04/02/2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 16 del 21/01/2022, il D.P.C.M. del 17 dicembre 2021 "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2022".
In base all’articolo 6 co. 2-bis della Legge 70/1994, il termine per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) è fissato in 120 giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del DPCM sulla Gazzetta Ufficiale, e quindi, per quest'anno, è fissato al 21 maggio 2022.
Il 21 maggio 2022 sarà, dunque, l’ultimo giorno per poter presentare il MUD alla Camera di Commercio competente per territorio, ovvero quella della Provincia in cui ha sede l’insediamento.
Il MUD da utilizzare per le dichiarazioni 2022 con riferimento all'anno precedente è articolato in Comunicazioni che devono essere presentate dai soggetti tenuti all'adempimento:
Anche quest’anno la trasmissione del MUD dovrà essere eseguita esclusivamente per via telematica; i produttori iniziali che, nel proprio insediamento, hanno prodotto non più di sette tipologie di rifiuti, e per ogni rifiuto, hanno utilizzato non più di tre trasportatori e tre destinatari sono tenuti ad inviare un file via posta elettronica certificata.
Sono tenute alla presentazione del MUD tutte le Aziende che hanno prodotto nell’anno 2021 rifiuti speciali pericolosi (es. lampade ai vapori di mercurio tipo neon, accumulatori al piombo, monitor ecc.), con l’eccezione costituita dagli imprenditori agricoli e dai soggetti esercenti attività ricadenti nell’ambito dei codici ATECO 96.02.01 (barbieri e parrucchieri), 96.02.02 (saloni di bellezza) e 96.09.02 (tatuaggio e piercing).
I soggetti che svolgono attività di solo trasporto e gli intermediari senza detenzione devono invece presentare il MUD alla Camera di Commercio della Provincia nel cui territorio ha la Sede Legale l’impresa cui la dichiarazione si riferisce.
Restano immutati rispetto al 2021 i soggetti obbligati alla presentazione del MUD (di cui all’art. 189 co. 3 del D.Lgs. 152/2006) ossia:
Sono state invece apportate alcune novità riguardo alle informazioni da trasmettere, e in particolare:
Francesca Allocco
avvocato esperta nell'ambiente
ESO dal 1999 compila le dichiarazioni MUD per tutte le categorie economiche in tutta Italia.
Per informazioni 800-854481 o info@eso.it
Vuoi conoscere tutti i nostri servizi?Scegli ESO, scegli l’ambiente
Hai bisogno di aiuto?
ESObox pieno? Scrivici subito
Smaltimento rifiuti, gestione e trattamento rifiuti da ufficio, smaltimento toner e plastica
Rifiuti da ufficio
ESO
Società Benefit arl
P.IVA IT 13288930152
N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152
REA 1636344
Capitale sociale € 300.000,00
Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali
Sezione Regione Lombardia
Iscrizione n° MI31797
Iscritto all’Albo
Nazionale per il Trasporto Conto Terzi.
Iscrizione n° MI-0884798-E.
Contatti
Certificazioni
ESObox®, The Secret Paper Company® - Entra nel mondo della tua sicurezza®, ESO RECYCLING®, ESOisola®, miRegolo®, esosport® - Recycle your shoes. Repave your way®, Costruisci la tua strada...®, Il Giardino di Betty®, La Pista di Pietro®,sono marchi registrati della ESO © 1999 - 2025 - all rights reserved.
GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2025
Privacy policy - Cookie policy - Cookie Preference
Design by bizOnweb.it
Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire le funzionalità dei social network e per analizzare il traffico. Condividiamo anche informazioni sul tuo utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi che potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo utilizzo dei loro servizi. Se accetti di ricevere tutti i cookies, clicca su OK, altrimenti clicca sul tasto impostazioni e fai la tua selezione (il dettaglio dei cookies si vede cliccando su più opzioni).
Gestisci i tuoi cookies
I cookie tecnici aiutano a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Cookie tecnici
I cookie tecnici aiutano a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Preferenze cookies (hasConsent, DateProfiling, DateStatistics) Il cookie consente al sito web di ricordare le preferenze sui cookies impostate dall'utente e fornire quindi solo i cookie accettati. |
Gestione sessioni (PHPSESSID, SSID_) Sono identificatori della sessione di navigazione. Possono essere usati per riconoscere l'utente e mantenere lo stato di loggato quando visita nuove pagine. |
Registrazione utente (Users, Ecommerce) Consentono al sito di riconoscere l'utente qualora il sito abbia funzioni di registrazione dell'utente (es. aree riservate, e-commerce). |
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari di siti web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e riportando informazioni in forma anonima.
Google Gtag (_ga, _gid, _gat, AMP_TOKEN, _dc_gtm_, _gac_) Quando un utente naviga le pagine del sito, la libreria di tagging gtag.js è utilizzata per registrare informazioni sulle pagine visitate (per esempio, la url della pagina) nel sistema Google Analytics. La libreria di tagging gtag.js usa i cookies per ricordare le precedenti interazioni dell'utente con le pagine web. |
Cookie profilazione
I cookie di profilazione vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti Web. L'intenzione è quella di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Facebook Pixel Consente ai gestori del sito di monitorare le conversioni che si verificano come risultato delle inserzioni pubblicate su Facebook. |