Se non visualizzi correttamente la newsletter Clicca qui
La Newsletter di ESO
ISSUE 414
La Newsletter di ESO

La Commissione europea punta sull’Italia per il riciclo delle terre rare

Da Ceccano (Frosinone) a Portovesme (Sud Sardegna), passando per Rosignano (Livorno) e Cadoneghe (Padova): la lunga strada verso una minor dipendenza europea da Pechino passa anche dal nostro Paese... Continua
La Commissione europea punta sull’Italia per il riciclo delle terre rare
Proroga dell'obbligo di assicurazione a copertura dei rischi catastrofali e calamitosi

Proroga dell'obbligo di assicurazione a copertura dei rischi catastrofali e calamitosi

Il Decreto legge nr. 39 del 31 marzo 2025 proroga il termine per l'entrata in vigore dell'obbligo di assicurazione a copertura dei rischi catastrofali e calamitosi, previsto dall'articolo 1, comma 101 della legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di Bilancio 2024).... Continua
Aggiornato l’elenco europeo dei rifiuti europei con nuovi codici per le batterie

Aggiornato l’elenco europeo dei rifiuti europei con nuovi codici per le batterie

Con un atto delegato la Commissione Europea ha aggiornato la Lista Europea dei Rifiuti, introducendo codici specifici per i rifiuti legati all’intero ciclo di vita delle batterie: produzione, consumo e riciclo. L’inserimento di nuovi codici, ... Continua
ReBound annuncia la collaborazione con ESO RECYCLING  per la circolarità dei resi nel settore delle calzature

ReBound annuncia la collaborazione con ESO RECYCLING per la circolarità dei resi nel settore delle calzature

ReBound Returns ha annunciato una nuova partnership con ESO RECYCLING ad ampliamento della propria gamma di soluzioni di circolarità per i rivenditori, che supporterà anche la conformità alla responsabilità estesa del produttore (Extended Producer Responsibility - EPR).... Continua
Rinnovabili, le turbine marine possono essere 2,5 volte più redditizie delle pale eoliche

Rinnovabili, le turbine marine possono essere 2,5 volte più redditizie delle pale eoliche

Le acque al largo della Florida e del Sudafrica hanno mostrato costantemente alte densità di potenza - superiori a 2.500 watt per metro quadrato - rendendole ideali per generare elettricità dalle correnti oceaniche... Continua

Rassegna del 04 Aprile, 2025

21 di 26 della rassegna...

Da Rifiuto a Risorsa: Il Riciclo che Cambia le Regole

humanmaple.com

Sistemi di gestione integrata delle risorse idriche: un modello sostenibile per il futuro

inabottle.it

Electrolux: il 35% di materiali riciclati nei prodotti entro il 2030

greenretail.news

Riciclo in UE sull’orlo del collasso: l’allarme di Plastics Recyclers Europe

macplas.it

Energia, la nuova vita delle centrali a carbone (e non solo) dismesse

ilsole24ore.com

Preziosi green, dall’oro sostenibile al recupero dai rifiuti tech

ilsole24ore.com

PFAS, arriva un decreto legge per proteggere l’acqua potabile!

greenpeace.org

Il primato in Europa dell’Italia del riciclo, il ruolo delle nuove forme e strategie di comunicazione

greenplanetnews.it

Come rendere più green l’impresa logistica

greenplanetnews.it

Parigi avrà 500 nuove strade senz’auto che saranno trasformate in aree verdi

lifegate.it

Rifiuti, energia e acqua: Confindustria vuole giocare la sfida della circolarità a tutto campo

greenreport.it

Milano detta ancora i trend sostenibili?

greenplanner.it

Rebuild 2025 connette le menti per portare innovazione nel settore dell’edilizia e del real estate

greenplanner.it

Terre rare dai nostri cellulari: li vuole estrarre una ricercatrice italiana. Ecco come

greenplanner.it

Fuorisalone: “Consapevoli e connessi”, il percorso di ecodesign su progettazione ecosostenibile

economiacircolare.com

Master Sustainability Manager. Packaging sostenibile: normative, sviluppi e innovazioni (iscrizioni entro il 15 maggio)

ambiente.news

Lavori green, Alice Pomiato e la sostenibilità: i social per aiutare l’ambiente

repubblica.it

Lavori green, il paesaggista Antonio Perazzi: “Restituiamo strade e piazze alla biodiversità”

repubblica.it

Perché la società civile dice no al Corridoio Sud dell’Idrogeno

valori.it

esosport partner del circuito nazionale di nordic walking style organizzato dalla SCUOLA ITALIANA DI NORDIC WALKING

eso.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2025 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2025

Clicca qui se non desideri più ricevere la nostra newsletter