La Newsletter di ESO
ISSUE 414

Lavori green, Alice Pomiato e la sostenibilità: i social per aiutare l’ambiente

Alice Pomiato, @aliceful su Instagram, divulga temi correlati alla sostenibilità: dal turismo responsabile fino all’alimentazione vegana

repubblica.it

Lavori green, Alice Pomiato e la sostenibilità: i social per aiutare l’ambiente

Questa è la storia di due crisi. Una personale, l’altra globale. Una è quella di Alice, 33 anni, green influencer, l’altra quella del Pianeta in cui viviamo. Tutto comincia nel 2015, quando Alice Pomiato, con una laurea in Comunicazione, inizia a lavorare in varie agenzie di pubblicità. Ma il suo disagio cresce sempre di più. “Nessuna esperienza rispecchiava i miei valori, mentre il Pianeta stava andando in pezzi. E io non potevo restare a guardare”, racconta.

 

Nel 2020 dà vita a @aliceful, una pagina Instagram seguita da 72.500 follower in cui divulga temi correlati alla sostenibilità, come alimentazione vegana, riciclo e riutilizzo, turismo responsabile. Nel frattempo sviluppa un canale Telegram e il sito personale.A chi volesse ricalcare le sue orme, Alice consiglierebbe “una laurea in Scienze naturali o in Biologia seguita, magari, da un master o un corso in Digital communication”.

 

E poi “spontaneità, passione, capacità di realizzare contenuti originali, disponibilità a metterci la faccia”. Nel 2022 Alice Pomiato ha aperto la partita Iva, e spiega: “Dei guadagni non mi lamento, ho tutto ciò che mi serve”. Da poco ha acquistato una casa a Pontremoli, in Lunigiana. Giunta sulla scia del progetto Start working - mirato a far rinascere il paese in via di spopolamento - ci è rimasta. Da qui sta costruendo, parafrasando Lewis Carroll, il suo “Pianeta delle meraviglie”.

 

Paola Arosio

Torna alle notizie GOGREEN

Rassegna del 04 Aprile, 2025

21 di 26 della rassegna...

Da Rifiuto a Risorsa: Il Riciclo che Cambia le Regole

humanmaple.com

Sistemi di gestione integrata delle risorse idriche: un modello sostenibile per il futuro

inabottle.it

Electrolux: il 35% di materiali riciclati nei prodotti entro il 2030

greenretail.news

Riciclo in UE sull’orlo del collasso: l’allarme di Plastics Recyclers Europe

macplas.it

Energia, la nuova vita delle centrali a carbone (e non solo) dismesse

ilsole24ore.com

Preziosi green, dall’oro sostenibile al recupero dai rifiuti tech

ilsole24ore.com

PFAS, arriva un decreto legge per proteggere l’acqua potabile!

greenpeace.org

Il primato in Europa dell’Italia del riciclo, il ruolo delle nuove forme e strategie di comunicazione

greenplanetnews.it

Come rendere più green l’impresa logistica

greenplanetnews.it

Parigi avrà 500 nuove strade senz’auto che saranno trasformate in aree verdi

lifegate.it

Rifiuti, energia e acqua: Confindustria vuole giocare la sfida della circolarità a tutto campo

greenreport.it

Milano detta ancora i trend sostenibili?

greenplanner.it

Rebuild 2025 connette le menti per portare innovazione nel settore dell’edilizia e del real estate

greenplanner.it

Terre rare dai nostri cellulari: li vuole estrarre una ricercatrice italiana. Ecco come

greenplanner.it

Fuorisalone: “Consapevoli e connessi”, il percorso di ecodesign su progettazione ecosostenibile

economiacircolare.com

Master Sustainability Manager. Packaging sostenibile: normative, sviluppi e innovazioni (iscrizioni entro il 15 maggio)

ambiente.news

Lavori green, Alice Pomiato e la sostenibilità: i social per aiutare l’ambiente

repubblica.it

Lavori green, il paesaggista Antonio Perazzi: “Restituiamo strade e piazze alla biodiversità”

repubblica.it

Perché la società civile dice no al Corridoio Sud dell’Idrogeno

valori.it

esosport partner del circuito nazionale di nordic walking style organizzato dalla SCUOLA ITALIANA DI NORDIC WALKING

eso.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2022 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022