La Newsletter di ESO
ISSUE 414

Electrolux: il 35% di materiali riciclati nei prodotti entro il 2030

greenretail.news

Electrolux: il 35% di materiali riciclati nei prodotti entro il 2030

Electrolux Group ha annunciato nel suo ultimo report di sostenibilità un nuovo e ambizioso obiettivo: aumentare al 35% la quota di acciaio e plastica riciclati utilizzati nei propri elettrodomestici entro il 2030.

 

Si tratta di un incremento significativo rispetto agli obiettivi precedenti, che consideravano esclusivamente la plastica. Questa scelta coinvolge ora materiali che rappresentano oltre il 40% del totale acquistato dall’azienda.

 

Elena Breda, Chief Technology & Sustainability Officer di Electrolux Group, ha dichiarato: «Come leader della sostenibilità, continueremo a impegnarci e a stimolare il settore per adottare impegni di sostenibilità ancora più ambiziosi. Siamo orgogliosi di essere la prima azienda del settore a fissare un tale obiettivo, che rafforza il nostro programma di economia circolare».

 

Tra i risultati più importanti riportati da Electrolux nel 2024 figurano significativi progressi nella riduzione delle emissioni di carbonio: -36% nelle attività industriali (Scope 1 e 2) e -31% nelle emissioni indirette (Scope 3, che comprende anche la fase di utilizzo dei prodotti), rispetto al 2021. Inoltre, il 94% dell'elettricità e il 64% dell'energia totale utilizzata dall’azienda provengono ora da fonti rinnovabili.

 

Electrolux ha raggiunto anche risultati da primato nel campo della salute e sicurezza sul lavoro, con un Total Case Incident Rate (indice di infortuni) pari a 0,37, tra i più bassi del settore.

 

Grande attenzione è dedicata all’efficienza energetica dei prodotti. Ad esempio, alcune delle nuove lavatrici superano del 60% la migliore classe energetica disponibile in Europa. Il purificatore d'aria Electrolux Pure 900 consuma il 53% in meno di energia nella modalità intelligente, mentre gli aspirapolvere con modalità automatica consentono risparmi energetici fino al 52% rispetto ai modelli tradizionali. I forni Electrolux e AEG dotati di CookSmart Touch riducono i consumi fino al 28%.

 

Infine, Electrolux Group è stato riconosciuto come leader nella sostenibilità dall’organizzazione no-profit CDP e ha ottenuto il prestigioso rating Gold da EcoVadis, rientrando così nel top 5% di oltre 70.000 aziende valutate a livello globale.

 

Nicola Mamo

Torna alle notizie GOGREEN

Rassegna del 04 Aprile, 2025

21 di 26 della rassegna...

Da Rifiuto a Risorsa: Il Riciclo che Cambia le Regole

humanmaple.com

Sistemi di gestione integrata delle risorse idriche: un modello sostenibile per il futuro

inabottle.it

Electrolux: il 35% di materiali riciclati nei prodotti entro il 2030

greenretail.news

Riciclo in UE sull’orlo del collasso: l’allarme di Plastics Recyclers Europe

macplas.it

Energia, la nuova vita delle centrali a carbone (e non solo) dismesse

ilsole24ore.com

Preziosi green, dall’oro sostenibile al recupero dai rifiuti tech

ilsole24ore.com

PFAS, arriva un decreto legge per proteggere l’acqua potabile!

greenpeace.org

Il primato in Europa dell’Italia del riciclo, il ruolo delle nuove forme e strategie di comunicazione

greenplanetnews.it

Come rendere più green l’impresa logistica

greenplanetnews.it

Parigi avrà 500 nuove strade senz’auto che saranno trasformate in aree verdi

lifegate.it

Rifiuti, energia e acqua: Confindustria vuole giocare la sfida della circolarità a tutto campo

greenreport.it

Milano detta ancora i trend sostenibili?

greenplanner.it

Rebuild 2025 connette le menti per portare innovazione nel settore dell’edilizia e del real estate

greenplanner.it

Terre rare dai nostri cellulari: li vuole estrarre una ricercatrice italiana. Ecco come

greenplanner.it

Fuorisalone: “Consapevoli e connessi”, il percorso di ecodesign su progettazione ecosostenibile

economiacircolare.com

Master Sustainability Manager. Packaging sostenibile: normative, sviluppi e innovazioni (iscrizioni entro il 15 maggio)

ambiente.news

Lavori green, Alice Pomiato e la sostenibilità: i social per aiutare l’ambiente

repubblica.it

Lavori green, il paesaggista Antonio Perazzi: “Restituiamo strade e piazze alla biodiversità”

repubblica.it

Perché la società civile dice no al Corridoio Sud dell’Idrogeno

valori.it

esosport partner del circuito nazionale di nordic walking style organizzato dalla SCUOLA ITALIANA DI NORDIC WALKING

eso.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2022 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022