23/12/2022
Si è svolta la cena sociale di Natale di ESO RECYCLING.
È stata la prima volta , dove abbiamo coinvolto e ringraziato tutti i nostri dipendenti e collaboratori.
Una squadra affiatata e motivata.
Stiamo realizzando e portando avanti un progetto innovativo e di grande qualità.
Tutti oggi parlano di economia circolare, di recupero e riciclo di materiale; con la nostra iniziativa noi lo facciamo davvero.
A Tolentino abbiamo aperto il primo stabilimento industriale con l'impianto di lavorazione,triturazione del materiale sportivo e DPI, per dare nuova vita alla gomma realizzando pavimentazioni anti trauma per parchi gioco , piste di atletica, e tanti altri prodotti.
Una vera e propria sfida che ci vede protagonisti.
Stiamo adeguando il nostro impianto alle normative vigenti e alle relative autorizzazioni. Quest'anno abbiamo messo in funzione e collaudato il sistema di triturazione del materiale.
Con noi collaborano e partecipano i più grandi brand della moda e della calzatura , condividendo la filosofia del nostro progetto.
Il tema del comune riuso del materiale, del riciclo e del nuovo utilizzo e' oggi di grande attualità, anche per migliorare il futuro del nostro pianeta.
Ci rivolgiamo ai Comuni, alle scuole e alle società sportive per promuovere ed estendere la cultura del riciclo rendendo protagonisti i nostri giovani.
Nell'anno in corso abbiamo realizzato, con il materiale riciclato tre nuovi parchi gioco : a Novara,Genova e a Tolentino.
Di particolare rilevanza quest'anno abbiamo firmato due accordi quadro con le università di Camerino e Politecnica delle Marche per la le analisi chimico fisiche dei materiali in ingresso al nostro stabilimento e per la verifica dei prodotti.
Una buona collaborazione con le eccellenze della formazione del nostro territorio anche per il supporto e la crescita del nostro progetto.
Stiamo sviluppando e ampliando il riciclo dei materiali anche con i dispositivi di protezione individuale; lo facciamo con le più grandi aziende presenti sul mercato europeo.
È stato un anno importante per ESO RECYCLING;
Ma nuove sfide ci attendono per il 2023.
Con il completamento dei nuovi macchinari per il tessile , e gli altri investimenti previsti.
Vogliamo allargare la rete dei nostri clienti privati e della pubbliche amministrazioni.
E pensare di prevedere una nuova realtà produttiva in un altra regione.
Infine un ringraziamento sentito a Helga Loessl, nostro amministratore e a Nicolas Meletiou, managing director, per il supporto e le motivazioni e l'impegno che lo vedono protagonista .
Un progetto realizzato .
Buone feste a tutti e un felice anno nuovo per una sostenibilità del nostro territorio e per lo sviluppo dell'economia circolare.
Siamo sulla strada giusta.
Grazie a tutti.
Fabio Scaramucci direttore tecnico - Fabio Sturani consulente