso noto che i soggetti obbligati alla presentazione del nuovo Modello unico di dichiarazione ambientale hanno tempo per adempiere sino al 30 giugno 2025.   Il modello da utilizzare è quell...

Continua a leggere

Ultime News

Le false promesse del riciclo chimico dei rifiuti di plastica
Beyond Plastics e International Pollutants Elimination Network (IPEN), due organizzazioni impegnate nella lotta all’inquinamento da plastica, hanno pubblicato lo studio “Chemical Recycling: A Dangerous Deceptio...

Continua a leggere

Altromercato, nel bilancio di sostenibilità le storie di un’altra via possibile
Altromercato è una solida realtà nel commercio equo e solidale: l’ultimo bilancio di sostenibilità fa luce su tantissimi progetti di sviluppo economico e sociale, attenzione alla sostenibilità della filiera e a...

Continua a leggere

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025: un pianeta messo alla prova, l’economia circolare come risposta concreta
L'edizione 2025 della Giornata Mondiale dell'Ambiente accende i riflettori su una delle emergenze ambientali più pervasive e visibili del nostro tempo: l'inquinamento da plastica. Affinché la data f...

Continua a leggere

ESO