La Newsletter di ESO
ISSUE 427

Ecomondo 2025: 26 anni di presenza, 26 anni di evoluzione

eso.it

Ecomondo 2025: 26 anni di presenza, 26 anni di evoluzione

Ci trovate come sempre al Padiglione B1 – Stand 100

 

Anche quest’anno torniamo a Ecomondo, e non è un ritorno qualsiasi.

 

È il ventiseiesimo anno consecutivo che partecipiamo a questa straordinaria fiera, punto di riferimento per l’economia circolare e la transizione ecologica in Europa.

 

* Con ESO, la nostra prima realtà nata nel 1999, abbiamo iniziato a raccontare il riciclo attraverso il ritiro dei rifiuti da ufficio.

* Con ESOweb, da 25 anni seguiamo ogni flusso con tracciabilità, trasparenza e digitalizzazione.

* Con ESO RECYCLING, l’azienda più giovane del gruppo, ci siamo tuffati nel cuore del processo: trasformare rifiuti in nuova materia prima.

* E oggi, con ESO RECYCLING Danmark, appena operativa dal 1° ottobre, il nostro modello è già in viaggio anche verso il Nord Europa.

 

Il nostro focus 2024–2025: 

 

meno scarto, più materia prima

 

Dopo un anno e mezzo di rodaggio dell’impianto di Tolentino (Amato Cannara), il nostro lavoro si è concentrato su un obiettivo preciso:

 

  • ridurre sempre di più lo scarto generato dai processi di riciclo, perfezionando le ricette produttive per ogni tipologia di materiale in ingresso.

 

Dal 2009 — con la nascita dei primi Giardini di Betty — abbiamo costruito una filiera di prodotti innovativi, che oggi si è evoluta in:

 

  • piste di atletica leggera

  • campi da basket (l’ultimo, realizzato a Treia per un’importante azienda italiana di cucine)

  • superfici sportive su misura

 

e una novità assoluta che presenteremo a Ecomondo 2025:

 

  • un mattone 100% naturale, realizzato senza colle né additivi, interamente da materiale riciclato.

 

Dalla moda allo sport, fino ai DPI

 

I flussi che trattiamo sono sempre più diversificati:

 

  • Moda, tessile, scarpe e accessori

  • Sneaker, pneumatici e camere di aria dlele bici, caschi da bicicletta, abbigliamento sportivo, sci e scarponi, caschi da sci e da moto, scarpe da bici e stivali da moto

  • Sfidi di produzione dalla gomma alla pelle per finire con il tessile

  • DPI dismessi
    e da quest’anno, anche nuove sperimentazioni in Danimarca, dove abbiamo aperto la nostra filiale operativa.

 

Ci vediamo a Rimini!

 

Passate a trovarci come ogni anno:

Dal 4 al 7 novembre 2025

Padiglione B1 – Stand 100

 

Ci saranno nuove idee, nuovi prodotti, nuovi materiali… ma anche le nostre facce di sempre, il nostro sorriso, la nostra energia e la voglia di scambiare idee e progetti — non solo di lavoro, ma anche con un po’ di leggerezza.

 

Vi aspettiamo. Con tutto l’entusiasmo di chi ci crede ancora. E ancora. E ancora.

 

 

 
 
Torna alle notizie GOGREEN

Rassegna del 24 Ottobre, 2025

22 di 27 della rassegna...

Alessandra Astolfi: “Ecomondo 2025, un hub per la transizione ecologica”

lifegate.it

Aperte le iscrizioni agli Stati Generali della green economy 2025

fondazionesvilupposostenibile.org

L’Ecolabel Ue continua a crescere e l’Italia è in testa

fondazionesvilupposostenibile.org

Terzo settore, ogni euro erogato genera 3 euro di benefici sociali

ilsole24ore.com

Una certificazione per garantire legalità e trasparenza nella filiera

sustainability-lab.net

Il rispetto dell’ambiente spiegato ai bambini in 5 mosse infallibili

greenpeace.ort

Abbiamo già una grande notizia sulla Cop30: si può tornare a manifestare

wired.it

Gli scatolifici italiani al test del PPWR: 92,5% di riciclo e 300 PMI pronte alla sfida

greenretail.news

L’Ue può ridurre del 50% la dipendenza dalle importazioni di combustibili fossili grazie all’elettrificazione

greenreport.it

L’Fmi sollecita l’Ue a creare un debito comune per finanziare energia, difesa, ricerca e sviluppo

greenreport.it

C’è fermento nella moda

greenplanner.it

Microplastiche, sfida globale tra nuove tecnologie, regolamenti e ricerca scientifica

greenplanner.it

Incentivi per lo sviluppo di energia green: ecco le misure in scadenza

greenplanner.it

Ennesimo rinvio per la plastic e la sugar tax. Esultano le associazioni di categoria

economiacircolare.com

The dark side of the green: quando la sostenibilità è solo branding

economiacircolare.com

L’Antropocene oltre la Terra: nello spazio siamo circondati da inquinamento e spazzatura

repubblica.it

La banca dei semi più grande del mondo compie 25 anni

repubblica.it

Le turbine intelligenti che imparano dal vento e dialogano con la natura

repubblica.it

Le cause climatiche ora puntano il cemento: il caso Holcim

valori.it

Tutte le ombre della Cop30 in Brasile

tpi.it

Superato il primo punto di non ritorno climatico: riguarda le barriere coralline

focus.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2022 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022